“Si va completando la riorganizzazione generale dei collegamenti veloci dall’Umbria per i principali hub del Paese. Un vero e proprio piano industriale che la nuova giunta regionale sta attivando, basato su continue razionalizzazioni”. E’ quanto afferma l’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti Enrico Melasecche, presentando alcune delle novità che sono state introdotte nel trasporto ferroviario umbro. Dal 3 luglio infatti, due corse regionali veloci, con orari opportunamente rimodulati, collegheranno Perugia – Firenze in 1 ora e 50 minuti circa, rendendo possibile raggiungere Milano Centrale in sole 4 ore e Torino in poco più di cinque ore. “L’abbiamo chiamata la politica degli “smart links” – ha sottolineato Melasecche -, i collegamenti intelligenti, massimo risultato senza aumento dei costi”. Partendo con RV 1620 alle 10.04 dalla stazione di Fontivegge, sarà possibile arrivare a Firenze in tempo utile per proseguire verso Milano con FR9310 delle 12:10, con arrivo nel capoluogo lombardo alle 14.05 e nel capoluogo piemontese alle 15.20. Tempi di viaggio competitivi anche rispetto all’auto, che sul percorso Perugia – Firenze, in condizioni ottimali di traffico, sarebbero comunque superiori a quelle del treno regionale. Al rientro con FR9543, in partenza da Torino PN alle ore 13:00 e da Milano Centrale ore 14:10, sarà possibile arrivare a Firenze in tempo utile per proseguire verso Perugia con treno RV 1619 in partenza da Firenze alle 16.14 e arrivo a Perugia alle 18.05 (in tre ore e 55 minuti).