Skin ADV

Fase 2: operativo il bando liquidità della Camera di commercio di Perugia

All'interno del Piano di intervento "Riparti Perugia!", la Giunta dell'ente ha reso operativo il "Bando liquidita' Interessi 2020".

All' interno del Piano di intervento "Riparti Perugia!", lanciato dalla Camera di commercio per contrastare le difficoltà finanziarie prodotte dalla diffusione dell'epidemia da Covid-19, la Giunta dell'ente ha approvato e reso operativo il "Bando liquidità Interessi 2020". L' intervento è indirizzato alle imprese che abbiano subito pregiudizi al proprio assetto organizzativo ed economico-finanziario a seguito delle restrizioni alla circolazione e all'esercizio delle attività produttive, adottate per il superamento dell'emergenza Covid-19. Il "Bando liquidità interessi 2020" ha una dotazione di 1 milione di euro - spiega la Camera di commercio di Perugia -, da assegnare a fondo perduto e ogni singola micro, piccola e media impresa della provincia di Perugia, che entrerà utilmente in graduatoria potrà ottenere un contributo massimo di 1.500 euro, a fondo perduto. Le somme erogate dal "Bando liquidità interessi 2020" sono indirizzate alla copertura degli interessi dovuti dalle imprese su finanziamenti della durata massima di 6 anni con un importo massimo di € 25.000 euro previsti dal Decreto liquidità del Governo. Le domande per partecipare al Bando potranno essere inviate dalle ore 9 del 22 maggio fino al 30 giugno. Riguardo alle imprese ammesse al contributo camerale previsto dal bando, il segretario generale della Camera di commercio di Perugia Mario Pera ha spiegato che "innanzitutto devono essere micro, piccole e medie imprese ai sensi del Regolamento UE nø651/20141 e rispondere ad alcune specifiche caratteristiche: sede legale o unità locale iscritta al registro delle imprese della Camera di commercio di Perugia; in regola con il pagamento del diritto annuale; non sottoposte a liquidazione e/o a procedure concorsuali quali fallimento, amministrazione controllata, amministrazione straordinaria, concordato preventivo, liquidazione coatta amministrativa, scioglimento volontario, piano di ristrutturazione dei debiti; non siano fornitori servizi a favore della Camera di commercio di Perugia, nell' esercizio 2020; abbiano legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci in regola con le normative antimafia; siano in regola con le norme in materia previdenziale e contributiva; siano in regola con la disciplina antiriciclaggio e antiterrorismo. E altre condizioni come specificato nel testo del Bando, che può essere rintracciato nel nostro sito istituzionalewww.pg.camcom.gov.it". I contributi, saranno assegnati in base all' entità della perdita di fatturato derivata alle imprese richiedenti dall' insorgenza dell'emergenza sanitaria da Covid-19 e dai conseguenti provvedimenti restrittivi adottati per il contenimento del contagio. "A tale scopo - precisa Pera - le imprese richiedenti dichiareranno, in autocertificazione, l' importo del fatturato maturato al 30.04.2019 e di quello maturato al 30.04.2020 in modo da consentire il calcolo della percentuale di perdita".

Perugia
19/05/2020 09:33
Redazione
Calendario venatorio 2020/2021, Confagricoltura Umbria approva quanto preadottato dalla Giunta regionale per la specie cinghiale
Confagricoltura Umbria condivide la scelta della Regione “di uniformarsi ai calendari delle regioni limitrofe per quanto...
Leggi
L’Atletica Taino ha percorso 3450 km per beneficenza nel pieno rispetto delle normative sanitarie vigenti
Dal 4 maggio si è potuto tornare a correre all’aperto in libertà, pur nel rispetto delle norme di distanziamento sociale...
Leggi
Fase 2: Pd sollecita accordo con Toscana per mobilità
"La presidente della Giunta regionale, Donatella Tesei, segua l`esempio della vicina Toscana e, attraverso un`ordinanza,...
Leggi
Anas: incidente sulla ss 75 “Centrale Umbra" a Spello
Sulla strada statale 75 “Centrale Umbria” si segnalano rallentamenti e code in direzione Foligno tra gli svincoli di Can...
Leggi
Raro esemplare di Vipera dell'Orsini uccisa nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Domenica 17 maggio, nei pressi di Pintura di Bolognola, a circa 1400 metri di quota, all’interno del Parco Nazionale dei...
Leggi
Nuove norme per accedere all’ospedale di Perugia
L’Azienda Ospedaliera di Perugia ha adottato, a partire da venerdì 15 maggio, le nuove disposizioni di acceso che preved...
Leggi
Confcommercio e FederTurismo: "Bene la campagna promozionale della Regione, ma la strada è tutta in salita"
Plauso convinto da parte di Confcommercio Umbria e Feralberghi Umbria alla campagna promozionale lanciata dalla Regione ...
Leggi
Nocera Umbra: digitalizzazione rete elettrica e posa fibra ottica, da mercoledì a venerdì i lavori
Prosegue il percorso di innovazione e sostenibilità ambientale per la rete elettrica di Nocera Umbra, con particolare ri...
Leggi
La polstrada di Terni sequestra 1,8 chili di hascisc
Oltre 1,8 chili di hascisc sono stati sequestrati dalla polizia stradale di Terni ad un tunisino di 41 anni, arrestato d...
Leggi
Basket femminile, Michele Staccini nuovo coach del PFUmbertide in A2
Nuova guida per la Pallacanestro Femminile Umbertide: si tratta di Michele Staccini, nuovo capo allenatore della prima s...
Leggi
Utenti online:      423


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv