Skin ADV

Oltre 100 cittadini per il Fotovoltaico

Spello: oltre 100 i cittadini che hanno partecipato alla presentazione del Fotovoltaico
Erano oltre 100 i cittadini che ieri sera 18 novembre nella Sala dell’Editto hanno partecipato al primo incontro per la presentazione del progetto sui Pannelli Fotovoltaici. Presenti il sindaco Sandro Vitali, l’assessore all’ambiente Omero Caroli, Mimma Cedroni della Vus, il presidente dell’Agenzia per l’energia e l’ambiente della Provincia di Perugia Cesare Migliozzi accompagnato dall’ingegner Luigi Zeppa, che hanno illustrato nei minimi dettagli il progetto e la procedura da seguire come prevista dal bando. Alcuni cittadini sono rimasti sorpresi dopo la comunicazione che i pannelli solari non potevano essere istallati nelle zone sottoposte a vincoli, aprendo una accesa discussione sulle necessità di dotare i residenti del centro storico di tutte le possibilità per ridurre i costi energetici e i disagi ambientali. Il sindaco Sandro Vitali ha tenuto a precisare che questo è un primo obiettivo per affrontare seriamente la riduzione dell’emissione di CO2 dell’atmosfera, così come previsto dalle convenzioni internazionali, che prevedono entro il 2020 la necessità che almeno il 20 per centro dell’energia sia ricavata da fonti rinnovabili. “Stiamo lavorando per creare anche con gli istituti bancari delle convenzioni che possano agevolare l’istallazione di impianti fotovoltaici – ha spiegato il sindaco - Per il centro storico e le zone vincolate è necessario che venga presentato il progetto per l’approvazione da parte delle Sovrintendenze e dell’Ufficio ambiente della Regione”. Da parte dei cittadini presenti è venuta anche la proposta di costituire un gruppo di lavoro che possa portare avanti con determinazione le modifiche normative affinché nel centro storico si possano costituire consorzi per la realizzazione di impianti anche delocalizzati e con possibilità di scambio dove sono allocati. Si tratta quindi una serie di impegni che l’amministrazione insieme agli organi preposti si pone sia per le energie alternative, sia per la raccolta dei rifiuti, lo smaltimento e la separazione delle acque bianche e nere. Il tutto come previsto anche nei regolamenti per la certificazione Emas. Nel frattempo l’amministrazione invita i cittadini e le imprese, ognuno per le proprie competenze, ad adeguarsi a questi criteri.

19/11/2008 15:31
Redazione
Nelle piazze italiane oggi e domani le candele di Telefono Azzurro
Fine settimana con 7.000 volontari di SOS Il Telefono Azzurro Onlus che saranno presenti in 1500 piazze italiane, con l’...
Leggi
C. Castello. “Il giorno della tartaruga” aprirà la stagione di prosa al Teatro degli Illuminati
Sarà la commedia musicale di Garinei e Giovannini “Il giorno della tartaruga” con Chiara Noschese ad aprire il prossimo ...
Leggi
C. Castello. Molestie e minacce di morte ad una ragazza, denunciato un 35enne
Molestie telefoniche e minacce di morte ad una ragazza tifernate, denunciato dai Carabinieri un uomo di 35 anni. Una art...
Leggi
Tabacco, aiuti fino al 2013: a Bruxelles vittoria degli agricoltori umbri
“Siamo davanti alla sede della Commissione europea, dove si riunisce il Consiglio dei ministri dell’Agricoltura e pesca ...
Leggi
Organismi partecipativi, tra comitati, circoscrizioni e consulte: stasera ospiti a "Link" (ore 21.20 su Trg)
Voglia di partecipazione alla cosa pubblica, l’esperienza dei comitati territoriali e non solo. Saranno questi alcuni de...
Leggi
A Nocera Umbra incontro sul tema “La crisi della Merloni”
Si svolgerà a Nocera Umbra il Consiglio Provinciale Aperto sul tema “La crisi della Merloni”. L’incontro, convocato in s...
Leggi
Maltempo: arriva il freddo polare
Temperature in calo di 5-10 gradi, neve e freddo polare. E` quanto prevede la Protezione civile per il prossimo fine set...
Leggi
Pietralunga. Bonus sociale per l`energia elettrica.
Nel comune di Pietralunga, tutte le utenze domestiche con Isee fino a 7.500 euro e tutte quelle famiglie, dove vi sia un...
Leggi
Umbertide. Giampiero Giulietti verso il secondo mandato.
Giampiero Giulietti si avvia verso il secondo mandato da sindaco. È questo il risultato di un sondaggio, organizzato da ...
Leggi
C.Castello,Blitz antiprostituzione, si indaga sui documenti, tra cui un`agenda, ritrovati nell`appartamento di San Secondo.
Dopo il blitz dei giorni scorsi da parte dei carabinieri della compagnia di Città di Castello, nell’appartamento di San ...
Leggi
Utenti online:      418


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv