Skin ADV

Fisco: scoperta evasione di oltre 2 mln su vendita auto. Cinque indagati tra Umbria e Lazio

Acquistavano auto sul territorio nazionale, da rivendere sullo stesso, vantando illegittimamente lo status di esportatore abituale, con coseguente evasione dell' Iva.

Acquistavano auto sul territorio nazionale, da rivendere sullo stesso, vantando illegittimamente lo status di esportatore abituale, con coseguente evasione dell' Iva. È quanto hanno scoperto i funzionari dell' Agenzia Dogane Monopoli (Adm) dell' Umbria, coordinati dalla procura della Repubblica presso il tribunale di Spoleto, quantificando la maxievasione in oltre 2 milioni di euro. Cinque persone sono state indagate a vario titolo, tutti uomini tra i 40 e i 50anni, due residenti nella provincia di Perugia (l'amministratore e un consulente fiscale), due in quella di Roma e una in quella di Terni. Proprio in questi giorni i funzionari del servizio antifrode degli uffici delle Dogane di Perugia e Terni hanno depositato gli atti relativi ai sequestri di beni contanti, mobili e immobili disposti dalla procura. Le indagini - spiega una nota dell'Adm - erano partite nel 2018 grazie ad alcune anomalie riscontrate dai funzionari dei due uffici provinciali. Nel mirino delle indagini sono finite due società, aventi stessa sede legale in una città della provincia di Perugia e gestite da un umbro che figurava quale socio unico e amministratore. Una sede operativa era stata fissata in provincia di Perugia, mentre l' altra (solo dichiarata) in quella di Terni. Agli indagati viene contestata l'emissione di fatture soggettivamente inesistenti, oltre ad altre ipotesi di reato di natura dichiarativa. Il modus operandi consisteva nell' acquistare le autovetture (oltre mille nel quinquennio 2015-2019) avvalendosi in modo fraudolento dello status di esportatore abituale che consente di versare l' Iva all' erario solo dopo la vendita del mezzo al cliente finale. In realtà, come le indagini hanno permesso di accertare, le due società non avevano mai fatto cessioni intracomunitarie o esportazioni extra-Unione europea. Su ordine della procura di Spoleto erano quindi state disposte perquisizioni in Umbria e nel Lazio (anche presso due rivenditori di una frazione della capitale) che hanno consentito di recuperare una notevole quantità di documenti. Ascoltati anche 32 fornitori di auto (estranei all' inchiesta) da cui ledue società umbre si rifornivano. Le attività di questi ultimi giorni hanno consentito di sequestrare 15 autovetture, due motociclette, denaro rintracciato dalle verifiche sui conti correnti societari e alcuni terreni e fabbricati in provincia di Perugia.

Perugia
04/03/2022 11:38
Redazione
A Link stasera ( TRG canale 11 h.21 ) la serata "Rosa di Sera – Donne che si raccontano tra Arte, Lavoro e Tradizione"
Appuntamento questa sera su TRG ( canale 11 h.21 ) con una nuova puntata di LINK. Dal Park Hotel ai Cappuccini di  Gubb...
Leggi
Edilizia scolastica, assessore Agabiti: “12,5 milioni di euro dal PNRR per la messa in sicurezza degli edifici scolastici umbri”
Approvata la graduatoria per gli interventi del “Piano di messa in sicurezza e riqualificazione delle scuole”, appartene...
Leggi
Ucraina: pallavolista della Sir Perugia promuove raccolta beni fra i tifosi
"Con il vostro aiuto noi ucraini, che stiamo difendendo il nostro Paese, siamo più forti e vinceremo questa guerra che n...
Leggi
C.Castello: è la Spagna il Paese ospite del 55° Festival delle Nazioni
È la Spagna, il Paese ospite del 55° Festival delle Nazioni. La storica manifestazione tifernate renderà omaggio alla cu...
Leggi
Pallavolo San Giustino: Sabrina Catalani nello staff tecnico
Una figura di rilievo e di esperienza è entrata nello staff tecnico della Pallavolo San Giustino: si tratta di Sabrina C...
Leggi
Il 5 marzo inizia la stagione teatrale 2022 del Teatro dei Riuniti di Umbertide
Il 5 marzo inizia la stagione teatrale 2022 del Teatro dei Riuniti di Umbertide. Il cartellone si compone di 8 spettacol...
Leggi
Cementerie, in Regione l'incontro tra Fioroni e i vertici Colacem. L'assessore su CSS: "Determina regionale garanzia per l'ambiente"
L’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Michele Fioroni, ha incontrato oggi i vertici aziendali di Colacem per di...
Leggi
Ospedale Perugia, in quiescenza il dottor Michele Giansanti
In quiescenza dal primo marzo il dottor Michele Giansanti, uno dei pilastri dell`Anatomia e Istologia patologica dell`os...
Leggi
Nuovo volo per unire Perugia e Vienna
Un nuovo collegamento aereo unirà dal primo luglio Perugia e Vienna, due volte a settimana, il lunedì e il venerdì. "Per...
Leggi
Da Assisi un forte appello alla pace con tante luci in piazza San Francesco e centinaia di studenti invocano lo stop alla guerra in Ucraina
Una giornata intensa, carica di emozioni e di eventi, ma un solo unico messaggio: la pace in Ucraina e negli altri paesi...
Leggi
Utenti online:      814


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv