Skin ADV

Foligno. La Regione Umbria ha chiuso 14 comunanze agrarie. Mismetti chiede incontro in Regione.

Foligno. La Regione Umbria ha chiuso 14 comunanze agrarie di Foligno. Il sindaco Mismetti chiede incontro in Regione.
La Regione Umbria ha chiuso quattordici comunanze agrarie di Foligno per una norma risalente al 1927, ma i presidenti e i cittadini dei territori interessati non ci stanno e sono pronti a dare battaglia, anche legale, per bloccare con un atto definito “d’imperio”. La decisione infatti – secondo quanto riferito in una nota firmata dei presidenti – è stata assunta “senza preavvertire nessuno, né gli organi delle comunanze né gli utenti delle stesse”, ovvero i cittadini delle frazioni di Afrile, Arvello, Capodacqua, Carié, Casale, Cassignano, Collelungo, Forcatura, Morro, Ravignano, Rio, Seggio, Sostino e Sant’Eraclio. Per questo, il 25 febbraio scorso, hanno sottoscritto un documento chiedendo al sindaco di Foligno, Nando Mismetti, “di intervenire per bloccare questo atto autoritario tipico di altri tempi passati”. Con lo stesso i presidenti, riuniti nella sede della comunanza di Sant’Eraclio, hanno inoltre chiesto “l’annullamento delle delibere della Giunta e dei decreti di attuazione del Presidente della Giunta regionale”, evidenziando che “lo scioglimento si basa su di una eventuale mancata presentazione di una istanza che doveva essere presentata 88 anni or sono, ovvero entro il 1927”. Così – secondo i presidenti delle quattordici realtà territoriali – “dopo secoli di attività, tesa a salvaguardare il diritto di uso civico sulle montagne di Foligno, per un errore burocratico si buttano via comunanze che sono attive e che a fatica fanno attività per sostenere a loro modo la sussistenza della vita in montagna”. I referenti delle quattordici comunanze annunciano anche il ricorso al commissario per la Liquidazione degli Usi Civici del Lazio, Umbria e Toscana, Pietro Catalani, per far valere le loro ragioni e quelle di tanti cittadini, non intendendo “abdicare a questo atto di arroganza regionale”. Al motto di “resistere, resistere, resistere”, i presidenti hanno annunciato di volersi avvalere anche della consulenza di un legale di Foligno.
Foligno/Spoleto
01/03/2016 17:15
Redazione
'Conoscere il Sentiero di Francesco', domenica prossima tappa Citerna-Città di Castello
E` programmata per domenica prossima 13 marzo, l`ottava tappa di Conoscere il Sentiero di Francesco, un`iniziativa dell`...
Leggi
Valfabbrica: premiati i tre giovani che hanno restituito un portafogli contenente 25 mila euro
Premiati i tre giovani che nelle scorse settimane hanno ritrovato in un bar di Valfabbrica un portafogli contenente 25 m...
Leggi
Judo Kodokan Gubbio, positiva partecipazione al Meeting regionale Csi
Sabato scorso a Foligno si è svolto il Meeting Regionale di Judo CSI, valevole come qualificazione al Campionato Naziona...
Leggi
Aeroporto dell'Umbria: Mario Fagotti si e' dimesso da presidente Sase
Mario Fagotti non è più presidente di Sase, la società di gestione dell`Aeroporto regionale San Francesco d`Assisi. Il ...
Leggi
Gola del Bottaccione: oggi lavori di risistemazione, domani riapertura?
Già domani forse la strada per il Bottaccione potrebbe riaprire, certamente in settimana. Il sole questa mattina ha favo...
Leggi
Gubbio, i musei Diocesano e Bargello da oggi senza gestore
Da oggi il Polo Museale Diocesano e il Palazzo del Bargello di Gubbio sono chiusi . Il gestore che sino alla fine di f...
Leggi
Montefalco: Enel rinnova gli impianti, luce nuova per il centro
Luce nuova per il centro di Montefalco: venerdì 4 marzo le squadre operative di Enel Distribuzione rinnoveranno gli impi...
Leggi
Foligno: visita del Capo di Stato maggiore dell'Esercito, Gen. Errico, alla caserma Gonzaga
Giornata speciale questo 1° marzo per la Caserma Gonzaga di Foligno dove il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Genera...
Leggi
Cristian Betti, sindaco di Corciano, e' il nuovo presidente dell'Auri, autorita' regionale di rifiuti e acqua
E` Christian Betti, sindaco di Corciano, il primo presidente dell’Auri, la neonata Autorità unica regionale che si occup...
Leggi
C.Castello: no del Consiglio comunale a trattare la vicenda della moschea di Umbertide
Con tre voti favorevoli (Cesare Sassolini, Marcello Rigucci e Davide Pazzaglia) e 15 contrari il consiglio comunale di C...
Leggi
Utenti online:      489


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv