Skin ADV

Fir Umbria, Fabrizio Fastellini ed il punto sui tecnici

L’attività degli allenatori regionali tra corsi, tutoraggi ed esperienze con le nazionali.

Tra corsi online ed in presenza in questi ultimi anni la Fir Umbria sta aumentando e specializzando sempre di più i suoi allenatori. Il merito va anche al lavoro che sta svolgendo Fabrizio Fastellini, tecnico formatore di area e responsabile della didattica della Fir.

“Dopo la pandemia tutti i corsi sono online – spiega Fastellini – e sicuramente questo permette ai corsisti di organizzarsi per seguire i moduli di formazione. Successivamente, superato il corso, al termine del mese ci arriva l’elenco delle persone da convalidare, previa una lezione che teniamo in presenza dove definiamo gli aspetti che le persone non hanno capito in pieno. Alla fine di questo percorso il corsista diventa allenatore e, se interessato, prendere un altro brevetto”.

La formazione non finisce qui. “Successivamente – racconta ancora Fastellini – organizziamo corsi aggiornamento di vario livello per bambini, adolescenti e senior. Sono online, in presenza o modalità mista. Quello di primo livello è per chi segue i bambini ed abbiamo già fatto un incontro con Enrico Romei responsabile del centro Italia. Quello per gli adolescenti è tenuto da Diego Saccà, responsabile della didattica nazionale e allena la nazionale femminile Seven e le femminili under 18 e under 20. Il prossimo 8 maggio verrà in Umbria Giovanni Biondi, responsabile italiano didattica dei preparatori ed ex preparatore franchigia Zebre, a fare un corso teorico in presenza per il livello tre, quello dei Senior”.

“La nostra attività non si ferma mai – sottolinea – mentre partono i nuovi corsi organizziamo aggiornamenti e tutoraggi con i nuovi allenatori, molti a fine stagione. Adesso stiamo strutturando insieme ad Alessandro Speziali, tecnico regionale, e Stefano Cardinali, area promozione e sviluppo Fir regione Umbria, un percorso di formazione per i nuovi borsisti. Sarà teorico, pratico e coinvolgerà anche per le scuole”. Sarà una buona opportunità per alcuni ragazzi per affacciarsi al mondo del lavoro. E’ rivolta agli studenti del terzo anno del corso di laurea in Scienze Motorie e Sportive e della laurea magistrale in scienze e tecniche dello sport delle attività motorie preventive ed adattate dell'Università degli Studi di Perugia. Le borse di studio – i nomi dei vincitori saranno annunciati a breve – prevedono un’attività di 10 mesi (una stagione sportiva) che associa diverse modalità formative con un tirocinio da svolgere presso i club e le scuole del territorio. Le persone selezionate riceveranno, oltre alla formazione gratuita, una borsa di studio di 2mila euro.

Di recente, infine, due dei tecnici umbri sono stati protagonisti di un’interessante esperienza. “Abbiamo mandato il mese scorso (dal 20 al 24 marzo, ndr) Giulio Battistacci ed Alessandra Coaccioli, entrambi allenatori e preparatori Fir, alle Zebre dove hanno vissuto un’esperienza importante, legata alla preparazione di una gara professionistica”, ha concluso Fabrizio Fastellini.  

Perugia
12/04/2023 15:53
Redazione
Gubbio: sabato 15 aprile la 9° edizione di "Dal cielo al cuore...sempre insieme"
L`associazione "Gli Amici di Robi" promuove la nona edizione di "Dal cielo al cuore...sempre insieme". Una giornata di s...
Leggi
A Gualdo Tadino il "Memorial Sesto Temperelli"; sabato 15 aprile alla chiesa di San Giuseppe Artigiano
La buona musica torna a Gualdo Tadino con la Seconda Edizione del Memorial “Sesto Temperelli”, iniziativa organizzata da...
Leggi
Iniezioni intravitreali, al Santa Maria della Misericordia attivo il primo ambulatorio chirurgico dedicato
Attivo, presso la Clinica Oculistica dell’Ospedale di Perugia diretta dal prof. Carlo Cagini, l’ambulatorio chirurgico d...
Leggi
Aeroporto dell’Umbria: traffico intenso nella settimana di Pasqua
SASE SpA - società di gestione dell’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” - è lieta di comunicar...
Leggi
Ritorno in aula a Pierantonio dei bambini della scuola primaria
Questa mattina, mercoledì 12 aprile, le cinque classi della scuola primaria di Pierantonio hanno ripreso le lezioni pres...
Leggi
Turismo, a Gubbio l'amministrazione comunale risponde a Host: "Incrementi del 200% nei musei"
Stupiti e perplessi per delle esternazioni che vengono ritenute dai "toni eccessivamente aspri e risentiti" che non rapp...
Leggi
Anas: al via i lavori di ripristino strutturale del viadotto “Contessa”, sulla ss452 a Gubbio
Anas (Gruppo FS Italiane) ha avviato gli interventi di ripristino strutturale del viadotto “Contessa”, sulla strada stat...
Leggi
Variazione viabilità nel Centro Storico di Gualdo Tadino
Il Comune di Gualdo Tadino comunica che da domani giovedì 13 aprile per effetto del progredire dei lavori di ripavimenta...
Leggi
Vendevano MDMA fuori dalla discoteca. In manette i due spacciatori
Durante questi giorni di festa i Carabinieri della Compagnia di Perugia hanno svolto numerosi servizi di controllo sopra...
Leggi
Questore Bellassai, allarma lo spaccio di droga in provincia di Perugia
Sta diventando "allarmante" in provincia di Perugia il fenomeno dello spaccio e del traffico di droga. "Soprattutto ora ...
Leggi
Utenti online:      518


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv