Skin ADV

Foligno. Colfiorito, rinascono le Casermette

Foligno. A ottobre al via i lavori per la riqualificazione delle Casermette di Colfiorito. Un milione e mezzo di euro per servizi, negozi, musei e spazi a servizio della montagna folignate.
Un milione e mezzo di euro, per riqualificare l’area delle ex Casermette di Colfiorito. A stanziarli il Comune di Foligno, grazie ai fondi del terremoto, dopo aver acquistato la zona dal demanio pubblico. I lavori, per la cui assegnazione è in corso la gara d’appalto, inizieranno ad ottobre e dovranno essere eseguiti in due anni. L’intera area – che durante la seconda guerra mondiale ospitava un campo di internamento e dopo il terremoto del ‘97 è stata adibita a spazio sociale e commerciale – verrà completamente rinnovata. Diventerà uno speciale spazio pubblico a servizio di tutta la montagna folignate. Innanzitutto verranno restaurate tutte le Casermette, che saranno destinate a musei della memoria con esposizioni fotografiche che narrano al storia del campo di concentramento allestito nel 1943 a Colfiorito. Con l’occasione verranno inoltre re-distribuiti anche tutti gli attuali spazi museali presenti nella frazione, dove ci sono già un museo archeologico e uno naturale dedicato alla vicina oasi. Ma soprattutto verranno costruite nuove strutture da destinare a uffici pubblici, ambulatori medici, luoghi per attività sociali e ricreative a favore di bambini e anziani e negozi per prodotti tipici locali. “Con la riqualificazione definitiva di quest’area strategica per Colfiorito – sottolinea l’assessore all’urbanistica del Comune di Foligno Joseph Flagiello – si completa la ricostruzione di una della principali frazioni della montagna folignate”. Zona che paradossalmente non soffre il calo demografico, che ha invece colpito le frazioni montane più piccole. A Colfiorito infatti nell’ultimo anno c’è stato un vero è proprio boom di nascite, dopo che molte giovani coppie hanno deciso di tornare nel borgo natio, una volta ricostruita la propria casa terremotata. Un vero mano santa, per svecchiare una popolazione sempre anziana.
Foligno/Spoleto
02/08/2008 12:24
Redazione
Foligno. Sos Eternit, interrogazione in consiglio comunale dopo la segnalazione di Trg
Il consigliere comunale di Forza Italia, Riccardo Meloni, a seguito di un servizio giornalistico del Tg dell’emittente l...
Leggi
C.Castello: domani sera il “The Raco Horror picture show”
Dopo l’umorismo aggressivo di Alberto Patrucco arriva a Città di Castello l’ironia surreale e trasgressiva con sfumature...
Leggi
Gubbio: al Teatro Romano la ballerina Alessandra Tognoloni con Francesco Mariottini
Una giovane ragazza che con carattere riesce a diventare una ballerina di danza classica apprezzata da tutti i grandi ma...
Leggi
Pian d’Assino, si’ dal governo per il secondo tratto
E’ dunque fatta . L’intervento più oneroso e più importante per collegare il territorio eugubino alle grandi reti viari...
Leggi
Il Washington Children Chorus inaugura il restauro del Rivellino
Il Rivellino, l`antico torrione difensivo della città di Costacciaro, è tornato a risplendere. Dopo un importante quanto...
Leggi
Distrutti dalle fiamme due ettari di bosco
Vigili del fuoco e guardie forestali al lavoro ieri pomeriggio per un incendio divampato nei pressi della frazione di M...
Leggi
Ici, anche a Gubbio scadenza prorogata al prossimo 26 agosto
E’ stata prorogata anche a Gubbio al 26 agosto la scadenza per il pagamento dell’Ici. “In ottemperanza a quanto stabilit...
Leggi
Nocera: presentato il Palio dei Quartieri 2008
E’ stato presentato nella Pinacoteca Comunale di Nocera Umbra, il programma completo della sedicesima edizione del Pal...
Leggi
C.Castello. Intossicazione alimentare in ristorante tifernate.
Una decina di turisti sarebbero rimasti intossicati dopo aver consumato un pasto presso un noto ristorante tifernate: tr...
Leggi
Calcio, il Foligno ha acquistato il centrocampista Mandorlini
Altro acquisto per il Foligno. La società di via dei Mille si è assicurata infatti le prestazioni del centrocampista Mat...
Leggi
Utenti online:      522


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv