Skin ADV

Firmato a Perugia nuovo protocollo d’intesa per il potenziamento dell’Ippovia slow sulla Via di Francesco

Firmato a Perugia nuovo protocollo d'intesa per il potenziamento dell'Ippovia slow sulla Via di Francesco. Presenti anche i Sindaci dei Comuni firmatari del protocollo d'intesa.

“La Regione Umbria ha ristrutturato la programmazione turistica riorganizzandone l’offerta su tre grandi prodotti, gli eventi, la cultura e l’ambiente/paesaggio. In questo contesto i Cammini rappresentano un prodotto strategico che ha trovato ampio spazio nel piano strategico del Mibact del 2016, Anno dei Cammini, come elemento per rilanciare i borghi e le località minori e per promuovere nel complesso il turismo nel nostro paese”: lo ha affermato il vicepresidente della Regione Umbria con delega al Turismo, Fabio Paparelli, all’incontro organizzato stamani nella sede di Sviluppumbria di Perugia per illustrare le iniziative e le nuove opportunità per lo sviluppo sostenibile del turismo in Umbria e per siglare il protocollo d’intesa per il potenziamento dell’Ippovia slow sulla Via di Francesco. Oltre al vicepresidente Paparelli, sono intervenuti il direttore generale di Sviluppumbria Mauro Agostini, Alberto Cari del Consorzio Francesco’s Ways, il dirigente del Servizio regionale Infrastrutture per la mobilità Massimo Boni e i Sindaci dei Comuni firmatari del protocollo d’intesa della Ippovia Slow sulla Via di Francesco. “I Cammini tracciati e organizzati nel territorio umbro – ha detto Paparelli – offrono varie possibilità e, oltre ad essere percorribili a piedi, sono tutti accessibili in bicicletta e a cavallo con un occhio attento alle esigenze delle persone con disabilità. Con la firma del protocollo di settembre, che ora si amplia con l’adesione di altri Comuni, oltre 50 chilometri vengono dotati di nuovi servizi per essere percorribili a cavallo. La Regione Umbria ha investito molto sul prodotto turistico dei Cammini studiando sempre nuove proposte e gli operatori privati hanno risposto – ha aggiunto - creando una rete che ha permesso alle istituzioni di avere un interlocutore unitario”.

Perugia
23/05/2018 15:04
Redazione
Gubbio, a S.Pietro in Vigneto l'iniziativa "Vivi la Via": volontari al lavoro per ripulire l'area del Sentiero francescano
Tutto è pronto per l`evento Vivi la Via a Gubbio in programma sabato 26 maggio. Il programma dell`evento, realizzato con...
Leggi
"Nel segno dei padri", oggi presentazione a Catania del romanzo sull'amicizia epistolare di Guglielmina e Peter
E` un ponte culturale sempre più solido quello instaurato tra Gubbio e la Sicilia, grazie al romanzo storico "Nel segno ...
Leggi
Boxe: sabato esordio a Perugia per il 15enne eugubino Nourdinee Amanaa. Il maestro Grassellini: “Ha passione e tecnica, può nascere un campione”
La nascita di una stella? Sarà solo il tempo a dare una risposta ma il talento unito alla giovanissima età lascia davver...
Leggi
C.Castello: "Le strade raccontano", domenica 27 maggio un tuffo nella storia
Un tuffo nella storia di oltre un secolo fa scolpita su pietra. Si intitola «Le strade raccontano. Una passeggiata nel c...
Leggi
Gubbio: convocazione ultima seduta del CCRR
Il presidente del Consiglio comunale Giuseppe Biancarelli fa presente che la seduta del Consiglio Comunale delle Ragazze...
Leggi
Gubbio: apertura posticipata degli uffici comunali per la ricorrenza dei Quaranta Martiri il 22 giugno
Venerdì 22 giugno ricorre il 74° anniversario dell’eccidio dei Quaranta Martiri; al fine di rendere omaggio doveroso all...
Leggi
Sviluppo dei servizi all’infanzia: assegnati a Città di Castello fondi per quasi tre milioni di euro
E’ di quasi tre milioni di euro lo stanziamento assegnato al Comune di Città di Castello per il primo anno della program...
Leggi
Visita di cortesia del Consigliere Regionale Roberto Morroni alla sua città, Gualdo Tadino
Il Consigliere Regionale Roberto Morroni, nell’ambito di una serie di incontri che effettuerà nei comuni umbri, ha scelt...
Leggi
L’importanza di donare, a Città di Castello un convegno aperto alla cittadinanza
“L’Importanza di Donare” è il titolo e il tema del convegno che si terrà a Città di Castello venerdì 25 maggio, a partir...
Leggi
Sp 477 Castelluccio, il Presidente Mismetti fa il punto della situazione sulla transitabilità della via di comunicazione
La Provincia di Perugia interviene sulla SP 477 di Castelluccio per fare chiarezza sullo stato dell’arte e la situazione...
Leggi
Utenti online:      477


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv