Skin ADV

Fase 2, lo sport tifernate pronto ai nastri di partenza

Fase 2, lo sport tifernate pronto ai nastri di partenza. Al via restyling e verifiche di comune, Polisport e societa' sportive su tutti gli impianti.

Fase2 “in movimento”. La città dello sport è pronta a rimettersi in moto: al via restyling e verifica degli interventi su impianti sportivi e luoghi simbolo delle attività motorie a tutti i livelli. Tecnici e dipendenti Polisport, coordinati dall’assessore allo Sport, Massimo Massetti, sono da giorni all’opera per mettere in atto tutti gli interventi necessari per la ripartenza del settore nelle diverse discipline in collaborazione con le società sportive del territorio. Emblematica di questa Fase2 “in calzonicini corti e scarpe da ginnastica” e la foto (allegata) che immortala gli spogliatoi esterni dello stadio Corrado Bernicchi freschi di tinta biancorossa, i colori storici e gloriosi del calcio tifernate. Un intervento di restyling, auspicio per la ripartenza di tutto lo sport cittadino come tiene a precisare l’assessore Massetti. “Assieme a Polisport, in sinergia con il Presidente, Stefano Nardoni, abbiamo da alcuni giorni approntato un piano di interventi e verifiche su tutti gli impianti della città con il coinvolgimento diretto e fattivo dei rappresentanti delle società sportive che ringrazio, per trovarci pronti appena a livello nazionale e regionale ci verranno comunicate date e modalità delle riaperture in sicurezza.” Nel ringraziare i dipendenti Polisport, l’assessore Massimo Massetti annuncia anche di aver richiesto, assieme al sindaco, Luciano Bacchetta, un incontro con il Presidente regionale del Coni, Domenico Ignozza (punto di riferimento di tutto il settore) per verificare un piano complessivo di ripartenza anche a livello locale delle diverse discipline sportive che a Città di Castello sono rappresentate con numeri record di praticanti. Citta’ di Castello è infatti a pieno titolo la “Città dello sport, delle buone pratiche e della sicurezza nell’attività sportiva, garantita a tutte le fasce d’età e a tutte le tipologie di atleti. Una comunità appassionata di sport, con circa 14 mila praticanti, cioè un tifernate su tre impegnato a livello agonistico o amatoriale in una delle circa 40 discipline fruibili nel territorio attraverso circa 120 società. Lo scorso anno in media oltre 10 tifernati all’ora hanno frequentato stadi, palazzetti, palestre e strutture diverse del territorio comunale, come le piscine comunali e la pista d’atletica. In totale gli impianti sportivi hanno registrato, infatti, 289.540 presenze di utenti per oltre 30 mila ore, con 2.376 giorni complessivi di apertura.

Città di Castello/Umbertide
07/05/2020 12:19
Redazione
Da stasera si apre la Novena per S.Ubaldo: in diretta alle 21 su TRG1 (canale 111) dalla Cattedrale di Gubbio
Si inizia stasera con la Novena in onore di S.Ubaldo il ciclo di appuntamenti dedicati alle celebrazioni religiose per i...
Leggi
Perugia: #sostengolacultura: patto tra operatori culturali e utenti per un futuro insieme
Io #sostengolacultura è un’iniziativa ideata da Studio Logico srl per sostenere gli operatori del settore della cultur...
Leggi
Coronavirus: Assisi libera dal 'virus' ma ancora deserta
"La situazione è drammatica": la tabaccaia subito dopo l` arco di ingresso alla città sintetizza così la fase 2 dell` em...
Leggi
C.Castello: atto vandalico sulle mura urbiche, il comune sporgerà denuncia
L’amministrazione comunale denuncerà alle forze dell’ordine l’atto vandalico compiuto nel tratto delle mura urbiche lung...
Leggi
Covid-19 e fasce vulnerabili: La questura di Perugia da il via al “Progetto Enea”, la Polizia per il cittadino
"Senza ombra di dubbio questa improvvisa pandemia, per i suoi riflessi psicologici, sociali ed economici, sta segnando l...
Leggi
Gualdo Tadino: Lunedi' riapre il Centro di Raccolta Rifiuti presso gli impianti Esa
Da lunedì 11 maggio riaprirà il centro di raccolta dei rifiuti presso gli impianti di ESA, gli utenti potranno riprender...
Leggi
Oltre 1.400 tamponi e un solo positivo: Umbria sempre con contagi vicini allo zero
Oltre 1.400 tamponi e un solo positivo: Umbria sempre con contagi vicini allo zero. Questo il quadro epidemiologico al m...
Leggi
Fioroni: "Concluse le attivita' istruttorie per la richiesta della cassa integrazione in deroga"
“Si concluderanno oggi le attività istruttorie della richiesta di cassa integrazione in deroga di competenza della Regio...
Leggi
Da ieri possibili i test sierologici negli ambulatori privati: come funzionano? Ne parla il prof. Pasquale Parise ospite a "Trg Plus" ( replica ore 13.30)
La novità della giornata in Umbria è l`attivazione dei test seriologici presso laboratori privati, circa 20 in tutta la ...
Leggi
Utenti online:      362


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv