Skin ADV

Fiera delle fantelle, a Spello appuntamento con la tradizione

Spello. Mercoledì 8 novembre si svolgerà la “Fiera delle Fantelle”, legata al culto di S.Claudio cui era dedicato il mercato che si svolgeva tra Assisi e Perugia.
Mercoledì 8 novembre si svolgerà una delle più antiche feste popolari, la “Fiera delle Fantelle”. Strettamente legata al culto di San Claudio la tradizione narra che l’origine ed il nome di questa fiera deriva dalla vicenda che coinvolge tre ragazze in età da marito (dette appunto “fantelle”) che avevano stabilito un giorno per portare al mercato i prodotti di campagna, come uva secca e pollame, il cui ricavato doveva servire per acquistare il corredo. La spiegazione di questo nome per alcuni indica l’usanza delle ragazze, soprattutto di campagna, che partecipavano numerose alla fiera per farsi conoscere da eventuali pretendenti. La Fiera delle Fantelle era la più importante del paese ed era nota per il bestiame e la merce di ogni specie: si caratterizzava in particolare per la presenza delle donne di campagna che portavano a vendere l’uva secca in un canestro di vimini. Nell’antichità il mercato si svolgeva nella zona di San Claudio, lungo la via che collegava la Flamina ad Assisi e Perugia. La data della fiera coincide non a caso proprio con la ricorrenza del martirio di San Claudio, ovvero il sesto giorno prima delle idi di novembre, quando subì il martirio sotto Diocleziano per non aver rinnegato la propria fede. La leggenda narra che San Claudio si rifiutò di scolpire la statua dell’idolo pagano di Esculapio, che gli era stato commissionato personalmente da Diocleziano e per questo motivo venne gettato in un fiume dopo essere stato rinchiuso in una cassa di piombo. Da questa leggenda il martire divenne così il protettore degli scalpellini e dei muratori. Mercoledì si rivivrà dunque questa festa popolare molto amata dagli spellani: i banchi della merce saranno collocati dalla zona di San Ventura in direzione della chiesa di San Claudio, proprio per rievocare questa antica tradizione adattandola alle esigenze dei tempi moderni. “Ma dal prossimo anno la data della Fiera delle Fantelle verrà spostata alla domenica successiva all’8 novembre – annuncia l’assessore allo sviluppo economico Antonio Luna – proprio per permettere agli spellani di potervi partecipare con più facilità. Quest’anno abbiamo registrato un incremento dei banchi della merce, con l’obiettivo di accoglierne ancora di più in futuro”.

06/11/2006 12:16
Redazione
Ospedale Branca: la Cisl si dice allarmata per lo stato di incertezza
"L`ospedale unico di Branca non è fatto solo di pietre e mattoni. Ma anche di professionalità e strumentazioni per le qu...
Leggi
Il teatro nocerino `Cottoni` annuncia la nuova stagione
Presentazione ufficiale della nuova stagione di prosa del teatro nocerino ‘Cottoni’. Il cartellone si apre lunedì 13 nov...
Leggi
Calcio C2: Foligno a gonfie vele, Gubbio stasera a Ferrara (diretta radio Rgm dalle 20.45)
Calcio C2: Foligno a gonfie vele, i falchetti liquidano al "Blasone" la sorpresa Rovigo con un netto 3-1 (doppietta di T...
Leggi
Città di Castello, 15 mila presenze alla Mostra del Tartufo
Giornata nel segno del tartufo per Enrico Lucci, storico volto della trasmissione Le Iene, che insieme alla compagna tif...
Leggi
Quintana, attesa per i risultati delle analisi dei Nas
Ha finito per condizionare anche la cena che si è svolta al rione Cassero. Il responso delle analisi dei Nas dovrebbero ...
Leggi
Rio Fergia, domani la protesta a Perugia
Si ritroveranno a Perugia per attirare l`attenzione su una battaglia che conducono da anni. I cittadini residenti nella ...
Leggi
Eccellenza, è del Semonte la prima rete subita dal Torgiano
Dura fino al 3` della ripresa della dodicesima giornata l`imbattibilità della porta del Torgiano: la rete che salva il r...
Leggi
Volley, Gherardi vincente con La Maddalena
Netta affermazione della Gherardi Cartoedit Tratos che si aggiudica 3/0 la gara con i sardi della Maddalena. Troppo gran...
Leggi
Basket, Gubbio e Gualdo e con il vento in poppa. Liomatic irresistibile
La settima giornata della C1 girone D è quella della prima vittoria stagionale del Basket Gubbio: successo con San Marin...
Leggi
Il no di Anselmo alla guerra, racconto di un reduce eugubino
Anselmo Fumanti, classe 1917, 89 anni alle spalle, e ancora tanta voglia di vivere. Lo stesso spirito di sopravvivenza...
Leggi
Utenti online:      722


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv