Skin ADV

Foligno: Forum internazionale sull'apicoltura

Si terra' a Foligno, nell'ambito di Mielinumbria (da venerdi' a domenica) il quarto Forum internazionale sull'apicoltura del Mediterraneo, con delegazioni provenienti da Italia, Marocco, Albania, Libano, Francia, Siria e Palestina.
Si terra' a Foligno, nell'ambito di Mielinumbria (da venerdi' a domenica prossima), il quarto Forum internazionale sull'apicoltura del Mediterraneo, con delegazioni provenienti da Italia, Marocco, Albania, Libano, Francia, Siria e Palestina, che discuteranno, tra l'altro, della lenta scomparsa delle api. Nell'area del bacino mediterraneo sono presenti almeno otto razze diverse di api mellifere: Ligustica, Sicula, Sahariense, Syriaca, Caucasica, Cyprica, Armenica. Alcune di queste razze sono a rischio di scomparsa, altre a rischio di inquinamento genetico. La manifestazione folignate - ricorda un comunicato dei suoi organizzatori - da ormai quattro anni e' divenuta occasione di incontro e confronto tra gli apicoltori di un'area da sempre specchio di grandi contrasti ma anche di grandi affinita', caratterizzata da una ricca varieta' di mieli (di arancio, castagno, carrubo, giuggiolo, mandorlo, acacia, sulla, rosmarino, lavanda, timo, melata, banano) da tutelare e valorizzare. L'Apau, Associazione produttori apistici umbri, che presiede il Forum dell'apicoltura del Mediterraneo costituito lo scorso anno a Foligno, in questo progetto e' in prima linea e ha gia' intrapreso il coordinamento, in vari Paesi dell'area mediterranea, di iniziative specifiche a sostegno delle apicolture locali. Tra queste l'avvio, in Libano, di attivita' finalizzate alla difesa e alla propagazione della razza syriaca un tempo diffusa nelle aree medio-orientiali, in collaborazione e con il sostegno della cooperazione italiana, delle agenzie dell'Onu Unops e Undp e delle associazioni aderenti al Forum.
Foligno/Spoleto
20/11/2008 09:29
Redazione
Nelle piazze italiane oggi e domani le candele di Telefono Azzurro
Fine settimana con 7.000 volontari di SOS Il Telefono Azzurro Onlus che saranno presenti in 1500 piazze italiane, con l’...
Leggi
C.Castello: morto sul lavoro in un`azienda di Maccarello
Un pensionato di 77 anni e` morto ieri pomeriggio a Citta` di Castello mentre stava lavorando con una piccola ruspa in u...
Leggi
Oltre 1500 agricoltori umbri di Confagricoltura nelle due manifestazioni di Bruxelles e Bologna
A Bruxelles presenti oltre mille agricoltori umbri apparteneti a Confagricoltura, con a capo il presidente regionale Gui...
Leggi
C. Castello. L`autoparco comunale si arricchisce di nuovi mezzi
L’amministrazione comunale di Città di Castello ha dato il via libera ad un piano di fabbisogno finalizzato all’acquisto...
Leggi
Foligno: banche e imprese a confronto sulla crisi finanziaria
Attenuare il peso della crisi, continuando a mantenere gli impegni sul territorio ed evitando che la stessa si traduca i...
Leggi
San Giustino. Al via la V edizione della "Mostra del libro per ragazzi"
Laboratori didattici, corsi di aggiornamento per insegnanti, lectio magistralis, incontri con gli autori dei libri e tan...
Leggi
Manifestazione a Foligno per la giornata internazionale dei diritti dei bambini
Verrà ricordato anche a Foligno, giovedì 20 novembre, l’anniversario dell’approvazione della Convenzione dei diritti dei...
Leggi
Foligno, corso di potatura promosso dalla Circoscrizione n. 6
Sono aperte le iscrizioni per il corso di potatura promosso dalla Circoscrizione n. 6 con la presenza di un agronomo. Il...
Leggi
Oltre 100 cittadini per il Fotovoltaico
Erano oltre 100 i cittadini che ieri sera 18 novembre nella Sala dell’Editto hanno partecipato al primo incontro per la ...
Leggi
C. Castello. “Il giorno della tartaruga” aprirà la stagione di prosa al Teatro degli Illuminati
Sarà la commedia musicale di Garinei e Giovannini “Il giorno della tartaruga” con Chiara Noschese ad aprire il prossimo ...
Leggi
Utenti online:      455


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv