Skin ADV

Foligno, è la Mora la più veloce alle prove della Quintana

Foligno. E' stato Michelangelo Fondi, cavaliere della Mora, il più veloce alle prime prove ufficiali al Campo de li Giochi con gli anelli più piccoli. Nessun problema con i diametri nemmeno per gli altri cavalieri.
Anello da cinque centimetri al debutto al “Campo de li Giochi”. L’occasione è stata offerta dalla prima sessione di prove libere svoltasi questo pomeriggio secondo l’ordine di partenza sorteggiato dalla Commissione Tecnica: Ammanniti, Giotti, La Mora, Cassero, Badia, Contrastanga, Croce Bianca, Spada e Pugilli. In pista, come preannunciato dalla contrada al presidente della Commissione Tecnica Marco Cardinali, non è arrivato il portacolori del Morlupo Riccardo Conti, che in quel di Faenza collabora con il Rione Bianco e dunque essendo anche lì tempo di prove non ha potuto essere a Foligno.Un pomeriggio estremamente interessante perché ha evidenziato la buona confidenza dei cavalieri con il più piccolo dei bersagli. Particolare questo su cui nessuno in realtà aveva dubbi. Il più veloce – ed altrettanto preciso sugli anelli da cinque – si è rivelato Michelangelo Fondi del rione La Mora, sceso sull’otto in sella a Catalifi, con il quale ha fatto fermare il cronometro (la rilevazione manuale è stata curata da Franco Di Salvo) su 56”,73 e 56”87. Una bella soddisfazione per il Generoso della contrada del priore Decio Barili. Ma vediamo il dettaglio degli altri rioni. Ammanniti: Emanuele Capriotti sul purosangue Stephanotis: 1’02”46. Badia: Emanuele Filippucci sui purosangue La Bhalma (57”02) e su Street Boogie (59.00). Cassero: Luca Innocenzi su Scintilla (58”57), Integral Horse (57”52) e Islanda (57”44 e 58”88). Contrastanga: Gianluca Chicchini su Larochedocoul (giro non concluso) e Rio Branco (senza lancia). Croce Bianca: Lucio Antici su Big More 1’12”24. Giotti: Daniele Scarponi su Macho Vernacolo (1’08”33), Baccani (1’00”40) e Dorillas (1’06”41, 1’01”51); ha provato anche il secondo cavaliere Giorgio Angeli ottenendo 1’00”00. Spada: Massimo Gubbini su Sopra Ginestra (59”81) e La Petissa (57”38). Pugilli: Lorenzo Paci su Go Karna (57”56, 57”45) e la purosangue inglese Duchessa (tempi non rilevati). E vediamo adesso il calendario dei prossimi appuntamenti. Sabato 3 maggio e sabato 17 maggio, alle ore 21 (quindi in fascia serale visto che la Giostra della Sfida sarà in notturna) altre due sessioni di prove, sempre al “Campo de li Giochi”. Le prove ufficiali, quelle cioè che si tengono praticamente alla vigilia della Quintana vera e propria, avranno luogo sabato 31 maggio con inizio alle ore 21; ciascun rione avrà a disposizione tre minuti di tempo. Per ordine di tempo e modalità la Commissione Tecnica incontrerà nuovamente le commissioni tecniche rionali.
Foligno/Spoleto
28/04/2008 15:38
Redazione
Foligno, sotto esame il bilancio della Quintana
Il bilancio consuntivo 2007 sarà all’esame del Comitato Centrale dell’Ente Giostra della Quintana convocato per domani, ...
Leggi
Foligno, un bracciale per una sanità più sicura
Un braccialetto elettronico, per garantire la sicurezza dei pazienti e ridurre il rischio di errori sanitari. È l’ultima...
Leggi
Foligno, ecco il nuovo logo del Comune
Claudio Mencaroni ha vinto il concorso di idee per la realizzazione del nuovo marchio/logotipo del Comune di Foligno. Il...
Leggi
300 podisti alla 24/a edizione della Strafoligno
Con la partecipazione di oltre 300 podisti provenienti da varie regioni, si e` disputata ieri mattina la 24/a edizione d...
Leggi
Gubbio: enorme successo per “I Gusti d’Italia” la fiera dei prodotti tipici organizzata dalla Confesercenti
Entusiasmo e soddisfazione vengono espressi dall’intero sistema Confesercenti per il grande successo della IV edizione d...
Leggi
S.Giustino. Cinque furti in pochi mesi.
Cinque furti in pochi mesi. È quello che è successo alla famiglia Ferri, residente a Selci Umbro, in una villetta nei pr...
Leggi
A Foligno la mostra `LIBEROLIBROdARTISTALIBERO4`
Libri di artisti contemporanei e no, italiani e internazionali e una selezione di giovani studenti, scelti nei migliori ...
Leggi
Conto alla rovescia per l`impresa del navigatore Vittorio Malingri
Il conto alla rovescia, quello finale, per Vittorio Malingri – il navigatore milanese che vive a Gubbio – è già comincia...
Leggi
Anghiari. Parte la stagione teatrale.
Dopo l’anteprima con lo spettacolo di Carlo Brizzi, la stagione del Teatro di Anghiari, con la rassegna “Intrattenimenti...
Leggi
Gubbio: cinquantadue scuole di danza per il 27esimo Festival “Fiumicelli”
Sono 52 le scuole di danza arrivate da tutta Italia per prendere parte al Festival nazionale "Renato Fiumicelli", in pro...
Leggi
Utenti online:      483


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv