Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Foligno. A rischio la laurea in Protezione civile
Foligno. Nuovo allarme al Centro studi, a rischio il corso di laurea Prociv. Lo annuncia il sindaco Mismetti che aggiune: “E’ necessario cambiare le disposizioni del decreto per evitarne la perdita”
“Se non cambiano le disposizioni del Miur non sarà possibile far partire il corso di laurea in attività di protezione civile a Foligno dal prossimo anno accademico”. L’allarme è stato lanciato ieri sera dal sindaco di Foligno, Nando Mismetti, che aveva sottolineato come sulla base del decreto del gennaio scorso sugli atenei italiani (legati ai parametri minimi correlati ai docenti) “il corso di laurea in attività di protezione civile potrà proseguire solo dal secondo anno ma non ci potranno essere nuovi iscritti. Un corso importante, nato a Foligno, dopo il sisma del ’97 e che ha consentito la formazione di tanti esperti in una città che è sede del centro regionale di protezione civile, Mismetti ha messo in evidenza che “in questo periodo si sono registrati positivi incontri con il rettore, Francesco Bistoni, e il prof. Fausto Elisei, preside della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, di cui fa parte il corso di laurea ma, al momento, non ci sarebbro le condizioni per andare avanti. E’ necessario, spiega Mismetti, cambiare le disposizioni del decreto del gennaio scorso – possibile solo con il varo del nuovo governo – per evitare la perdita di un importante serbatoio di conoscenze per l’intero territorio regionale”. Guardando indietro nel tempo a TRG nel gennaio 2010 dunque tre anni fa il presidente del Centro Studi Paolo Trenta aveva già dato l’allarme chiusura per il Centro studi in vista dei tagli operati dalla Rfiorma Gelmini. Questa volta la difficoltà è diversa e riguarda solamente il corso di laurea in Prociv poiché legato alla facoltà di Scienze matematiche in crisi per il mantenimento del corpo docente. Eppure il corso per la sua specificità e l’elevato grado di specializzazione continua ad avere numerose richieste di iscrizione da tutta Italia, finora non negate ma lasciate in sospeso in attesa della risoluzione di questo momento di crisi. Al primo anno gli studenti sono 40, 150 nel triennio. Di questi ne pernottano a Foligno 42. 68 i fuori corso che studiano Coordinamento di attività di Protezione Civile. Guardando al totale dei corsi univesrsitari folignati sono fuori pericolo, perché afferenti alla facoltà di Medicina quelli di Fisioterapia ed Infermieristica. A Fisioterapia per l’anno accademico in corso si contano 24 iscritti, 84 nel triennio. Di questi pernottano a Foligno 21 studenti. Infermieristica ha 70 iscritti per l’anno accademico in corso di cui 66 del Umbria e 4 di fuori Regione. Tra questi pernottano a Foligno 30 studenti. In tutto 103 persone che grazie al centro studi muovono a Foligno un piccolo indotto legato al mondo universitario e che senza il corso in Protezione civile calerebbe di oltre il 40%
Foligno/Spoleto
18/04/2013 12:14
Redazione
Twitter
19/04/2013 08:29
|
Cultura
Gubbio, oggi Franco Di Mare presenta "Il paradiso dei diavoli" alla Sperelliana
Si terrà oggi pomeriggio alle ore 18,30, presso la sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, l’incontro con Franc...
Leggi
18/04/2013 15:45
|
Costume
Dal capodieci di Sant'Ubaldo ai locali risistemati della Basilica: stasera torna "L'Attesa" (ore 21.15 su TRG)
L`intervista al capodieci di Sant`Ubaldo, Tiziano Palicca, insieme ai suoi amici nella taverna dei Santubaldari. E in an...
Leggi
18/04/2013 12:03
|
Costume
Foligno. Al Cassero il nuovo cavaliere Francesco Scattolini
Il rione Cassero rende noto di aver raggiunto un accordo con Francesco Scattolini che disputerà con i colori della contr...
Leggi
18/04/2013 11:52
|
Cronaca
Foligno, intensificati i controlli dei carabinieri
Intensificati i controlli da parte dei Carabinieri della Compagnia di Foligno che hanno impiegato diverse pattuglie nell...
Leggi
18/04/2013 11:41
|
Cronaca
Inchiesta Trust, seconda udienza
E’ in corso a Perugia la seconda udienza preliminare per l’inchiesta “Trust”. A giudizio, di fronte al Gup Semperaro die...
Leggi
18/04/2013 11:01
|
Attualità
Confindustria Perugia: le priorità per la riscossione crediti e un nuovo sportello per le Pmi
“Il progetto Confindustria per l’Italia, presentato già prima delle elezioni politiche dal presidente Giorgio Squinzi, r...
Leggi
18/04/2013 10:25
|
Attualità
C.Castello: Internet libero in biblioteca
Internet libero e gratuito in Biblioteca: da oggi è possibile grazie al progetto Isole Multimediali del comune di Città ...
Leggi
18/04/2013 10:13
|
Cronaca
Umbertide: Incendio alla Overmeck
Un incendio si è verificato nella notte alla Overmeck di Umbertide. I vigili del fuoco sono intervenuti alle 4.45 per do...
Leggi
18/04/2013 08:47
|
Costume
Presentata la prima edizione di "Gelati d'Italia", a Orvieto dal 1 al 5 maggio
Orvieto capitale del gelato artigianale: è lo slogan che accompagna la prima edizione della rassegna "Gelati d`Italia" d...
Leggi
18/04/2013 08:43
|
Politica
Polemica Regione-Cisl: la Marini replica stizzita a Bonanni e Sbarra
La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha replicato alle affermazioni del segretario regionale della Cisl...
Leggi
Utenti online:
425
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv