Skin ADV

Fase 2: si 'riapre' il confine tra Marche e Umbria

Dopo quasi tre mesi di frontiere chiuse Marche e Umbria tornano ad abbracciarsi. Lo fanno sugli altopiani plestini, lì dove si incontrano gli abitanti di Serravalle di Chienti (Macerata) e Colfiorito di Foligno (Perugia).

Dopo quasi tre mesi di frontiere chiuse Marche e Umbria tornano ad abbracciarsi. Lo fanno sugli altopiani plestini, lì dove si incontrano gli abitanti di Serravalle di Chienti (Macerata) e Colfiorito di Foligno (Perugia). "Sono state settimane molto dure per la nostra gente, soprattutto perché abituata a interagire continuamente con il versante umbro": spiega all' ANSA Emiliano Nardi, sindaco del paese marchigiano. "Con la nuova SS77 - sottolinea Nardi - i rapporti con Foligno si sono intensificati al punto che molti raggiungono l' Umbria quotidianamente anche solo per fare spesa nei centri commerciali. La cosa più difficile - aggiunge - è stato dire no ad alcune persone che avrebbero voluto oltrepassare il confine per far visita ai propri parenti o portare un fiore sulla tomba di un loro caro". Felice della riapertura è anche Domenico Lini, consigliere comunale di Foligno, di fatto una sorta di 'sindaco' di Colfiorito: "Oggi è un giorno importante, poter tornare a circolare liberamente su questo altopiano dà una grande gioia. Adesso - aggiunge il consigliere delegato per la montagna folignate - è il momento di stringere ancora di più i legami con Serravalle, soltanto se uniamo le nostre forze potremo garantire a questo territorio un futuro migliore". Lini ricorda alcune recenti manifestazioni che avevano avuto l'intento di legare ledue realtà di confine. "In occasione della Sagra della Patata - racconta - avevamo creato l' evento 'Colfiorito e il mare' con l' obiettivo di unire la montagna umbra con il versante marchigiano che arriva appunto all'Adriatico e su questa strada insisteremo". La riapertura dei confini, seppur con le accortezze anti Covid, "è importante anche per favorire il turismo nelle nostre zone, dato che il 60% dei visitatori arriva proprio dall' Umbria", dice Federico Famiani, presidente dell'associazione che gestisce il Museo paleontologico e archeologico di Serravalle. Tra i più soddisfatti di poter tornare a circolare liberamente sono i cittadini del piccolo borgo del Maceratese: "In giornata vado subito a Foligno a cambiare le gomme e fare spesa", racconta Stefano Vetturini, mentre prepara caffè dietro al bancone del suo bar. Ma c' è anchea chi la riapertura un po' spaventa, come nel caso della titolare del bar tabacchi di Colfiorito: "Sono sincera, per un po' spero che di gente non ne venga molta, il pericolo del contagio secondo me c' è ancora".

Perugia
03/06/2020 17:36
Redazione
TRG ancora assente su canale 11? E' necessario risintonizzare i canali del proprio televisore. Informazioni allo 075.9235035
E` diventata da alcune settimane operativa la nuova ottimizzazione delle frequenze di TRG, in virtù della concentrazione...
Leggi
Assisi: torna il 9 giugno la serata di solidarietà "Con il Cuore, nel nome di Francesco"
Si terrà martedì 9 giugno alle 20.35, dal sagrato della Basilica Superiore di San Francesco d`Assisi, “Con il Cuore, nel...
Leggi
Gubbio: orario estivo di Corso Garibaldi
Il Comando di Polizia Municipale comunica che da venerdì 5 giugno entrerà in vigore la regolamentazione estiva di Corso ...
Leggi
Sfida della sostenibilità nell’emergenza Covid-19, l'assessore Morroni alla videoconferenza Cia: nuova frontiera per lo sviluppo dell'agricoltura
L’assessore regionale alle Politiche Agricole Roberto Morroni è intervenuto questo pomeriggio all’incontro, in videoconf...
Leggi
Perugia: ruba la borsa all’anziana vicina, arrestato 58enne italiano
Un’anziana Signora di 86 anni è stata derubata, nella giornata di ieri, della propria borsa, contenente dei soldi in con...
Leggi
San Giustino: continua la solidarietà con il progetto "Spesa SOSpesa"
A San Giustino continua la solidarietà con il progetto "Spesa SOSpesa", servizio attivato dalla Croce Bianca Tifernate e...
Leggi
Gualdo Tadino: riaprono Biblioteca, Centro Sportivo e Piscina comunale
Si riparte in sicurezza per fronteggiare l’emergenza Covid-19, il tutto nel rispetto dei protocolli previsti per la tute...
Leggi
Trasporti e infrastrutture, i sindacati chiedono chiarimenti alla Regione Umbria
“Quali strategie ha in serbo la Regione Umbria per il settore trasporti e infrastrutture, a partire dall’aeroporto inter...
Leggi
Assisi: centri estivi, domande al via, i criteri per elaborare i progetti
E’ possibile presentare i progetti per organizzare i centri estivi riservati ai bambini dai 3 anni in su nel territorio ...
Leggi
Fase 2: l'Umbria pronta ad accogliere i turisti
"L` Umbria è una regione aperta al turismo, pronta ad accogliere chiunque nel rispetto delle regole di base (come l` uso...
Leggi
Utenti online:      327


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv