Skin ADV

Festival di Medicina: quadruplicate le presenze a Foligno, più giorni e spazi per il 2019

Foligno: oltre mille presenze nel week end, incontri, presentazioni, esperienze sensoriali e degustazioni, sei conferenze e quattordici workshop in due location d'eccezione: Palazzo Trinci e Palazzo Candiotti lungo la centralissima via Gramsci.

Oltre mille presenze nel week end, incontri, presentazioni, esperienze sensoriali e degustazioni, sei conferenze e quattordici workshop in due location d’eccezione: Palazzo Trinci e Palazzo Candiotti lungo la centralissima via Gramsci. Relatori e professori d’eccezione, arrivati a Foligno dall’India, dai Paesi Europei e da prestigiose università italiane. Un pubblico composto per metà da folignati e per il resto da appassionati di tutte le età provenienti dalle Marche, dal Lazio e dalla Toscana con molte adesioni dal nord Italia. Questi, in estrema sintesi, i primi bilancio del II Festival di Medicina Tradizionale e Completare che si è svolto a Foligno sabato 6 e domenica 7 settembre, per non parlare di almeno altre quattrocento persone che rimaste in lista d’attesa a causa dei seminari che hanno fatto registrare il tutto esaurito. Il successo si era registrato già dalla prima edizione, ma in questa si sono più che quadruplicate le presenze, ed ora si è già al lavoro per la terza edizione. Il Festival di Medicina Tradizionale e Complementare è unico nel suo genere in Italia, ed il prossimo anno lo si vuole proporre in tre giornate, aggiungendo anche altre location in centro storico. Ed è andata oltre le aspettative anche la cena di gala con il concerto di Thea Crudi, ospitata domenica sera nei saloni d’onore di Palazzo Candiotti. Dall’autoipnosi alla digitopressione, dall’etnofarmacologia ai viaggi vibrazionali, dalla riflessologia alle campane tibetane: Foligno si conferma sempre di più ‘centro del mondo’ dove s’incontrano il mondo d’oriente e quello occidentale. Altro fiore all’occhiello: tutti gli alimenti non consumati e non utilizzati per i coffee break, le degustazioni e la cena di gala, sono stati donati alla mensa della Caritas di Foligno, secondo le prescrizioni e gli accordi del caso.

Foligno/Spoleto
08/10/2018 13:33
Redazione
Ospedale Branca, dalle 10 gli Stati Generali della sanità Alto Chiascio
Si terranno oggi , giovedì 18 ottobre, nella sala conferenze dell’ospedale di Branca, gli Stati generali della sanità de...
Leggi
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli: a loro va il premio Marinangeli 2018. La premiazione domani a Nocera umbra
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli. Sono loro i vincitori del Premio giornalistico “Angelo Marinangeli”per l’e...
Leggi
Gubbio, “Bambina con palloncino rosso” adorna la Pian d'Assino e si pensa subito a Bansky
Chi raggiunge l`ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino non può fare a meno di notarla e di collegarla, per una strana coincide...
Leggi
Foligno: presentato il Bando di concorso per l’acquisizione di idee tese alla riqualificazione architettonica e ambientale di Piazza Giacomo Matteotti: stasera in "Trg Plus" (ore 20.50)
La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, nell’ambito del suo ruolo di attore protagonista del territorio e in totale...
Leggi
Satiri auto cresce ancora: inaugurata la nuova concessionaria Ford a Citta' di Castello. Stasera in "Trg Plus" (ore 20.50)
Oltre cinquanta anni di storia, 99 dipendenti e sei showroom in Umbria, l’ultimo dei quali inaugurato giovedì 4 ottobre ...
Leggi
Marcia della Pace 2018: 100mila in cammino da Perugia ad Assisi per lasciare un segno di fraternità
Da Perugia ad Assisi in cammino per la pace. Circa 100mila persone hanno macinato chilometri e chilometri fianco a fi...
Leggi
A Pietralunga torna la Mostra mercato del tartufo e della patata bianca
Torna l’appuntamento a Pietralunga con due prodotti di eccellenza della terra. Nel borgo umbro altotiberino si terrà inf...
Leggi
Trevi: comune campione per il Censimento Istat della popolazione e delle abitazioni 2018
Trevi è tra i Comuni campione che saranno interessati dal Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni del...
Leggi
Valtopina: “Un regalo per Natale! La borsa gioiello: c’est chic”
Una giornata dedicata a chi desidera imparare o perfezionare l’arte del Punto Croce, dell’applicazione delle perline e d...
Leggi
Presentata la stagione teatrale e le attività del Teatro Thesorieri di Cannara
Cannara. Un piccolo borgo che si pone al centro della vita culturale della Valle Umbra. Un sogno diventato realtà per Ma...
Leggi
Utenti online:      497


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv