Skin ADV

Fare rete con altri comuni per attrarre risorse europee: la strategia del Tavolo sociale di Gubbio

Fare rete con altri comuni della Fascia appenninica per far parte delle "Aree interne" Ue e attrarre risorse europee: la strategia del Tavolo sociale di Gubbio proposta e allargata come priorità.
"Inserire la Fascia Appenninica dell’Alta Umbria nelle strategie delle "Aree Interne", per le quali sono previste dalla Comunità Europea delle linee di finanziamento aggiuntive di maggiore intensità". E' la strategia proposta e rilanciata dal Tavolo delle Forze Sociali della Rappresentanza dell'impresa e del Lavoro di Gubbio, il soggetto che raccoglie l'adesione di assocategorie e sindacati e che per un anno è stato di fatto unico interlocutore associativo del territorio con il Commissario prefettizio. Oggi il Tavolo torna a farsi sentire in modo propositivo lanciando la proposta di una rete capace di attrarre risorse comunitarie attraverso l'inserimento della Fascia appenninica nelle cosiddette aree interne: una strategia che, a detta del Tavolo, "rappresenta senza tentennamento alcuno una priorità, oltre che una vera e propria necessità, per le imprese ed i cittadini del territorio dei comuni di Gubbio, Gualdo Tadino, Montone, Pietralunga, Scheggia-Pascelupo, Costacciaro, Sigillo, Fossato di Vico e Nocera Umbra. La fase attuale che sta vivendo tutta la Fascia Appenninica Nord Est sta determinando gravi processi negativi: calo demografico, invecchiamento della popolazione, caduta del reddito di oltre 4 punti rispetto alla media regionale, giovani che cercano sbocchi lavorativi altrove, inizio del degrado territoriale, frane, strade dissestate, dissesto idrogeologico e conseguente diminuzione della superficie agricola coltivata, scarsità di servizi e difficolta di raggiungerli in tempi celeri, aree artigianali e industriali degradate ecc. Non si vogliono alimentare strane guerre di territori, ma vogliamo anche mettere in evidenza le caratteristiche della fase critica che sta vivendo la fascia appenninica (Montone, Pietralunga, Gubbio, Scheggia-Pascelupo, Costacciaro, Sigillo, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Nocera Umbra) dovute agli effetti della più grave crisi che ha coinvolto l'Italia (A. Merloni), agli effetti sulla produzione del cemento (-40%) e conseguenti ripercussioni nel settore delle costruzioni e indotto, ed agli effetti della crisi che ha colpito tutte le PMI tradizionali, innovative e di servizi, a causa sia della situazione nazionale ed internazionale ma anche e soprattutto del crollo del sistema economico locale sul quale si basava il territorio (solo ad esempio settori artistico tradizionale, trasporti, manifatturiero, commercio, turismo e servizi alla persona ecc.). Al fine di rilanciare il territorio è necessario avere a disposizione una strumentazione che permetta di evitare i fenomeni negativi e di salvaguardare le specificità di questa area. Ritenendo la strategia delle aree interne funzionale al raggiungimento dell’ obiettivo di rilancio dell’area e soluzione all'aggravarsi delle attuali criticità, il tavolo delle Forze sociali della rappresentanza del Lavoro e dell'Impresa di Gubbio e del territorio, chiede che la Regione dell'Umbria indichi al governo di aver individuato come "Area Interna" il territorio dei comuni di Montone, Pietralunga, Gubbio, Scheggia-Pascelupo, Costacciaro, Sigillo, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Nocera Umbra e che si definisca una strategia di sviluppo per i prossimi anni."
Gubbio/Gualdo Tadino
16/07/2014 11:29
Redazione
Gubbio, torna da oggi' la "Festa delle Tavole Eugubine"
Prende il via venerdì e si concluderà domenica “La Festa delle Tavole Eugubine di Gubbio”, dedicata alla riscoperta e va...
Leggi
Assisi, dal 20 luglio al via gli European Women's Junior e Youth Boxing Championship
Domenica 20 Luglio si apriranno ufficialmente gli EUBC European Women`s Junior e Youth Boxing Championships, che avranno...
Leggi
C.Castello: 5° anniversario della morte del colonnello Gildoni
Ricorre oggi 17 luglio, il 5° anniversario della morte del Colonnello dei Carabinieri Valerio Gildoni, Medaglia d’Oro al...
Leggi
Web veloce e wifi, 6 milioni dalla Regione
Verrà attuato il progetto di “modernizzazione” telematica della città di Perugia grazie ai 6 milioni messi in campo dall...
Leggi
Ramadan e lavoro: la Cgil teme discriminazioni
È stato creato da parte della associazioni Inail, Usl Umbria, Cesf, ConUp e Gised un vero e proprio vademecum di nove su...
Leggi
Investito capriolo a Casamorcia
Questa mattina le sorti di un capriolo hanno tenuto banco presso la fazione di Casamorcia nei pressi del bar. Già all`al...
Leggi
A&S Umbertide, è fatta per la play Ilaria Milazzo
Prosegue senza sosta il mercato di Acqua&Sapone Umbertide tanto che questa mattina è arrivato l`annuncio dell`ennesimo c...
Leggi
Foligno, Anniboletti nuovo segretario. Vicino il rinnovo di Menchinella
In casa Foligno oltre il mercato, tiene banco sempre la composizione dello staff tecnico che affiancherà il neo tecnico ...
Leggi
Gubbio non solo Parma, contatti con Juve, Torino e Chievo. Vecchini nuovo preparatore dei portieri
In casa Gubbio altra giornata di rinvii per quanto riguarda gli annunci di mercato, con il diesse Pannacci che ieri ha g...
Leggi
Spello. Incontro fra sindaco e cittadini sul ritrovamento archeologico della villa di via Roma.
Si è svolto lunedì sera, nella sala dell`Editto del Comune di Spello, l`incontro pubblico promosso dall`amministrazione ...
Leggi
Utenti online:      844


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv