Skin ADV

Fine Vita, raggiunte le 3.000 firme in Umbria. Laura Santi: "La battaglia continua a livello nazionale"

Fine Vita, raggiunte le 3.000 firme in Umbria. Laura Santi: "La battaglia continua a livello nazionale".

L'Umbria ha raggiunto la soglia delle firme necessarie per la proposta di legge regionale sul "suicidio assistito". Sono infatti oltre 3.000 i cittadini e le cittadine residenti in Umbria che ad oggi hanno sottoscritto "Liberi Subito", la proposta di legge elaborata dall'Associazione Luca Coscioni per regolamentare l'aiuto medico alla morte volontaria. Un risultato ottenuto in meno della metà del tempo a disposizione: la campagna infatti era partita il 15 maggio scorso. La raccolta firme ora proseguirà per raccogliere anche le firme di sicurezza. Ad annunciarlo in un video Laura Santi, giornalista perugina affetta da sclerosi multipla, consigliera generale dell'Associazione Luca Coscioni, che ha atteso tre anni per ottenere il via libera dalla Asl per poter accedere alla morte volontaria assistita.

"Ce l'abbiamo fatta - commenta, nel video diffuso dall'Associazione Luca Coscioni - abbiamo raggiunto le 3.000 firme necessarie per la nostra proposta di legge regionale Liberi Subito in Umbria, che consente di regolamentare tempi e modalità di accesso al suicidio medicalmente assistito per chi già è nelle condizioni sancite dalla Corte Costituzionale. Questo significa che se noi riusciamo a far approvare questa legge non ci saranno più altre 'Laura Santi' costrette a subire un calvario di tre anni per vedersi riconosciuto un diritto, il diritto di morire. Vi devo dire anche che la nostra raccolta firme continua, perché più firme amici abbiamo, più siamo forti in Consiglio regionale".

Laura Santi si esprime poi sul testo base approvato dalla maggioranza in attesa di essere discusso il 17 luglio: "Oggi ci attende una sfida ancora più grossa. Io sono molto preoccupata, dovete sapere e lo sapete in molti, che il Governo ha presentato una legge in tema di fine vita, che veramente ha intenzione sotto sotto di cancellare anche diritti già esistenti". "Io spero - aggiunge - che sosterrete tutti la nostra proposta alternativa, la legge d'iniziativa popolare eutanasia legale, che tra l'altro, consentirebbe non solo l'autosomministrazione del farmaco, ma pensate a chi è completamente tetraplegico come me, ma magari anche non può muovere la bocca, consentirebbe anche un aiuto medico. Questa sarebbe una rivoluzione" "Io spero - prosegue Laura Santi - che ci siano veramente dei parlamentari di buon senso, che possano opporsi a questo Ddl governativo a cui non interessano i diritti delle persone". Nel videomessaggio Laura Santi dà appuntamento al prossimo Congresso dell'Associazione Luca Coscioni che si terrà, a Orvieto, "nella terra di Luca Coscioni", il 3, 4 e 5 ottobre.

Perugia
09/07/2025 18:43
Redazione
Gubbio: interrogazione del gruppo consiliare di Forza Italia sulla la messa in sicurezza di Via dei Lavatoi
Il gruppo consiliare di Forza Italia Gubbio, forza di maggioranza, ha presentato un’interrogazione che sarà discussa nel...
Leggi
Tutto pronto per l’ITF World Tour - Internazionali di tennis maschile “Città di Gubbio”. Speciale TG Plus alle 21 su TRG
Dopo l’avvio di un Open di altissimo livello, il Circolo Tennis Gubbio è pronto a vivere anche le emozioni dell`Itf Worl...
Leggi
Gubbio: 13 associazioni che operano a supporto dei ragazzi con disabilità organizzano la serata "Oblivion Collection". Appuntamento Sabato 19 Luglio alle 21 al Teatro Romano, biglietti solo in prevendita
Le associazioni in rete del territorio eugubino che operano nel settore della disabilità, organizzano una serata special...
Leggi
E78, c'è chi dice no. Il Comitato: ''Ecco come fare ricorso''
Alcuni imprenditori, comitati e privati cittadini hanno deciso di presentare un ricorso al TAR contro la Valutazione di ...
Leggi
Citta di Castello, incidente stradale tra due auto nelle zona industriale di Cerbara. Entrambi i conducenti trasportati in ospedale
Questa mattina in Via C. Marx, nella zona industriale di Cerbara, si è verificato un incidente stradale. Un`autovettura ...
Leggi
Musica e degustazioni al tramonto: Venerdi 11 Luglio arriva "Vigne&Note" alla Cantina Arnaldo Caprai di Montefalco
Musica e degustazioni al calar del sole tra i vigneti di Sagrantino, nella suggestiva atmosfera della campagna umbra, pe...
Leggi
Diritto alla casa, sostenibilità e riqualificazione urbana al centro della nuova missione di Ater Umbria. Assessore Barcaioli: “La casa torna al centro dell’agenda politica”
Ater Umbria si avvia verso una nuova fase con una nuova Governance, frutto di una visione condivisa con la Regione Umbri...
Leggi
Bartoccini Mc Restauri Perugia, parla la regista Maria Irene Ricci: “Lavorare da subito per creare alchimia”
A un mese dal raduno che segnerà l’inizio della preparazione per il prossimo campionato di Serie A1, Maria Irene Ricci t...
Leggi
Torna la Festa delle Tavole Eugubine: Venerdi 11 incontro con studiosi ed esperti, sabato 12 visite guidate(gratuite per gli eugubini) al Museo Palazzo dei Consoli
Un’antica voce incisa sul bronzo, che da secoli attraversa il tempo e continua a raccontare l’identità di un popolo: è q...
Leggi
Utenti online:      318


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv