Skin ADV

Foligno. L'ambiente? Si insegna in classe

Si è tenuto lunedì mattina a Palazzo Trinci a Foligno l'incontro tra amministratori, studenti e insegnanti previsto al termine del progetto di studi sulla duplice questione rifiuti e raccolta differenziata
Cominciamo con il dire che Agenda 21, espressione correntemente usata e abusata sebbene generalmente misconosciuta dai più, è un programma delle Nazioni Unite dedicato allo sviluppo sostenibile. Sottoscritto da 180 Paesi durante la Conferenza di Rio de Janeiro nel 1992, riguarda, come ovvio, tutte le aree in cui l’azione umana ha un impatto sull’ambiente. Di ecosistema e inquinamento si è parlato lunedì mattina a Palazzo Trinci nel corso dell’incontro tra amministratori locali, studenti e insegnanti previsto al termine del progetto di studi sulla duplice questione rifiuti e raccolta differenziata. Una platea, quella di lunedì, composta per la gran parte da giovanissimi, circa 1.000 gli studenti delle scuole elementari e medie (sia inferiori che superiori) che hanno partecipato all’appuntamento. Ben due gli assessorati coinvolti, rispettivamente quello all’Ambiente e all’Istruzione, che attraverso l’azione congiunta dei propri interventi hanno dimostrato come sia possibile una feconda sinergia tra le competenze. Per l’assessore all’ambiente Paolo Trenta parlare di “rispetto dell’ambiente” è addirittura anacronistico. “Occorre considerare l’ambiente un patrimonio di nostra proprietà, dichiara convinto ai microfoni di Trg. Come dire, quel che è di tutti è anche di ciascuno. Partire dunque da loro, i più piccoli, dagli uomini e le donne di domani. Ecco il senso dell’iniziativa che punta sul portato didattico di una educazione all’ambiente a partire proprio dai banchi delle elementari. Che i figli diventino maestri dei propri genitori forse non se lo aspettava nessuno. Ma a volte, non è una novità, i bambini sorprendono come e più degli adulti.
Foligno/Spoleto
30/05/2007 12:09
Redazione
C.Castello: stasera alle ore 21 presso il "Bernicchi" la finalissima tra Città di Castello e Lerchi.
Riflettori accesi stasera al “Bernicchi” per uno scontro che vale un’intera stagione. La Federcalcio Umbro ha accolto la...
Leggi
A "Piazza Pulita" economia, sviluppo e occupazione
Appuntamento con “Piazza Pulita”, il talk show di Trg a cura di Massimo Boccucci con la collaborazione di Annalisa Paffi...
Leggi
G.Tadino: l`Ente Giochi alla seconda edizione della mostra mercato del Fatto a Mano
Una delegazione dell’Ente Giochi de le Porte di Gualdo Tadino parteciperà sabato prossimo 2 giugno alla seconda edizione...
Leggi
Sansepolcro. Primo Raduno Interprovinciale Bersaglieri.
L’Associazione Nazionale Bersaglieri, sezione di Sansepolcro Beni Fernando, in collaborazione con l’Amministrazione comu...
Leggi
C.Castello:area ex Bacchi, a settembre l`inizio dei lavori.
Dopo una diatriba, durata una intera legislatura e il primo anno della seconda del sindaco in carica Cecchini, in occasi...
Leggi
C.Castello. Roberto Perugini, Maurizio Rapaioli e Mauro Alcherigi si esprimono su quanto è successo lunedì in consiglio comunale.
Roberto Perugini dei Democratici di Sinistra, Maurizio Rapaioli dei Socialisti Democratici Italiani e Mauro Alcherigi di...
Leggi
C.Castello:sicurezza, Novelli chiede un maggiore impegno sul fronte istituzionale.
“La sicurezza e la legalità non sono bandiere di destra o di sinistra ma valori universalmente condivisi. Un sentito gra...
Leggi
"Gubbio ben...essere!!", al via la sedicesima edizione
E` il picco di massa ossea il tema della sedicesima edizione di "Gubbio ben…essere!!", l`iniziativa promossa dal comune ...
Leggi
C.Castello:raccolta del tartufo, al via la stagione estiva.
Si è aperta ufficialmente la scorsa settimana la stagione estiva per la raccolta del tartufo. L’Associazione Tartufai Al...
Leggi
C.Castello. Un grazie dal Comitato organizzativo per la beatificazione di Carlo Liviero.
Il Comitato organizzativo per la beatificazione del venerabile Carlo Liviero, vescovo di Città di Città di Castello e fo...
Leggi
Utenti online:      637


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv