Skin ADV

Foligno, Comune più snello e senza precari

Foligno. Varata la riorganizzazione del Comune di Foligno, per rendere più snella ed efficace la macchina comunale. Ridotto il numero dei dirigenti e pronta la stabilizzazione dei 33 precari del terremoto.
Superare la fase della ricostruzione, puntare ad un rapporto più efficace con il cittadino, razionalizzare le risorse interne. Sono questi i criteri che hanno ispirato la riorganizzazione interna del Comune di Foligno, varata dalla giunta comunale e illustrata dal sindaco Manlio Marini, dal vicesindaco Nando Mismetti e dal direttore generale, Alfiero Moretti. La nuova organizzazione comunale prevede innanzitutto la riduzione delle aree direzionali che da 13 passano a 8. Alla loro guida sono stati nominati Luigi Battisti (per la polizia municipale), Salvatore Zaiti (per i servizi generali e personale), Piero Lai (per la cultura, turismo, sport e servizi collettivi), Annarita Astri (per i diritti di cittadinanza), Sandro Rossignoli (per i servizi finanziari), Cristina Ercolani (per lo sviluppo economico e formazione) e Feliciano Baliani (per i lavori pubblici). “La novità importante di questa ‘rivoluzione’ è però l’assegnazione di 4 progetti strategici ad altrettanti dirigenti ‘a progetto’. Tra questi l’architetto Luciano Piermarini, che si dedicherà alla gestione del programma urbano. Cesare Leopardi, chiamato a ammodernare le procedure interne al Comune. Per la sistemazione dello spazio pubblico è stato invece individuato da Amleto di Marco. Un ruolo di coordinamento delle politiche economiche, culturali e turistiche è stato invece affidato Alberto Montebello. Tra le novità di questa rivoluzione comunale, anche la stabilizzazione dei 33 precari assunti dopo il terremoto con la legge 61. Verranno stabilizzati entro il 2010, grazie all’accordo di programma con la Regione Umbria. In particolare alcuni saranno assunti come vigili urbani e altri nelle scuole materne. L’attuale organico del Comune di Foligno è composto da 11 dirigenti e 355 dipendenti.
Foligno/Spoleto
28/06/2008 11:37
Redazione
Endurance equestre, definiti i binomi italiani per il Ceio di Gubbio
C’è anche il portacolori della Faula Arabs Matteo Zampagli, in sella a Zeus, tra i sei binomi iscritti al Ceio d’Italia,...
Leggi
Furto sul treno a Foligno, preso l`autore
Ha rubato la borsa di un passeggero, all`interno dell`Eurostar Ancona-Roma, e alla stazione di Foligno e` sceso dal tren...
Leggi
Basket Gubbio, cambio al vertice
Cambio al vertice del Basket Gubbio Cementerie Barbetti-Redil. Al termine del proprio mandato annuale lascia infatti la ...
Leggi
Calciomercato, verso la settimana decisiva
Bignone come Achille. Ci perdoni la metafora il grande eroe omerico, ma la situazione in cui si trova il direttore sport...
Leggi
Calcio, confermata idoneità dello stadio "Blasone"
La commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo ha confermato l`idoneita` dello stadio Blasone...
Leggi
Si è spento l`eugubino Enrico Passeri
E’ morto questa mattina l’eugubino Enrico Passeri, conosciutissimo nella sua Gubbio come in gran parte del territorio re...
Leggi
Mezzanotti al Sansepolcro
Si rafforza ancora il Sansepolcro, alla corte di Battistini arriva infatti il centrale difensivo Davide Mezzanotti, 37 a...
Leggi
Avviato lo spettacolo della Superbike a Misano World Circuit
E’ partito col piede giusto il grande week end a Misano World Circuit, teatro dell’appuntamento con il Round San Marino ...
Leggi
Gubbio Giovane: Musica e Sport per l`estate
Con lo slogan “GUBBIO GIOVANE: MUSICA e SPORT ” il settore Politiche Giovanili e Culturali del Comune, in collaborazione...
Leggi
Gubbio: orario estivo alla Biblioteca
Da lunedì 30 giugno fino a sabato 6 settembre la Biblioteca Comunale Sperelliana di Gubbio effettuerà un orario di apert...
Leggi
Utenti online:      543


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv