Skin ADV

Expo Emergenze, Marini promette nuova legge: "Recuperiamo 200 milioni da criticita' post sisma"

Expo Emergenze, alla rassegna espositiva di Umbriafiere la presidente Marini promette nuova legge: "Chiusa la ricostruzione, restano criticita'. Puntiamo a recuperare 200 milioni"
“L’idea della Giunta regionale, sulla quale stiamo già lavorando, è quella di definire una legge regionale che se per un verso possa formalmente dichiarare chiusa in Umbria la straordinaria e imponente opera di ricostruzione post sisma 1997, per l’altro verso possa permettere di risolvere criticità, soprattutto di ordine burocratico che ancora bloccano alcuni interventi, e recuperare così risorse per circa 200 milioni di euro da mettere a disposizione sia dei cittadini che dei Comuni per finanziare un nuovo piano di interventi per il completamento della ricostruzione, dando oltretutto una significativa opportunità al nostro sistema delle imprese”. È quanto ha annunciato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, illustrando a Bastia Umbra, nell’ambito di Expo Emergenze 2016, i principi del disegno di legge di iniziativa della Giunta regionale “che vorremmo – ha aggiunto Marini – sia il più partecipato possibile con i cittadini, le amministrazioni comunali, le imprese ed i professionisti”. All’iniziativa hanno preso parte, tra gli altri, il direttore regionale all’urbanistica e assetto del territorio, Diego Zurli, e i dirigenti regionali Alfiero Moretti e Filippo Battoni. La presidente, quanto alla tempistica della nuova legge, ha affermato che presto la Giunta regionale esaminerà e pre-adotterà un bozza “che vorremmo già trasmettere alla Commissione consiliare competente affinché anche l’Assemblea regionale possa dare il suo utile contributo”. L’adozione dell’atto da parte della Giunta potrebbe poi avvenire entro il prossimo mese per poterlo quindi definitivamente trasmettere all’Assemblea legislativa per il suo iter di approvazione che dovrebbe avvenire auspicabilmente prima della pausa estiva. Nello specifico, ha spiegato la presidente, il disegno di legge si pone l’obiettivo di disciplinare tutte quelle controversie che ancora impediscono la conclusione di un numero residuale di interventi, quali il mancato inizio dei lavori, fine dei lavori oltre i termini stabiliti, revoche di contributi, assenza di un interesse da parte di soggetti privati o pubblici a realizzare l’opera ammessa a finanziamento, controlli avviati ma non conclusi dei quali, in alcuni casi, nemmeno il soggetto titolare del finanziamento ne ha una precisa cognizione. Dunfque, le nuove norme dovrebbero prevedere una serie di soluzioni per quelle controversie che di fatto hanno bloccato l’avvio o la conclusione dei lavori o, addirittura, pur essendo stati effettuati i lavori non vi è stata la totale liquidazione degli stessi per impedimenti di carattere burocratico. "Serve un grande lavoro di squadra – ha proseguito la presidente – che coinvolga non soltanto le istituzioni, ma anche i privati e le imprese assieme ai progettisti. Insieme possiamo lavorare ad una legge che aiuti il definitivo completamento della ricostruzione, penso alle seconde case, o a quei progetti di animazione economica che ancora potrebbero dare un positivo contributo allo sviluppo economico, e ci consenta quindi di recuperare risorse preziose”. La presidente, quanto allo specifico tema delle seconde case, ha annunciato che “si potrebbe proporre al Governo per il finanziamento degli interventi in Umbria lo stesso meccanismo finanziario già praticato in Italia dopo gli eventi sismici del 2012, autorizzando il ricorso al credito di imposta garantito dalla Cassa depositi e prestiti”. Infine la presidente ha affrontato il tema dei “precari del terremoto”, che riguarda 32 lavoratori: “stiamo lavorando da tempo affinché siano individuate quelle norme necessarie a porre fine a questa condizione di precarietà che dura da troppo tempo, e poter quindi offrire loro una condizione lavorativa stabile ed a tempo indeterminato”.
Perugia
04/06/2016 17:32
Redazione
"Difendiamo i nostri figli": stasera a Gubbio il comitato legato al Family day al Cinema Astra
A fine maggio a Roma si è costituito il “comitato famiglie per il NO” al prossimo referendum costituzionale previsto per...
Leggi
Festa grande al ‘Castello di Petroia’: da oggi si celebra l’anniversario della nascita di Federico di Montefeltro
Festa grande nell’antico maniero del Castello di Petroia per celebrare la nascita di Federico da Montefeltro, principe d...
Leggi
Confronto Sì-No al referendum costituzionale di ottobre: stasera su TRG i prof. Volpi e Castelli (ore 21)
Grande affluenza di pubblico a Gubbio, a Palazzo Pretorio, per il convegno sul referendum costituzionale del prossimo ot...
Leggi
"Gran galà del Calcio Eugubino" stasera alla Sala dell'Arengo dalle 21
Non ci sono precedenti di quattro squadre che hanno ottenuto altrettante promozioni tutte insieme nella stessa stagione:...
Leggi
Caritas Diocesana Perugia: il Card. Bassetti con i profughi ospitati a S.Giovanni Prugneto
"La diversita` e la varieta` sono una ricchezza per l`umanita`": a sottolinearlo e` stato il cardinale Gualtiero Bassett...
Leggi
Concorso "Guida la Vita": stasera su TRG la premiazione della VIII edizione (ore 21)
Racconta di una coppia di giovani fidanzati, che trascorrono un sabato sera insieme. Un momento spensierato che si tramu...
Leggi
Perugia: la prossima settimana l'ufficialità di Bucchi? La Salernitana "vede" la salvezza
Ancora fase di stallo invece la questione allenatore per il Perugia, con Cristian Bucchi che ha avrebbe deciso di rinunc...
Leggi
Comitato Chianelli: prima il ricevimento in Quirinale, quindi la giornata a Gubbio
C`era anche il Comitato per la Vita “Daniele Chianelli”, rappresentato da Franco e Luciana Chianelli, ai Giardini del Qu...
Leggi
Aeroporto S.Francesco d'Assisi: da luglio nuove rotte con Mistral Air
SASE SpA – società di gestione dell’aeroporto dell’Umbria – e Mistral Air – compagnia aerea del gruppo Poste Italiane – ...
Leggi
Cantiere Perugia-Ancona: da lunedi' restringimento sulla SS318 a Pianello
Anas comunica che a partire da lunedì prossimo, 6 giugno, i lavori per la realizzazione della direttrice Perugia-Ancona,...
Leggi
Utenti online:      531


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv