Skin ADV

Foligno. A l'Umbria in un bicchiere" sold out per la Cena delle chiocciole

Tutto pronto per l'evento di domani pomeriggio "L'Umbria in un bicchiere". A Foligno attesi centinaia di amanti del buon bere
Tutto esaurito per la 'Cena delle chiocciole' di domani sera, evento gastronomico de 'l'Umbria in un bicchiere che domani pomeriggio a Foligno porterà ben 56 cantine umbre per la più grande degustazione regionale mai organizzata. Centoventi i commensali che si sono prenotati per la cena (con una lista di attesa di quaranta persone) nel corso della quale saranno proposti i presidi Slow Food dell'Umbria ed i 7 vini 'chiocciolati' ovvero che hanno ricevuto il massimo riconoscimento dalla guida Slow Wine 2015 cui è dedicata l'intera giornata. Ed ecco i vignaioli insigniti della chiocciola in Umbria: Adanti con il Montefalco rosso riserva, Antonelli San Marco con il Sagrantino di Montefalco, Barberani Vallesanta con l'orvieto classico Villa Monticelli Luigi e Giovanna, Fattoria Colleallodole con il Sagrantino di Montefalco, Paolo Bea con il Montefalco rosso riserva, Palazzone con l'Orvieto classico superiore Terre vineate e Tabarrini con il Trebbiano spoletino Adarmando. Alla fine della cena e' prevista anche la degustazione di Sagrantino passito L'organizzazione dell'intera giornata e' stata curata dalla condotta Slow Food Valle Umbra con il patrocinio del comune di Foligno. Fondamentale la collaborazione dell'Ente Giostra della Quintana. La degustazione si terrà nel seicentesco palazzo Candiotti, in largo Frezzi, accanto all'Auditorium San Domenico domani sabato 15 Novembre, dalle 14.30 alle 19.30 Un'occasione da non perdere per conoscere personalmente 56 vignaioli umbri, i loro vini, le loro cantine: una degustazione tra le più importanti che siano mai state organizzate nella nostra regione. Alla presenza delle 56 cantine si aggiunge quella dei presidi Slow Food umbri: il Mazzafegato dell’Alta Valle del Tevere, la fagiolina del Trasimeno, il sedano nero di Trevi, la fava cottora dell’Amerino, la roveja di Civita di Cascia; il cicotto di Grutti. L'evento e' collegato alla presentazione regionale della guida Slow Wine 2015 - che per l'occasione potrà essere acquistata al costo di 16 euro anziché 24- ed è previsto un biglietto di ingresso (10 euro per i soci Slow Food, 12 per i non-soci) che include l'ingresso all'esposizione museale dell'Ente Giostra della Quintana (al I piano di Palazzo Candiotti). Questo il programma: Ore 14.30: apertura degli stand Ore 15.30 : saluti e conferenza sul tema del bere responsabile a cura di Maurizio Amoroso, medico chirurgo Ore 17.00 laboratorio del gusto "Vini e territorio" con Roberto Colacicchi, professore emerito Università degli studi di Perugia autore del libro "Geologia dei vini italiani" Ore 18.00 laboratorio del gusto "I vini bianchi dell'Umbria" relatore Fabio Pracchia, coordinatore Slow Wine (quota partecipazione euro 3)
Foligno/Spoleto
14/11/2014 17:05
Redazione
Assisi: al Teatro Lyrick lo spettacolo "Jesus Christ Superstar"
Dopo lo straordinario successo riscosso a Roma, Verona e Milano, con interminabili standing ovation e applausi a scena a...
Leggi
C.Castello: al Teatro degli Illuminati ospite Gianluca Guidi
Dopo il tutto esaurito del primo spettacolo con Alessio Boni e il successo della rassegna Teste di Legno in corso all’Au...
Leggi
Gubbio, ultimi preparativi per il Tuttocuoio. Oggi porte chiuse e niente conferenza
Allenamento pomeridiano ieri per il Gubbio in vista del match di domenica con il Tuttocuoio, che potrete seguire in dire...
Leggi
Spello, su il sipario sulla "disfida della bruschetta" con Oleide 2014
Da sabato pomeriggio a domenica mattina il Villaggio Oleide ospita la goliardica gara culinaria tra le BCC italiane che ...
Leggi
Gubbio: convegno “Carni e buoi dei paesi tuoi”
Il sindaco Filippo Mario Stirati e l’assessore Augusto Ancillotti parteciperanno al convegno “Carni e buoi dei paesi tuo...
Leggi
Gubbio: progetto “Fiorisce la musica classica” stagione 2014 - 2015
Si svolgerà venerdì 21 novembre alle ore 17, presso l’aula magna dell’I.I.S. “Cassata Gattapone”, il primo incontro del ...
Leggi
Spello: romeno fermato per ricettazione
Un romeno di 21 anni, nullafacente e residente a Roma, è stato sottoposto a Fermo di Polizia Giudiziaria poiché indagato...
Leggi
Gualdo T.: assemblea della CGIL sullo sciopero generale
Nell’assemblea convocata dalla CGIL, a Gualdo Tadino, per discutere delle ragioni dello sciopero generale del 5 dicembre...
Leggi
Gubbio, prevenzione del diabete: week end di screening gratuiti ad Euromedica
Due giorni di prevenzione, controlli e consigli su come conoscere da vicino il diabete mellito tipo 2, detto “diabete al...
Leggi
Anas: lavori sulla E45 in prossimità dello svincolo di Città di Castello Sud
L`Anas comunica che, per consentire l’esecuzione dei lavori di ripristino della pavimentazione sulla strada statale 3bis...
Leggi
Utenti online:      450


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv