La buona musica torna a Gualdo Tadino con la Seconda Edizione del Memorial “Sesto Temperelli”, iniziativa organizzata dal Comune di Gualdo Tadino con la collaborazione della Banda Musicale di Gualdo Tadino diretta dal Maestro Angelo Arnesano e presieduta dall’Ing. Massimiliano Garofoli, che vedrà la città gualdese ospitare nei prossimi mesi diversi prestigiosi appuntamenti.
Si inizia il prossimo 15 Aprile alle ore 21 presso la Chiesa San Giuseppe Artigiano con la Banda lussemburghese, Harmonie de Differdange (sarà in Italia dal’11 al 16 aprile 2023 e in questo viaggio sarà accompagnati dalla Banda dei giovani “l’Harmonie Prince Guillaume” e dall’orchestra della scuola internazionale di Differdange, liceo europeo), nel corso del programma verranno eseguiti brani insieme alla nostra banda cittadina. Un evento di assoluto spessore musicale e culturale che ne precede altri in programma nei prossimi mesi.
Questo il dettaglio degli altri concerti:
24 giugno ore 21,00 piazza Martiri Banda dell'Arma e dei Trasporti
23 luglio ore 21,00 Piazza Soprammuro Banda di Ostra
04 agosto ore 21,00 piazza Soprammuro Banda di Gualdo Tadino
Chi è la Banda di Gualdo Tadino?
Sempre attiva ininterrottamente dal 1853, la Banda Musicale “Città di Gualdo Tadino” ha raggiunto una identità ben precisa attraverso la scelta dei brani e lo stile delle esecuzioni. Ormai da molti anni infatti la Banda è orientata verso un modo nuovo di intendere un complesso bandistico moderno, ricercando un certo distacco rispetto al filone tradizionale.
Il repertorio attuale della Banda è composto esclusivamente di brani di musica moderna, con una predilezione per la musica jazz degli anni d’oro delle Big Bands ed i ritmi coinvolgenti della musica latina. L’organico del complesso, piuttosto che a quello di una banda tradizionale, è simile ad una Big Band nella quale trovano posto anche strumenti a fiato tradizionalmente bandistici. Dal 2019 è diretta dal Maestro Angelo Arnesano.
Gubbio/Gualdo Tadino
13/04/2023 16:06
Redazione