Skin ADV

Perugia: Ordine del giorno del consigliere comunale Cristiana Casaioli su rimborso abbonamenti al trasporto pubblico locale per gli studenti che non hanno usufruito del servizio a causa dell’emergenza coronavirus

Perugia: Ordine del giorno del consigliere comunale Cristiana Casaioli su rimborso abbonamenti al trasporto pubblico locale per gli studenti che non hanno usufruito del servizio a causa dell’emergenza coronavirus

Ci stiamo approcciando alla "fase 2" dell’emergenza legata al contenimento del coronavirus, momento in cui è necessario intraprendere misure per affrontare le conseguenze che nel medio e lungo periodo incideranno pesantemente nel tessuto sociale ed economico del Paese. Uno sforzo che deve vedere impegnati tutti i livelli politici ed amministrativi, che andrà indirizzato con particolare attenzione a quelle categorie di persone più fragili ed esposte ad una riduzione consistente del reddito familiare.

Dopo che il Governo ha adottato la sospensione in tutta Italia delle attività didattiche negli istituti scolastici e nelle università dal 5 marzo, misura poi resa definitiva almeno fino al termine dell’anno scolastico, per molte famiglie della nostra città si è concretizzata un’evidente impossibilità per i propri figli in età scolare/universitaria di usufruire del servizio di trasporto pubblico locale, per il cui abbonamento magari avevano già corrisposto il pagamento (tra annuali e trimestrali, si tratta di circa 7000 abbonamenti scolastici pari a un terzo del totale). Famiglie che si trovano a patire ora una situazione di gravità economica legata al contesto lavorativo attuale (calo della produzione, chiusura di esercizi commerciali, riduzione di filiere produttive, cassa integrazione, etc.) per cui si rende necessario intervenire rapidamente sul fronte delle spese per attenuarne l’impatto socio-economico.

Per contro va detto che, per effetto della chiusura delle scuole e della maggior parte delle attività lavorative, è stata adottata una forte restrizione del servizio di trasporto pubblico locale con rimodulazione delle corse, generando quindi una sostanziale riduzione delle spese a causa del mancato servizio, anche in termini di corse supplementari per le scuole, avendo gli studenti proseguito le lezioni da casa mediante la didattica a distanza.

Per questo ho ritenuto opportuno presentare un Ordine del Giorno che impegni il Sindaco ad interloquire con Busitalia per individuare modalità attraverso cui le famiglie possano recuperare del tutto o in parte il mancato utilizzo del servizio per cause a loro non imputabili. Le soluzioni possono spaziare dalla restituzione diretta di parte del costo dell’abbonamento già sostenuto, alla possibilità di applicare uno sconto sull'abbonamento del prossimo anno corrispondente all’importo non goduto nell’anno in corso. L’importante è adottare un provvedimento che dia concretezza alla volontà di alleviare le sofferenze di tanti nostri concittadini in questa fase delicata, che a causa di una sostanziale e contingente diminuzione del reddito si trovano in seria difficoltà nel riuscire a far fronte a varie spese.

 

Perugia
07/05/2020 11:37
Redazione
Da stasera si apre la Novena per S.Ubaldo: in diretta alle 21 su TRG1 (canale 111) dalla Cattedrale di Gubbio
Si inizia stasera con la Novena in onore di S.Ubaldo il ciclo di appuntamenti dedicati alle celebrazioni religiose per i...
Leggi
Covid-19 e fasce vulnerabili: La questura di Perugia da il via al “Progetto Enea”, la Polizia per il cittadino
"Senza ombra di dubbio questa improvvisa pandemia, per i suoi riflessi psicologici, sociali ed economici, sta segnando l...
Leggi
Gualdo Tadino: Lunedi' riapre il Centro di Raccolta Rifiuti presso gli impianti Esa
Da lunedì 11 maggio riaprirà il centro di raccolta dei rifiuti presso gli impianti di ESA, gli utenti potranno riprender...
Leggi
Oltre 1.400 tamponi e un solo positivo: Umbria sempre con contagi vicini allo zero
Oltre 1.400 tamponi e un solo positivo: Umbria sempre con contagi vicini allo zero. Questo il quadro epidemiologico al m...
Leggi
Fioroni: "Concluse le attivita' istruttorie per la richiesta della cassa integrazione in deroga"
“Si concluderanno oggi le attività istruttorie della richiesta di cassa integrazione in deroga di competenza della Regio...
Leggi
Da ieri possibili i test sierologici negli ambulatori privati: come funzionano? Ne parla il prof. Pasquale Parise ospite a "Trg Plus" ( replica ore 13.30)
La novità della giornata in Umbria è l`attivazione dei test seriologici presso laboratori privati, circa 20 in tutta la ...
Leggi
Coronavirus: la Regione Umbria distribuirà altre 100 mila mascherine a indigenti e disabili
Da oggi la Regione Umbria, tramite la Protezione civile regionale, distribuirà altre 100 mila mascherine, simili alle Mo...
Leggi
Dall'alzata a Palazzo Ducale del 1926, all'attualita' dei Ceri e il virus con Vincenzo Ambrogi, Patrizia Nardi e "Hilariter". Oggi replica de "L'Attesa" (ore 13.45 TRG)
Dall`alzata a Palazzo Ducale del 1926, all`attualita` dei Ceri e il virus con le testimonianze di Vincenzo Ambrogi,  car...
Leggi
Consiglio direttivo Serie C all'unanimita': "Impossibile riprendere il campionato". Oggi il verdetto definitivo?
Oggi sarà il giorno del verdetto sulla sospensione definitiva del campionato di Serie C e dunque appuntamento rimandato ...
Leggi
15 maggio 2020 a Gubbio: diffuso il programma dettagliato, dal rullo dei tamburini al Triduo serale, tutto in onda su TRG. Si apre stasera la Novena dal Duomo (TRG1 ore 21)
15 maggio 2020 a Gubbio: sono stati definiti e divulgati i manifesti ufficiali con il programma nel dettaglio, della gio...
Leggi
Utenti online:      317


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv