Skin ADV

Foligno: “Centro FS, per salvarlo trasformiamolo in albergo”

Trasformare il centro nazionale di formazione delle FS in albergo: è questa la proposta di Gianni Martifagni, Fit Cisl, per salvare il fiore all’occhiello delle ferrovie di Foligno.
Centro di formazione delle ferrovie dal lunedì al giovedì, albergo nel fine settimana: è questa l’originale quanto concreta proposta di Gianni Martifagni, Fit Cisl, per salvare il centro nazionale di formazione FS dalla chiusura, annunciata da Trenitalia. Dopo l’incontro mancato di lunedì scorso nel quale Trenitalia –secondo i sindacati- avrebbe annunciato ufficialmente la chiusura del centro le Rsu passano all’attacco e confidano nell’intervento dell’assessore regionale Mascio che in una lettera fra i punti urgenti sul tema ferrovie inviata all’amministratore delegato Moretti indicava anche il salvataggio del centro. Ecco dunque la proposta di ottimizzare il centro trasformandolo in attività ricettiva grazie alle sue 80 camere. A proporlo Gianni Martifagni, Fit Cisl. Il centro conta sei addetti e se dovesse chiudere oltre alla perdita del lavoro per sei famiglie la città di Foligno subirebbe la perdita dell’indotto ovvero un milione di euro circa: questi i soldi che secondo una stima di Confcomemrcio e Comune vengono spesi dai ferrovieri che arrivano qui da ogni parte d’Italia essendo, quello di Foligno, l’unico centro Fs di formazione nazionale rimasto in vita. Il costo della sua gestione –secondo Martifagni- ammonterebbe per Trenitalia a 80.000 euro annui: una spesa irrisoria nel bilancio delle Ferrovie e che i sindacati si sono impegnati a ridurre. Se sembra irrisorio il passivo annuo è invece importantissima la sopravvivenza del centro per Foligno, la cui amministrazione si è già impegnata a sostenere parte della formazione che in esso si svolge, pur di non lasciare morire una realtà tanto pregiata.
Foligno/Spoleto
02/03/2010 11:43
Redazione
Sabato 20 marzo la "Festa di Primavera - Serata Eugubina": cena e ballo con TRG, Maggio Eugubino e Banda
E` entrata nel vivo la macchina organizzativa per la serata danzante di sabato 20 marzo al Park Hotel “Ai Cappuccini” di...
Leggi
La marcia colorata degli immigrati di Foligno
La pioggia battente non ha fermato la marcia degli immigrati di Foligno, che ieri sera sono scesi in piazza per il primo...
Leggi
Gubbio: "In malattia, lavorava alla sagra", assolto
Lui, carabiniere in servizio alla compagnia di Gubbio, era in malattia. Aveva presentato un certificato di 7 giorni. L`a...
Leggi
Gubbio: successo della Danz`Art al concorso "LatinArte"
Ancora un successo per il centro professionale Danz`Art diretto dalla professoressa Cecilia Monacelli che ha partecipato...
Leggi
Gubbio: via Ubaldi troppo pericolosa, è protesta
E’ senza dubbio una delle strade maggiormente trafficate della periferia eugubina, viste anche le diverse attività comme...
Leggi
Futsal, Gualdo costretto ai play-out
La 22esima giornata del campionato di serie B ha sancito un responso importante: nonostante ci siano da giocare ancora 4...
Leggi
C.Castello. Incontro del Pd sul tabacco
Si torna ancora a parlare di tabacco, perché si terrà su questo tema proprio domani alle 17 presso il Centro Servizi d...
Leggi
Foligno, il giorno delle decisioni
Si prospetta una giornata delicata in casa Foligno alla ripresa degli allenamenti dopo la sconfitta maturata ad Arezzo c...
Leggi
C.Castello. Furgone perde carico lungo la E 45
Vero e proprio slalom ieri pomeriggio per gli automobilisti in transito lungo la E 45. Infatti, tra lo svincolo i Monton...
Leggi
C.Castello. Stop al campo da celcetto
Non c’è pace per la Cittadella Sportiva gestita a Città di Castello da Polisport. Infatti a pochi giorni dall’inaugurazi...
Leggi
Utenti online:      470


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv