Skin ADV

Foligno. Dal Ministero dell'Ambiente 24,5 milioni per la difesa dalle piene del Topino

Foligno. Ministero Ambiente e Regione Umbria firmano accordo integrativo per la difesa dalle piene del Topino. Stanziati 24,5 milioni di euro

Oltre 24,5 milioni di euro di fondi del ministero dell’Ambiente destinati alla salvaguardia idrogeologica di Foligno dalle piene del fiume Topino.

E’ quanto prevede l’accordo integrativo siglato oggi a Roma dal ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti e dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che si inserisce nell’ambito dell’Accordo di Programma Quadro sottoscritto nel 2010 tra Regione e dicastero: in quell’intesa vi era, ed oggi sarà finanziato per 24 milioni e 650 mila euro, l’intervento di riduzione del rischio idraulico sul bacino del fiume Topino nel comune di Foligno. Erano presenti all’incontro anche la direttrice per la Salvaguardia del Territorio e delle Acque del ministero dell’Ambiente, Gaia Checcucci, e il direttore regionale all’assetto del territorio Diego Zurli.

Abbiamo deciso di fare un grande sforzo economico su un’opera fondamentale per la sicurezza del territorio umbro – spiega il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti – che fino ad oggi, nonostante il suo carattere di urgenza, non aveva trovato finanziamento. Ora c’è finalmente lo stanziamento necessario perché il soggetto attuatore, in questo caso la Regione, possa fare presto e bene le attività che servono a mettere in sicurezza questa area tanto delicata sotto il profilo idrogeologico, in piena coerenza con il nuovo Piano di gestione del rischio di alluvioni”.

Si tratta di un’opera di eccezionale importanza attesa da anni dalla

città di Foligno”, ha commentato la Presidente Catiuscia Marini. “Grazie a questo finanziamento, che si aggiunge alle precedenti risorse stanziate nell’ambito dell’Accordo di Programma tra Regione e Ministero dell’Ambiente, si potrà finalmente affrontare una tra le maggiori criticità idrogeologiche dell’intera regione realizzando opere di messa in sicurezza che mitigheranno il rischio idraulico nella città di Foligno e nel territorio contermine per eventi associati a tempi di ritorno anche superiori a 50 anni”.

Il mio apprezzamento al Ministro Galletti – ha detto la presidente - per l’ottimo lavoro svolto dalle strutture del ministero, in stretto raccordo con quelle della Regione, che ha consentito di portare avanti opere di protezione dal rischio idraulico e da frana in tanti comuni dell’Umbria”.

 

 

 

 

 

Foligno/Spoleto
01/12/2016 15:57
Redazione
Valentini per la narrativa, ex aequo Piersanti-Lamarque per la poesia: applausi ai vincitori del premio letterario "Onor d'Agobbio"
Successo e applausi per la III edizione del premio letterario "Onor d`Agobbio" che ha visto sabato una ampia partecipazi...
Leggi
C.Castello. Oltre 200 presepi e 140 espositori da tutta Italia alla XVII edizione della Mostra Internazionale di Arte Presepiale (stasera a "Trg Plus" ore 20,50)
Oltre 140 espositori, più di 200 presepi, coinvolgimento di quasi tutte le regioni d’Italia in particolare la Campania e...
Leggi
L'eugubino Moreno Zebi si diploma direttore sportivo a Coverciano: con lui anche Toni, Comotto e Foggia
C`è anche il nome dll`eugubino Moreno Zebi, attuale collaboratore nell`area tecnica della Gubbio Calcio, tra i 42 alliev...
Leggi
Tv di Comunità, stasera a "Link" si parla di benessere economico
L’odierno stato sociale affonda nella tradizione mutualistica e oggi per contrastare l’impoverimento è necessario svilup...
Leggi
Referendum: faccia a faccia tra i parlamentari Giulietti (Pd) e Gallinella (M5S) stasera a "Link" (ore 21 TRG)
Si torna a parlare di referendum stasera a "Link" il talk show di TRG in onda il giovedì alle 21 su canale 11: stasera f...
Leggi
Lega Pro: Ds cercasi a Parma, Mantova affidata a Graziani e Tedino rinnova a Pordenone. Dalla Lega: Stop per tutti dal 30 al 9 gennaio
In Lega Pro sono molte le novità che riguardano da vicino il girone B, quello in cui milita il Gubbio. In primis inizian...
Leggi
Azienda Ospedaliera di Perugia: con un nuovo ecografo 3D eseguiti nel 2016 ben 66 interventi su pazienti inoperabili
Alla vigilia di un  convegno di esperti  provenienti dai  più importanti  centri di cardiologia italiani (“ Il trattamen...
Leggi
Tuum Perugia, domenica a Montespertoli c'è solo una parola: riscatto
Con rinnovato spirito combattivo, e desiderosa di un pronto riscatto dopo la prima sconfitta interna della stagione, la ...
Leggi
Gubbio, su via Perugina un empasse che dipende tutto dal Ministero: serve il si' da Roma per intervenire sui mosaici
 E` una questione tutta interna al Ministero dei Beni artistici e culturali, un nodo da sciogliere tra la direzione cent...
Leggi
Caso Gesenu: il Comune di Gubbio rassicura su Colognola
L`onda lunga del blitz che nelle prime ore della mattinata di ieri ha colpito i vertici di Gesenu con l`operazione con...
Leggi
Utenti online:      752


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv