Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Foligno. Il Parco dell’Arte di Cancelli scommette sul paesaggio
Tenutosi giovedì pomeriggio a Palazzo Trinci il seminario “Quattro paesaggi” nel corso del quale il Parco dell’Arte di Cancelli si è confrontato con gli omologhi istituti di Torino, Trento e Matera
Dove va l’arte contemporanea? E’ l’interrogativo sotteso al convegno “Quattro paesaggi”, appuntamento di riflessione e approfondimento sulle nuove frontiere dell’arte. Tenutosi ieri pomeriggio a partire dalle quindici e trenta nella sala convegni di palazzo Trinci, “Quattro paesaggi” ha voluto mettere a confronto con il parco di Cancelli il Parco dell’Arte Vivente di Torino, i Parchi dell’Arte delle comunità di Besenello, Calliano e Volano della provincia di Trento e la Fondazione SoutHeritage per l’arte contemporanea di Matera. Il Parco prende in esame un territorio montano di grande valore paesaggistico, che include i centri di Cancelli, Cupoli, Civitella, Casale, Cascito, Roviglieto e Vallupo, proponendosi come embrionale laboratorio di ricerca e scambio culturale sia locale che trans-regionale. L’obiettivo è quello di ricucire un tessuto umano, economico, culturale, tra la montagna e la città, logoratosi in conseguenza dell’abbandono delle zone rurali a partire dalla metà degli anni ’60. L’impegno assunto dai convegnisti è stato quello di definire la tipologia dei manufatti architettonici e dei centri abitati, per un uso di tipo ricettivo, prendendo contestualmente in esame le zone boschive e quelle adibite a pascolo. Ad aprire i lavori, dopo l’introduzione del sindaco (che ha ricordato come l’idea del Parco risalga addirittura al ’97 con l’inserimento del progetto, approvato alla fine del 2000, nel novero degli studi urbanistici del Prg), il professore Fabio Bettoni, coordinatore del comitato scientifico “Parco nell’arte di Cancelli”. Nel corso dell’incontro sono stati proiettati filmati video, tra i quali ‘In-Stalla-Azioni’, una sorta di rilievo animato della durata di sette minuti a cura dell’associazione folignate “Viaindustriae”, ente promotore dell’evento. A concludere i lavori l’assessore alle politiche giovanili Joseph Flagiello
Foligno/Spoleto
04/03/2007 11:55
Redazione
Twitter
05/03/2007 07:43
|
Costume
A Sanremo i sapori più genuini dell`Alta Umbria
Metti una giornata a Sanremo nel clou del 57mo Festival della canzone Italiana. Metti un angolo ricreativo e di incontro...
Leggi
05/03/2007 07:39
|
Attualità
Ricordando l`8 marzo: nota della Commissione Pari Opportunità di Gubbio
"Era l’inizio del mese di marzo del 1908: a New York quando le operaie tessili della Cotton, in sciopero da alcuni giorn...
Leggi
05/03/2007 07:35
|
Attualità
"Evento donna": l`8 marzo ad Umbertide
“Evento donna”: prenderanno il via ad Umbertide questa settimana un ciclo di iniziative che va al di là delle consuete c...
Leggi
04/03/2007 11:48
|
Politica
Foligno. Marini scomunica Boni (Prc): “Tradito il patto di fiducia, delega in forse”
“Sorpresa” è stata espressa dal sindaco di Foligno, Manlio Marini, e dal vicesindaco, Nando Mismetti, per le posizioni ...
Leggi
04/03/2007 11:40
|
Attualità
Foligno. Un garante per le pavimentazioni
Un comitato di qualità e controllo che vigili sulla corretta gestione dei lavori di ripavimentazione, il cui inizio è fi...
Leggi
03/03/2007 16:05
|
Attualità
Guida "Dove", protesta il Maggio Eugubino
Il presidente dell`associazione Maggio Eugubino, Lucio Lupini, si unisce “al rammarico espresso in merito all’esclusione...
Leggi
03/03/2007 12:07
|
Cronaca
Foligno. Spigadoro in crisi, spettro chiusura entro due mesi
Le alternative sono due ed entrambe niente affatto confortanti. La Spigadoro scopre le carte e alle organizzazioni sinda...
Leggi
03/03/2007 11:53
|
Sport
Basket, il big match è Budrio-Insieme per Gualdo
Siamo al basket, non ci sarà Zampiga, squalificato, nel quintetto di Budrio che affronterà domenica l’Insieme per Gualdo...
Leggi
03/03/2007 11:00
|
Cronaca
Bianconi (Confindustria Foligno) sulle ex Ogr: "Trenitalia ribadisce la centralità dello stabilimento umbro”
“Le ex Officine Grandi Riparazioni, oggi Ocm, rappresentano una risorsa preziosa per il territorio di Foligno e per l’in...
Leggi
03/03/2007 10:55
|
Cronaca
Lettera al prefetto dai disabili folignati: "Blasone off limits"
Parliamo ora dell’associazione Volare insieme, nata per la tutela dei portatori di handicap che ha inviato una lettera a...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
486
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv