Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Festival Medioevo, ancora su Cante e Dante: applausi al Teatro della Fama alla Sperelliana
Festival Medioevo, ancora su Cante e Dante: applausi ieri sera al Teatro della Fama alla Biblioteca Sperelliana per la rappresentazione scritta da Anna Buoninsegni. Presente anche l'attore Herlitzka.
Era presente anche un discendente di Dante, il Conte Sperello di Serego Alighieri di professione astrofisico, ieri sera alla riuscitissima serata nella Biblioteca Sperelliana, organizzata nell’ambito del ‘Festival del Medioevo’ e dedicata ad un quesito stimolante quanto impossibile nella risposta, dal titolo « Se l’ eugubino Cante Gabrielli non avesse condannato all’esilio Dante, il sommo poeta avrebbe scritto la Divina Commedia?». Il testo scritto da Anna Buoninsegni e interpretato da 11 personaggi del ‘Teatro della Fama’ e della ‘Compagnia dei luoghi invisibili’, ha conquistato il pubblico ripercorrendo il dietro le quinte della condanna all’esilio per 19 lunghi anni durante i quali il poeta scrisse il capolavoro immortale. Anche l’attore Roberto Herlitzka – che questa sera sarà protagonista di ‘Confiteor’ al Teatro ‘L. Ronconi’ scritto da Gennaro Colangelo e dedicato alla figura di S. Agostino - ha assistito alla rappresentazione, complimentandosi con la felice intuizione di portare in scena un singolare argomento, che costituisce un percorso per consolidare la candidatura di Gubbio tra le città dantesche in vista dei 750 anni dalla morte, come annunciato dal sindaco Filippo Mario Stirati: «Gubbio ha tutti i requisiti per partecipare a buon diritto al Comitato Nazionale che ha già individuato le città di Firenze, Ravenna e Verona. La possibilità di entrare nelle celebrazioni nazionali costituisce un’occasione da non perdere, di rilevanza internazionale, e l’avvenuta approvazione dell’ordine del giorno da parte del Consiglio Comunale di Gubbio con le ‘scuse’ a Dante, avvalora la candidatura ». Ripercorsi tutti i celebri passaggi dedicati a Gubbio, in particolare il canto XI del Purgatorio in cui si parla del miniatore medievale Oderisi e il canto XI del Paradiso in cui si rievoca S. Ubaldo nonché gli stretti legami con il poeta Novello Bosone. A contribuire alla suggestione della serata, le musiche di Walter Lanzara Basso (pianoforte e theremin), e l’effetto luci di Luca Berettoni. Stimolante anche il parallelo tra la principale accusa di ‘baratteria’ e gli attuali omonimi reati di ‘corruzione’ e ‘concussione’, dei quali sono piene le aule dei tribunali e le cronache quotidiane; oltre 1000 i deputati e senatori del Parlamento, indagati per gli stessi reati per cui Dante fu condannato all’esilio.
Gubbio/Gualdo Tadino
06/10/2016 15:09
Redazione
Twitter
08/10/2016 10:15
|
Cultura
‘Arte e Follia’, a Gualdo Tadino: oggi pomeriggio presentazione del libro ‘Io sono la tigre’
Continua il grande successo di pubblico della mostra evento a cura di Vittorio Sgarbi ‘Arte e Follia. Antonio Ligabue-Pi...
Leggi
08/10/2016 10:02
|
Cultura
Gubbio: presentazione del libro ‘Straordinarie cose accadono’ di Tertulliano Marzani il prossimo 13 ottobre
E` in programma giovedì prossimo 13 ottobre l`incontro di presentazione del libro “Straordinarie cose accadono” di Tertu...
Leggi
07/10/2016 09:24
|
Attualità
Firma accordo tabacco con la JTI: soddisfazione anche in Umbria: stasera interviste in "Trg Plus" (ore 20,50)
Japan tobacco international (Jti) acquisterà in Italia tabacco Virginia Bright per almeno 7mila tonnellate annue fino al...
Leggi
07/10/2016 07:39
|
Politica
Città di Castello nel sentiero di Francesco, approvata mozione Pd
A prescindere dagli itinerari biografici e spirituali attestati, il legame tra San Francesco e Città di Castello è evide...
Leggi
06/10/2016 14:40
|
Cultura
Festival Medioevo, presentato il progetto di marketing turistico "Puglia imperiale": stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Il Festival Medioevo come veicolo di marketing territoriale e per rafforzare il rapporto con altri territori in chiave t...
Leggi
06/10/2016 14:11
|
Attualità
Tv di Comunità, stasera su Trg come produrre meno rifiuti e come difendere l'ambiente attorno a Borgo Giglione
Videomaker ma anche semplici cittadini chiamati a dare la propria opinione sul tema della raccolta differenziata, dello ...
Leggi
06/10/2016 13:25
|
Costume
A Gualdo il presepe in cartone più grande del mondo firmato Frate Indovino
Non sarà un presepe solo da vedere, ma da vivere e abitare , un presepe dove camminare e scoprire scorci e all`interno d...
Leggi
06/10/2016 13:06
|
Cultura
Gubbio, da oggi pomeriggio al via corsi di espressività teatrale per grandi e bambini
A Gubbio oggi pomeriggio dalle ore 16, presso la Chiesa di Santa Maria dei laici in via Piccardi, partiranno i Corsi di ...
Leggi
06/10/2016 12:39
|
Cronaca
Gubbio. “Ai nostri bambini speciali negato il diritto allo studio”
E` una lettera dura e combattiva, piena di rabbia ma anche di amore per i propri ragazzi quella spedita alla redazione d...
Leggi
06/10/2016 11:17
|
Attualità
Assisi. Incontro Amministrazione-Alberghiero in cerca di soluzioni
Si è svolto in questi giorni un incontro sulla situazione dell’Istituto Alberghiero di Assisi promosso dall’Assessore al...
Leggi
Utenti online:
292
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv