Skin ADV

Extinction: dal 16 al 31 luglio a Gubbio la mostra al San Benedetto programma aperture stroardinarie

Ogni fine settimana, a grande richiesta, la mostra propone laboratori per i più piccoli ed eventi per le famiglie.

Dal 16 al 31 luglio la mostra “Extinction: Prima e dopo la scomparsa dei dinosauri” vi attende con tantissime aperture straordinarie!

Dal martedì al venerdì saremo aperti con orario continuato dalle 10:30 alle 17:30 (la biglietteria chiude alle 16:30). Il sabato e la domenica con il consueto orario dalle 10:00 alle 19:00 (la biglietteria chiude alle ore 18:00). Per i centri estivi e gruppi, Extinction è aperta ogni giorno, su prenotazione. Consultando il sito https://www.dinosauricarneossa.it/gubbio è possibile scaricare l’ampia offerta didattica proposta.

Ogni fine settimana, a grande richiesta, la mostra propone laboratori per i più piccoli ed eventi per le famiglie. Il ricco calendario di attività è consultabile su https://www.dinosauricarneossa.it/dco/eventi/gubbio.

Nel cuore della città di Gubbio, Extinction è una mostra dedicata alle estinzioni di massa che hanno segnato in maniera irreversibile la storia del nostro pianeta. Paleosculture iperrealistiche in scala 1:1 realizzate da GeoModel, sono il fulcro di questo progetto tutto italiano, frutto dell’intenso lavoro di paleontologi, paleoartisti, illustratori, pittori, scultori ed operai. Progetto curato dai Paleontologi Simone Maganuco e Stefania Nosotti.

Protagonisti indiscussi i dinosauri, il gruppo più numeroso si rettili vissuti nell’era secondaria, scomparsi 66 milioni di anni fa per la caduta di una cometa grande come una montagna impattata sulla Terra. La testimonianza delle conseguenze devastanti, che hanno causato la scomparsa del 75% delle specie, è racchiusa nelle rocce della Gola del Bottaccione, detta Gola dell’Iridio, a pochi passi dalla Mostra, un sito Geologico e Paleontologico di rilevanza mondiale.

La sua storia, dalla formazione in ambiente marino iniziata ben 145 milioni di anni fa alle scoperte degli anni ’70 del Novecento, è raccontata attraverso la Quadrisfera del fisico Paco Lanciano.

Gubbio/Gualdo Tadino
10/07/2024 17:53
Redazione
Denatalità in Umbria: il tasso è sceso dall'8,5% del 2003 al 5,6% dello scorso anno. I dati in uno studio AUR
Aur, agenzia Umbria ricerche, pubblica un nuovo studio sulla denatalità a cura di Giuseppe Coco dal titolo "Figli, perch...
Leggi
Cordoglio a Città di Castello per la scomparsa dell'ex consigliere comunale del PSI Stefano Pulcinelli
Il cordoglio a Città di Castello delle istituzioni cittadine per la scomparsa dell’ex consigliere comunale Stefano Pulci...
Leggi
Gubbio, lavori in via XX settembre. Chiusura temporanea e sospensione navetta
Il Comando di Polizia Municipale di Gubbio comunica che, per consentire l’esecuzione di lavori edili in sicurezza, vener...
Leggi
Nocera Umbra, tutto pronto per il Music Camp
Presentato lo scorso 5 luglio il primo il primo MUSIC CAMP per bambini da 5 a 13 anni che si svolgerà a Nocera Umbra dal...
Leggi
Foligno, arrestato per droga cittadino tunisino
Ieri mattina, all’esito di un servizio di polizia giudiziaria, il personale della Polizia di Stato del Commissariato di ...
Leggi
10eLotto: a Gualdo Tadino colpo da 100mila euro  
Si festeggia a Gualdo Tadino, grazie al 10eLotto. Nella località umbra, come riporta Agipronews, vinti 100mila euro con ...
Leggi
Gran Tour Perugia, un fine settimana all'insegna della cultura
Pronto a prendere il via in Umbria, tra Perugia e Spello, un fine settimana intenso sotto il segno dell`arte, della cult...
Leggi
Umbra Acque: patrimonio da 71 milioni di euro e investimenti per oltre 35 milioni. Presentato il bilancio 2023
Un patrimonio netto che supera i 71 milioni di euro e un volume di investimenti realizzato di 35,6 milioni di euro. Sono...
Leggi
Spello, querelle sulla gestione museale. L'opposizione con "Progetto Spello" chiede una commissione consiliare di indagine
I consiglieri comunali di Progetto Spello Simone Tili, Federica Menghinella e Nazzareno Fuso hanno convocato una confere...
Leggi
Gubbio, piscina comunale: riaperta la vasca interna. Ecco gli orari
La cooperativa Azzurra, che gestisce la piscina comunale di Gubbio, rende noto che la vasca interna è di nuovo accessibi...
Leggi
Utenti online:      313


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv