Skin ADV

Firmata la cassa integrazione per Tagina. 12 mesi a partire dal 22 ottobre. 100 i lavoratori coinvolti

Tagina, firmata a Roma la cassa integrazione che durera' un anno e vedra' coinvolti al massimo 100 lavoratori. Soddisfatte le parti

Firmata a Roma la cassa integrazione per i lavoratori della Tagina Ceramiche d'arte di Gualdo Tadino. Dopo le proteste in piazza dei lavoratori e della istituzioni, dopo la visita del ministro del Lavoro Di Maio allo stabilimento gualdese, stamani Ministero, Regione, azienda e sindacati , presente il sindaco Massimiliano Presciutti, hanno sottoscritto l'accordo sulla cassa. Un anno il periodo accordato per un massimo di 100 lavoratori. L'azienda non utilizzerà presumibilmente tutta la quota concessa, ma a rotazione potrebbe immettere in cassa sulle 80 unità circa. 2 milioni di euro il costo di questa operazione, finanziati dalla Regione Umbria tramite il fondo accantonato in bilancio. La cassa inizierà il prossimo 22 ottobre e avrà validità di 12 mesi, un tempo ritenuto adeguato dalla proprietà per mettere a regime Tagina, attivare altri due forni e mettere in piedi il progetto di economia circolare , ovvero realizzazione di un atomizzatore per la creazione di impasto per ceramica dove poter utilizzare anche percentuali di ceneri provenienti da termovalorizzazione. A questo si aggiunge l'impianto di biometano , che utilizza la frazione organica del rifiuto per alimentare i forni di cottura. Soddisfatte le parti per il traguardo raggiunto che nell'agosto scorso sembrava insperato. Un sospiro di sollievo per le famiglie di Tagina che tuttavia potrebbero vedere il primo assegno di cassa integrazione non prima di dicembre.

Gubbio/Gualdo Tadino
10/10/2018 18:37
Redazione
Ospedale Branca, dalle 10 gli Stati Generali della sanità Alto Chiascio
Si terranno oggi , giovedì 18 ottobre, nella sala conferenze dell’ospedale di Branca, gli Stati generali della sanità de...
Leggi
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli: a loro va il premio Marinangeli 2018. La premiazione domani a Nocera umbra
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli. Sono loro i vincitori del Premio giornalistico “Angelo Marinangeli”per l’e...
Leggi
“Io non rischio”: domani volontari in cinque piazze umbre per diffondere buone pratiche di protezione civile
Diffondere fra i cittadini la cultura della prevenzione e le buone pratiche di protezione civile per ridurre l’impatto d...
Leggi
Gubbio, scavi in via Cairoli. Sotto i coppi spunta uno scheletro databile tra il II e I sec. a.C.
  Alla fine è effettivamente una tomba. La prima ipotesi che era stata avanzata guardando al ritrovamento di via Caiaro...
Leggi
Teatro Ragazzi a Spello da domenica 14 ottobre
La storica rassegna “Teatro di domenica” inizia domenica 14 ottobre al Teatro Subasio di Spello, dove proseguirà domenic...
Leggi
Montefalco: con la Strada del Sagrantino in questo weekend a tavola o a passeggio
Un tuffo nella tradizione culinaria o una passeggiata tra le colline nella zona di Montefalco. È la proposta dell’associ...
Leggi
Bastia U.: riqualificata l’area del torrente Tescio, argini messi in sicurezza e percorso verde migliorato e attrezzato
Un’opera di ingegneria naturalistica che ha l’obiettivo di riqualificare il torrente Tescio in un tratto lungo 1700 metr...
Leggi
Il Gruppo Barton consegna il contributo raccolto ad Avanti Tutta onlus
Un prezioso contributo per la realizzazione di uno dei nuovi progetti di Avanti Tutta onlus dedicati alle donne con il t...
Leggi
Umbertide: area verde di via Garibaldi e parco delle scuole, al via i lavori di riqualificazione
Prenderanno il via tra pochi giorni i lavori di riqualificazione dell’area verde e del parco giochi posti nei pressi del...
Leggi
Bastia U.: arresto rumeno per mandato europeo
I Carabinieri della Stazione di Bastia Umbra, in data 02 ottobre 2018, hanno eseguito un mandato di arresto europeo nei ...
Leggi
Utenti online:      477


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv