Domani, giovedì 19 giugno, presso lo stadio comunale “C. Bernicchi” di Città di Castello si giocheranno le finali dei Campionati Nazionali Allievi e Giovanissimi organizzati dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC. Scenderanno in campo, per la categoria Allievi (diretta Rai Sport Sat alle ore 17.00) l’Empoli contro l’Inter e, a seguire, si giocheranno lo scudetto per la categoria Giovanissimi sempre l’Empoli, che ha centrato la doppia finale, contro l’Atalanta (differita Rai Sport Satellite venerdì 20 giugno a partire dalle ore 11.00).
Gli Allievi dell’Empoli sono arrivati a questa finale vincendo il Girone 1 della final eight con 7 punti. Dopo un avvio incerto nella prima giornata, dove i toscani non sono andati oltre lo 0 a 0 con la Roma, i ragazzi di Mr. Del Rosso hanno poi superato di misura il Parma grazie ad una rete del centravanti Dumitru, finalizzatore delle manovre d’attacco. Nell’ultima partita l’Empoli ha, infine battuto il Venezia che, dopo un’iniziale vantaggio, ha poi incassato un pesante 4 a 1. Decisivo per il passaggio in finale dei toscani, il pareggio nell’ultima giornata della Roma (anch’essa a quota 4 punti dopo 2 giornate) che, all’ultimo minuto, si è vista raggiungere dal Parma. Sono bastati, invece, due sole giornate all’Inter per conquistare la finalissima di Città di Castello. Vero trascinatore della squadra di Mr. Bernazzani il bomber Destro, capocannoniere di questa fase finale. L’attaccante neroazzurro nella prima giornata ha prima siglato una doppietta contro l’Atalanta (partita terminata 2 a 1) e poi una tripletta nel derby contro il Milan (3 a 0 il risultato finale). L’Inter, ormai qualificata, si è quindi accontentata di un pareggio per 1 a 1 nell’ultima giornata con il Brescia.
Nella categoria Giovanissimi l’Empoli nella prima giornata ha ottenuti i primi 3 punti contro l’Inter in una partita ricca di goal terminata 3 a 2. Ha poi visto allontanarsi la finale perdendo la seconda giornata contro il Milan per 2 a 1, ed infine ha conquistato la possibilità di giocarsi lo scudetto nell’ultimo minuto del derby toscano con la Fiorentina quando, Masacci, di testa, ha siglato il goal della vittoria per 2 a 1. L’Atalanta, invece, nonostante abbia totalizzato in classifica 6 punti al pari del Chievo Verona e del Bari, si è piazzata al primo posto grazie ad una migliore differenza reti nella classifica avulsa.
Nella prima giornata ha battuto l’Albinoleffe per 2 a 0, ha quindi subito una sconfitta dal Chievo Verona per 3 a 1 ed infine a chiuso con la vittoria sul Bari segnando ben 4 reti (di cui 3 negli ultimi minuti), necessarie per andare in vantaggio anche come differenza reti.
E’ quindi tutto pronto a Citta di Castello per queste 2 finali che assegneranno lo scudetto di categoria impresso, ancora per poco, sulle maglie dei Giovanissimi della Roma e degli Allievi del Milan. Al termine delle premiazioni, per dare un forte segnale di rispetto per gli avversari e di fair play, verrà effettuato, in uno spazio antistante lo stadio, un vero e proprio terzo tempo. Il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC in collaborazione con la Protezione Civile, allestirà dei grandi gazebo dove, vincitori e vinti si troveranno insieme per consumare dei prodotti tipici dell’Umbria: la splendida regione che ha ospitato questa fase finale dei campionati.
Città di Castello/Umbertide
19/06/2008 08:47
Redazione