Skin ADV

Cristian Betti, sindaco di Corciano, e' il nuovo presidente dell'Auri, autorita' regionale di rifiuti e acqua

Cristian Betti, sindaco di Corciano, e' il nuovo presidente dell'Auri, autorita' regionale di rifiuti e acqua. Nominato anche il direttivo composto da altri 8 sindaci. Resta fuori Gubbio che polemicamente vota contro.
E' Christian Betti, sindaco di Corciano, il primo presidente dell’Auri, la neonata Autorità unica regionale che si occuperà di acqua e rifiuti sostituendo gli ATI territoriali con un unico soggetto. L’elezione del giovane sindaco del comune perugino, appena 35enne, non è stata indolore. Poco sopra la metà degli aventi diritto, presenti alla votazione (49 sindaci su 92 totali) per un organismo che in realtà diventa nevralgico nella gestione di due questioni calde come acqua e rifiuti. E non è mancata neanche battaglia tra i candidati. La stessa elezione di Betti è arrivata con 47 sì, e due no, quelli del sindaco di Gubbio Filippo Stirati e di Valfabbrica Roberta Di Simone. Il consiglio direttivo dell'Auri è composto dai sindaci di Perugia e Terni, Andrea Romizi e Leopoldo Di Girolamo, di Orvieto (Giuseppe Germani), Spoleto (Fabrizio Cardarelli), Foligno (Nando Mismetti), Città di Castello (Luciano Bacchetta), Porano (Giorgio Cocco) e Bastia Umbra (Stefano Ansideri). Beffa dunque per Gubbio che resta fuori dal direttivo, ci cui invece auspicava far parte Stirati e la Giunta anche per avere maggiore peso nella risoluzione di una questione annosa e scottante come la gestione post mortem della discarica di Colognola per la quale le precedenti amministrazioni comunali eugubine non hanno trovato alcuna soluzione.
Gubbio/Gualdo Tadino
01/03/2016 16:13
Redazione
'Conoscere il Sentiero di Francesco', domenica prossima tappa Citerna-Città di Castello
E` programmata per domenica prossima 13 marzo, l`ottava tappa di Conoscere il Sentiero di Francesco, un`iniziativa dell`...
Leggi
Valfabbrica: premiati i tre giovani che hanno restituito un portafogli contenente 25 mila euro
Premiati i tre giovani che nelle scorse settimane hanno ritrovato in un bar di Valfabbrica un portafogli contenente 25 m...
Leggi
Judo Kodokan Gubbio, positiva partecipazione al Meeting regionale Csi
Sabato scorso a Foligno si è svolto il Meeting Regionale di Judo CSI, valevole come qualificazione al Campionato Naziona...
Leggi
Montefalco: Enel rinnova gli impianti, luce nuova per il centro
Luce nuova per il centro di Montefalco: venerdì 4 marzo le squadre operative di Enel Distribuzione rinnoveranno gli impi...
Leggi
C.Castello: no del Consiglio comunale a trattare la vicenda della moschea di Umbertide
Con tre voti favorevoli (Cesare Sassolini, Marcello Rigucci e Davide Pazzaglia) e 15 contrari il consiglio comunale di C...
Leggi
Fontanelle Branca, sosta salutare: si svuota l'infermeria in vista della gara a Casa del Diavolo
Un fine settimana di rompete le righe, una pausa rigenerante dopo una prima parte di 2016 vissuta a tutta, con la squadr...
Leggi
Gubbio: programma iniziative ‘8 marzo’ della Commissione Pari Opportunita’
Pubblichiamo un comunicato stampa della Commissione Pari Opportunità, inviato dalla presidente della CPO Rita Pagnozzi. ...
Leggi
Gubbio, da oggi ha riaperto i battenti la palestra Polivalente
Da oggi ha riaperto i battenti la palestra Polivalente dell’Istituto ‘Cassata – Gattapone’, interessata nei mesi scorsi ...
Leggi
Arte e vintage tra le Fonti: nuova mostra mercato dal 5 marzo a Gualdo Tadino
Una mostra mercato tutta nuova debutta il 5 marzo a Gualdo Tadino. Per iniziativa della Confcommercio e con il Patrocini...
Leggi
C.Castello. Riuscito il convegno sulla legalita' ed infiltrazioni criminali (stasera interviste in "Trg Plus" ore 20.50)
Dal riuscito convegno su prevenzione educativa, legalità e infiltrazioni criminali, sono emerse alcune linee di lavoro c...
Leggi
Utenti online:      670


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv