Skin ADV

Ferrovie: lettera dell'on Giulietti al neo ad Messori

Ferrovie: lettera dell'on Giampiero Giulietti al neo amministratore delegato, Messori. "L'Umbria ha bisogno di investimenti sulla rete ferroviaria".
Al neo Presidente di Ferrovie dello Stato Italiane Marcello Messori, all’Amministratore delegato Michele Mario Elia a tutto il Cda dell’azienda rivolgiamo i migliori auguri per l’importante lavoro che sono chiamati a svolgere nell’interesse del sistema dei trasporti italiano. Con i nuovi vertici di Fs si apre una nuova fase per l’azienda pubblica, chiamata a mettere sempre più e meglio al centro gli interessi dei pendolari, il trasporto regionale, interregionale e quello delle merci. Con la presente, tuttavia, siamo a chiedere maggiore attenzione per le regioni Marche ed Umbria, unitamente alla richiesta di uno sforzo vero dell’azienda a garantire un servizio adeguato alle esigenze dell’utenza locale e qualitativamente sempre migliore. Grave risulta l'inadeguatezza funzionale della rete e del servizio ferroviario, in particolare nelle regioni Umbria e Marche, sia dal punto di vista quantitativo, per disponibilità di convogli e infrastrutture, sia per la qualità tecnologica delle reti, sia per capacità di servizio. I pendolari, in troppe occasioni, subiscono il malfunzionamento del servizio dei treni: mancanza di puntualità, soppressione senza preavviso delle corse, carenza di informazione e guasti tecnici che affliggono l'ormai obsoleto materiale rotabile in linea; lunghi tempi di percorrenza, non garanzia di partenza delle coincidenze, e condizioni precarie delle infrastrutture ferroviarie e del materiale rotabile;   In più di un'occasione, nei mesi precedenti, insieme ai colleghi di Narche e Umbria ed in maniera trasversale tra schieramenti politici, abbiamo segnalato all'amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato Spa, l'ingegner Mauro Moretti, e per conoscenza al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, onorevole Maurizio Lupi la situazione di grave degrado del trasporto pubblico su rotaia nelle Marche e nell'Umbria, in particolare per la tratta che va da Ancona a Roma, che attraversa entrambe le regioni. Non possiamo penalizzare lo sviluppo economico già fragile della nostra Regione, facilitando nel contempo altri territori per i quali, con l’Alta Velocità tutto è più facile. È inaccettabile vedere in stazione i treni dell’ Alta Velocità moderni, puliti, efficienti, con quattro classi e, accanto, sulla stessa piattaforma, i treni regionali, in ritardo, sporchi, vecchi, da cui scendono i lavoratori e gli studenti. Per tali motivazioni chiediamo che siano garantiti, per quanto di competenza, servizi adeguati e una sufficiente copertura del territorio nelle regioni Marche e Umbria e che sia pienamente assicurato il diritto alla mobilità in modo uniforme per tutti i territori – in modo particolare per le regioni Marche e Umbria – e il pieno rispetto degli standard qualitativi «europei» in merito a puntualità, affidabilità, affollamento, pulizia, comfort, decoro e informazione. Confidiamo in un possibile approfondimento delle questioni sollevate e rimaniamo disponibili ad un’occasione di confronto".
Città di Castello/Umbertide
01/06/2014 19:05
Redazione
Gubbio, sabato prossimo la premiazione del XXVII concorso Oderisi da Gubbio
Nella Taverna dei Santubaldari si è riunita la commissione giudicante del “ XXVII° Concorso Grafico-Pittorico Oderisi d...
Leggi
Da stasera torna "Al voto" con il confronto da Gualdo, Presciutti - Morroni
Sarà Gualdo Tadino stasera martedì 3 giugno alle ore 21 su Trg ( canale 11 ) ad inaugurare il primo dei tre confronti te...
Leggi
Perugia, domani la presentazione di "ArtEdiritti"
Comunicare attraverso l’arte, la solidarietà, il rispetto dell’altro e la valorizzazione della diversità: si può riassum...
Leggi
Agricoltura, l'assessore Cecchini: si apre fase interessante per la zootecnica
Per la zootecnia, in Umbria, si apre una fase di grandi prospettive e opportunità di crescita, favorita dal nuovo Piano ...
Leggi
Gubbio, oggi l'esposizione dei lavori del concorso "Disegna il Palio"
Oggi in occasione dei Ceri Piccoli, presso la Galleria della Porta in Corso Garibaldi, saranno esposte tutte le realizza...
Leggi
Gubbio: oggi la Festa dei Ceri Piccoli. Torna la diretta su TRG e trgmedia.it dalle 10.45 e alle 17.45
Tocca ai piu piccoli, come ormai consuetudine da alcuni anni in concomitanza con la festa della Repubblica. A Gubbio si ...
Leggi
Rugby Gubbio, fine del sogno serie B: CUS Siena vince 26-17 e vola in finale
Gubbio (01/06/2014) – Un’ottima stagione di campionato, è stata questa 2013/2014 per la compagine rossoblu, conclusa per...
Leggi
Foligno, e' morto stamane Luciano Radi. E' stato ministro con la DC negli anni 60
E` morto stamani Luciano Radi, esponente di spicco della Democrazia cristiana negli anni Sessanta. Piu` volte ministro e...
Leggi
San Giustino. Grave incidente al "Ponte della morte"
Ancora un incidente stradale gravissimo presso quello che tutti chiamano, a Selci, il «ponte della morte»: un` auto lanc...
Leggi
Ballottaggio Foligno: scintille tra Mismetti e Filipponi
Si alza la temperatura del confronto tra i due candidati a sindaco di Foligno, Nando Mismetti (Pd) e Stefania Filipponi ...
Leggi
Utenti online:      569


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv