Skin ADV

Ex Merloni: sindacati preoccupati del silenzio di Governo e Regioni

Ex Merloni: sindacati preoccupati del silenzio di Governo e Regioni sul futuro dei 700 lavoratori che dovevano andare alla Jp Industries.
"E' passato piu' di un mese dalla sentenza di secondo grado che ha rimesso in discussione il rilancio di un'azienda che con il suo progetto industriale dava un futuro a 700 lavoratori. Ad oggi, la sentenza e il silenzio assordante del Governo e delle Regioni Marche e Umbria, ci fa comprendere come dei lavoratori non interessi niente a nessuno". Cosi' in una nota i sindacati Fim, Fiom e Uilm di Ancona e Perugia. "Tentativi bizzarri di confronti informali, fra commissari, 'funzionari' del Mise, banche, stanno producendo solo confusione - osservano i sindacati - atta a salvare il proprio operato che nulla ha avvedere con la tenuta di un progetto industriale di un imprenditore mandato allo sbaraglio, con il rischio, nonostante tutte le intenzioni, di rimanere ingabbiato nei meandri burocratici dei palazzi". "Da tempo a vari livelli Fim, Fiom e Uilm - si legge - stanno chiedendo l'intervento di un soggetto autorevole (Governo) che governi questo processo aprendo immediatamente un tavolo con tutti i soggetti coinvolti per evitare che ognuno giochi la sua piccola partita di cabotaggio tralasciando il vero interesse sociale che deve andare verso la salvaguardia del lavoro e dei lavoratori. Sappiamo che il 5 giugno ci sara' presso il Mise l'ennesimo incontro sul quale esprimiamo forti perplessita' - e' la conclusione -. Pretendiamo che questa situazione si avvii verso una giusta positiva soluzione in tempi brevi, altrimenti useremo tutti i mezzi a nostra disposizione per far valere le nostre ragioni".
Gubbio/Gualdo Tadino
30/05/2014 18:12
Redazione
Gubbio: oggi la Festa dei Ceri Piccoli. Torna la diretta su TRG e trgmedia.it dalle 10.45 e alle 17.45
Tocca ai piu piccoli, come ormai consuetudine da alcuni anni in concomitanza con la festa della Repubblica. A Gubbio si ...
Leggi
Gubbio: oggi alle 17 il tributo del Rotary club al prof. Giuseppe Nardelli
Si svolgerà oggi pomeriggio la conferenza dal titolo “Il prof. Giuseppe Maria Nardelli e la sua opera: tra scienza, stor...
Leggi
L'Umbria è tra regioni dove si fuma di più: nell'Asl 1 il 31% degli adulti
L`Umbria e` tra le regioni a maggior prevalenza di fumatori, con una percentuale superiore rispetto al dato medio. Il da...
Leggi
Violento nubifragio su Gubbio, numerose le chiamate ai Vigili del Fuoco
Sono state numerose le chiamate al distaccamento dei Vigili del Fuoco di Gubbio a seguito del violentissimo acquazzone c...
Leggi
Presidenza CEI? Bassetti glissa: "Il Pontefice scegliera' da una terna"
"La presidenza della Cei va per conto suo": il vescovo di Perugia, cardinale Gualtiero Bassetti, ha risposto cosi` alla ...
Leggi
Umbertide. Energy Door, premiati gli spot realizzati dagli studenti.
Sono stati premiati questa mattina presso il Centro socio-culturale San Francesco gli spot sul risparmio energetico real...
Leggi
Sindacato giornalisti umbri: confermata alla presidenza Marta Cicci
Marta Cicci e` stata confermata presidente dell`Asu (Associazione stampa umbra). Il nuovo consiglio direttivo emerso dal...
Leggi
C.castello. Napoletano denunciato per possesso di piante della famiglia "Cactacee"
Personale del Commissariato e del Distaccamento Polizia Stradale di Città di Castello, avvalendosi della collabo...
Leggi
Il Papa nomina mons. Giulietti vescovo ausiliare di Perugia
Papa Francesco ha nominato mons. Paolo Giulietti vescovo ausiliare dell`arcidiocesi di Perugia-Citta` della Pieve. Lo ri...
Leggi
Coldiretti su inchiesta vino "taroccato": bene il blitz dei Nas su frodi
Dall’inizio della crisi sono più che raddoppiate le frodi nel settore del vino e degli alcolici con un incremento record...
Leggi
Utenti online:      704


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv