Skin ADV

Festival del Medioevo, ultimo giorno della quinta edizione: protagonista Matilde di Canossa e Chiara di Assisi. Chiusura con gli sbandieratori

Festival del Medioevo, ultimo giorno della quinta edizione: protagonista Matilde di Canossa e Chiara di Assisi, con mercato a tema, rievocazioni e cultura.

Ultimo giorno a Gubbio per la quinta edizione del Festival del Medioevo. Dal focus Matilde, una donna del Mille (Monastero di San Francesco, dalle 10.00 e per tutta la mattina), alla figura di Chiara di Assisi tratteggiata da Jacques Dalarun (Centro Santo Spirito, ore 18.00) come chiusura degli "Incontri con gli autori", che si svolgeranno dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 in poi al Centro Santo Spirito di Piazzale Frondizi.

Per gli eventi, mercato a tema, spettacoli e animazioni di strada, laboratori ed eventi speciali dedicati ai bambini, esibizioni e cortei dei quartieri e delle associazioni storiche cittadine animeranno tutto il centro storico di Gubbio nell'ultimo gorno della quinta edizione della manifestazione, che arricchisce le proposte culturali degli "Incontri con gli autori" e dei focus tematici con momenti ed eventi di svago di alta qualità.

Dalle 10 alle 20 a Gubbio in piazzale Frondizi il Festival del Medioevo è arricchito dalla PIAZZA DEI MERCANTI. Un mercato a tema allestito in Piazzale Frondizi, nel quale si affaccia una delle sedi più visitate del Festival, il Centro Santo Spirito, dove sono in programma gli "Incontri con gli autori" e la Fiera del libro medievale.
Alla Piazza dei mercanti si possono trovare i prodotti artigianali e le specialità alimentari di uso comune nel Medioevo ed è una imperdibile occasione per immergersi nell'atmosfera dei tipici mercati che si svolgevano in quell'epoca nelle piazze di tutte le città d'Europa.

I rievocatori della Mansio Templi Parmensis raccontano la vita quotidiana e la storia dei MONACI GUERRIERI nella seconda metà del XIII secolo, al di là della leggenda e di tante, fantasiose interpretazioni storiche. Gli usi e i costumi, in pace e in guerra: una fedele ricostruzione di una mansio, lo studio delle erbe medicamentose e le ricette originali di una cucina ricca di richiami orientali. Per tutto il giorno nel chiostro grande del Monastero di San Francesco e, dalle 10.00 alle 13.00 i combattimenti in Piazzale Santo Spirito.

Sempre in piazzale Frondizi dalle 10.00 alle 13.00 e poi dalle 15.00 alle 19.00 si può ammirare poi  l’Arte dei falconieri nell’esibizione curata dall’associazione culturale di falconeria “Le Ali della Terra”. Un volo nel passato alla scoperta dell’antica disciplina della FALCONERIA. Didattica e dimostrazioni con rapaci diurni e notturni.

Dalle 10 alle 17 in piazza Bosone va in scena la SCHERMA STORICA con l’Accademia Romana d’Armi che propone dimostrazioni intorno all’arte marziale della spada medievale, nel rispetto della tradizione della disciplina e delle metodologie della ricerca storica con laboratori dedicati ai bambini, dimostrazioni pratiche, lezioni per adulti.

Spazio anche per i bambini in piazzale Frondizi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 dove la SOCIETA' DEI BALESTRIERI DI GUBBIO propone un’attività dedicata ai più piccoli che possono cimentarsi nel tiro con la balestra dopo un breve addestramento.

Alle 18 va poi in scena lo spettacolo del GRUPPO SBANDIERATORI DI GUBBIO che in oltre 50 anni di attività in tutto il mondo hanno valorizzato e promosso la cultura e le tradizioni italiane e umbre in particolare.

Durante la mattinata poi, nella Sala del libro del Centro Santo Spirito in piazza Frondizi vanno in scena i LIBRI DA SCOPRIRE. A partire dalle 10 Umberto Maiorca intervista e modera le presentazioni dei libri Speziali a Siena nei secoli XIV-XV di Veronica Ambrosino, Zombi. Strane storie di santi di Arnaldo Casali, Giulia Gonzaga a Fondi di Angela Vignotto e Ildegarda e il mistero dell’arciere di Elide Ceragioli.

Infine, dalle 10.30 alle 12 e dalle 16.30 alle 18 la BOTTEGA DELLO "STILISTA" MEDIEVALE nel convento di San Francesco in piazza 40 martiri propone un Laboratorio per bambini e famiglie (Info e prenotazioni: Anna Flamini 347/8542279).

Gubbio/Gualdo Tadino
29/09/2019 08:23
Redazione
Elezioni regionali, definito il quadro di candidati e liste: in 8 corrono per Palazzo Donini, con 19 liste e 369 candidati
Un mese esatto alle elezioni regionali, ed ora è anche definito il quadro di candidati e liste: in 8 corrono per la guid...
Leggi
Gubbio, arriva la Feralpi al "Barbetti". Diretta Radio dalle 14.55 su RGM. Guidi: "Avversario di grande caratura, nostra attenzione dovra' essere massima"
Serie C: il Gubbio è pronto ad affrontare alle 15 la Feralpisalò, che proprio nelle ultime ore starebbe optando per Gald...
Leggi
Grifo, che botta dall'ex Bucchi! L'Empoli s'impone 3-0, dopo avvio choc (2 gol in 11'). Oddo: "Sbagliato l'approccio ma abbiamo giocato alla pari"
E` una batosta di rilievo, almeno nei numeri, quella che il Perugia rimedia dall`Empoli al "Castellani" nella terza gara...
Leggi
Serie D, il Foligno ingrana la terza a Bastia (3-0). Domenica Tuttocuoio-Trestina e Cannara-Aglianese
In Serie D va in scena d`anticipo il secondo derby umbro del campionato arrivato alla quinta giornata: ed è un Foligno c...
Leggi
"Primi d'Italia", rush finale nel weekend tra stand, Villaggi del gusto e convegni
Il Festival Nazionale dei Primi Piatti, arrivato alla XXI edizione, sta per concludersi ma ci sono ancora tanti appuntam...
Leggi
Assemblea Generale di Confindustria Umbria: Confermato Antonio Alunni alla presidenza che dichiara: "Otto priorita' per chi vuole il nostro voto"
  L’Assemblea di Confindustria Umbria, che si è riunita oggi venerdì 27 settembre al teatro Lyrick di Santa Maria degli...
Leggi
Presidente Consiglio regionale Porzi: "Ambiente, una rivoluzione culturale da concretizzare"
Greta Thunberg, la paladina che difende l’ambiente con tutta sé stessa, proprio in questi giorni è arrivata in America s...
Leggi
Basket, 1°giornata in C Gold: subito derby Perugia-Virtus Assisi. Valdiceppo a Pesaro, Foligno sul parquet di Falconara
Si parte con la stagione agonistica in C Gold maschile di pallacanestro ed è subito derby alla prima giornata tra Peru...
Leggi
Motori: la perugina Deborah Broccolini si laurea campionessa italiana velocità della montagna
Deborah Broccolini si laurea per la sesta volta campionessa italiana velocità della montagna. La pilota perugina ha conq...
Leggi
Basket, A2 femminile: La Bottega del Tartufo Umbertide pronta all'esordio in campionato contro Faenza
  Basket: Tutto pronto per l`inizio della nuova stagione in A2 femminile per La Bottega del Tartufo Umbertide. Domani a...
Leggi
Utenti online:      452


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv