Skin ADV

Ferrovie: prosegue la rivoluzione leggera dei trasporti

Ferrovie: prosegue la rivoluzione leggera dei trasporti. Melasecche: "Nuovi collegamenti intelligenti per far cadere vecchi schemi sull'isolamento dell'Umbria".

“Si va completando la riorganizzazione generale dei collegamenti veloci dall’Umbria per i principali hub del Paese. Un vero e proprio piano industriale che la nuova giunta regionale sta attivando, basato su continue razionalizzazioni”. E’ quanto afferma l’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti Enrico Melasecche, presentando alcune delle novità che sono state introdotte nel trasporto ferroviario umbro. Dal 3 luglio infatti, due corse regionali veloci, con orari opportunamente rimodulati, collegheranno Perugia – Firenze in 1 ora e 50 minuti circa, rendendo possibile raggiungere Milano Centrale in sole 4 ore e Torino in poco più di cinque ore. “L’abbiamo chiamata la politica degli “smart links” – ha sottolineato Melasecche -, i collegamenti intelligenti, massimo risultato senza aumento dei costi”. Partendo con RV 1620 alle 10.04 dalla stazione di Fontivegge, sarà possibile arrivare a Firenze in tempo utile per proseguire verso Milano con FR9310 delle 12:10, con arrivo nel capoluogo lombardo alle 14.05 e nel capoluogo piemontese alle 15.20.  Tempi di viaggio competitivi anche rispetto all’auto, che sul percorso Perugia – Firenze, in condizioni ottimali di traffico, sarebbero comunque superiori a quelle del treno regionale. Al rientro con FR9543, in partenza da Torino PN alle ore 13:00 e da Milano Centrale ore 14:10, sarà possibile arrivare a Firenze in tempo utile per proseguire verso Perugia con treno RV 1619 in partenza da Firenze alle 16.14 e arrivo a Perugia alle 18.05 (in tre ore e 55 minuti).

Perugia
08/07/2020 11:41
Redazione
Fossato di Vico: stasera la presentazione del 17° censimento sugli immigrati curato dal circolo Acli “Ora et Labora – aps”
Dopo l’emergenza Coronavirus e le restrizioni previste, anche il circolo Acli “Ora et Labora” di Fossato di Vico, rispet...
Leggi
Presentazione sabato a Palazzo Ducale di Gubbio della monografia “Saverio Mercati, scritti e opere”
Sabato 11 luglio, alla ore 11, a Palazzo Ducale di Gubbio, sarà presentato il libro Saverio Mercati, scritti e opere pub...
Leggi
Volley, A1 femminile: Il presidente Bartoccini al Governo: "Provvedimenti chiari e coerenti ed un aiuto concreto"
Con il seguente comunicato la società Bartoccini Fortinfissi Perugia intende richiedere al Governo ed ag...
Leggi
Colacem e Colabeton, l'impegno per la sicurezza sul lavoro non conosce sosta: "Uso di DPI un vantaggio. Secondo semestre sempre in sicurezza"
La Direzione Colacem e Colabeton scrive ai propri collaboratori ribadendo che la sicurezza rimane un valore fondante del...
Leggi
Trevi: risposta scaccia crisi da Covid 19
A Trevi va in scena “Cinema con vista”, altro weekend imperdibile en plein air al Ninfeo di Villa Fabri con appuntamento...
Leggi
Gubbio Oltre Festival, dall'8 luglio comincia la prima parte dei corsi classici
  Masterclass e concerti, tre generi musicali, pop, jazz e classico, location che rimbalzano dal complesso di San Pietr...
Leggi
Le note di Brunori Sas sul Monte Cucco per la quarta edizione di Suoni Controvento: appuntamento il 2 agosto
Dopo il duo Fabrizio Bosso e Luciano Biondini e Daniele Silvestri annunciati nei giorni scorsi, il festival estivo di ar...
Leggi
Domenica di festa a Gubbio in onore del Beato Arcangelo Canetoli: l'abate generale dei Canonici Lateranensi don Franco ha celebrato a S.Ubaldo. Stasera servizio nel tg di TRG
Significativa celebrazione domenica a Gubbio prima alla Basilica di S.Ubaldo e nel pomeriggio alla chiesa di S.Secondo. ...
Leggi
Operazione "no taxes": la Guardia di finanza di Foligno sequestra beni per 6 milioni di euro e indaga 6 persone per reati fiscali
I militari del Comando Provinciale di Perugia, nell’ambito di una complessa operazione, hanno scoperto un articolato sis...
Leggi
Discarica Colognola: prosciolti dirigente e funzionario del Comune di Gubbio. Sindaco Stirati: "Confermata correttezza del nostro operato"
Non è passata inosservata la sentenza di proscioglimento in Udienza preliminare perchè i fatti di reato non sussistono e...
Leggi
Utenti online:      346


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv