Skin ADV

Gubbio, i musei Diocesano e Bargello da oggi senza gestore

Gubbio. Lascia la gestione del museo del Bargello e del polo Diocesano l'associazione gualdese che se ne e' occupata sino ad oggi. Cinque persone tra gli addetti museali restano senza lavoro
Da oggi il Polo Museale Diocesano e il Palazzo del Bargello di Gubbio sono chiusi . Il gestore che sino alla fine di febbraio aveva l'incarico della loro apertura, ovvero l'associazione onlus Museo dell'emigrazione Pietro Conti con sede a Gualdo Tadino e con presidente il sindaco della città Massimiliano Presciutti ha rimesso l'incarico . Questo dopo l'incontro tenutosi lo scorso 26 febbraio tra il direttivo dell'associazione e l'assessore alla cultura del Comune di Gubbio Augusto Ancillotti che di fatto ha comunicato la non volontà o impossibilità da parte dell'ente rappresentato di versare la quota di 10 mila euro richiesta dalla onlus per continuare a svolgere il suo lavoro. Il sindaco di Gualdo aveva chiaramente fatto sapere nelle scorse settimane che qualora Gubbio non si fosse assunta l'impegno economico della gestione dei musei diocesano e Bargello , avrebbe lasciato la gestione degli stessi, impossibilitato a sostenere i costi di tali complessi con le sole risorse messe a bilancio dal Comune di Gualdo Tadino e dalla Diocesi di Gubbio , quest'ultima versava 5 mila euro annui più le utenze. Detto fatto, oggi i musei sono rimasti chiusi e le cinque persone deputate alla loro apertura sono senza lavoro . L'ipotesi a cui sta lavorando il Comune eugubino e in parte annunciata nella riunione del 26 febbraio è di trovare un accordo con il vescovo per estendere la gestione della municipalizzata Gubbio Cultura , che oggi gestisce i musei civici, anche a diocesano e Bargello , comprese la chiesa dei Bianchi e Santa Maria Nuova.
Gubbio/Gualdo Tadino
01/03/2016 16:41
Redazione
'Conoscere il Sentiero di Francesco', domenica prossima tappa Citerna-Città di Castello
E` programmata per domenica prossima 13 marzo, l`ottava tappa di Conoscere il Sentiero di Francesco, un`iniziativa dell`...
Leggi
Valfabbrica: premiati i tre giovani che hanno restituito un portafogli contenente 25 mila euro
Premiati i tre giovani che nelle scorse settimane hanno ritrovato in un bar di Valfabbrica un portafogli contenente 25 m...
Leggi
Judo Kodokan Gubbio, positiva partecipazione al Meeting regionale Csi
Sabato scorso a Foligno si è svolto il Meeting Regionale di Judo CSI, valevole come qualificazione al Campionato Naziona...
Leggi
Gola del Bottaccione: oggi lavori di risistemazione, domani riapertura?
Già domani forse la strada per il Bottaccione potrebbe riaprire, certamente in settimana. Il sole questa mattina ha favo...
Leggi
Montefalco: Enel rinnova gli impianti, luce nuova per il centro
Luce nuova per il centro di Montefalco: venerdì 4 marzo le squadre operative di Enel Distribuzione rinnoveranno gli impi...
Leggi
Cristian Betti, sindaco di Corciano, e' il nuovo presidente dell'Auri, autorita' regionale di rifiuti e acqua
E` Christian Betti, sindaco di Corciano, il primo presidente dell’Auri, la neonata Autorità unica regionale che si occup...
Leggi
C.Castello: no del Consiglio comunale a trattare la vicenda della moschea di Umbertide
Con tre voti favorevoli (Cesare Sassolini, Marcello Rigucci e Davide Pazzaglia) e 15 contrari il consiglio comunale di C...
Leggi
Fontanelle Branca, sosta salutare: si svuota l'infermeria in vista della gara a Casa del Diavolo
Un fine settimana di rompete le righe, una pausa rigenerante dopo una prima parte di 2016 vissuta a tutta, con la squadr...
Leggi
Gubbio: programma iniziative ‘8 marzo’ della Commissione Pari Opportunita’
Pubblichiamo un comunicato stampa della Commissione Pari Opportunità, inviato dalla presidente della CPO Rita Pagnozzi. ...
Leggi
Gubbio, da oggi ha riaperto i battenti la palestra Polivalente
Da oggi ha riaperto i battenti la palestra Polivalente dell’Istituto ‘Cassata – Gattapone’, interessata nei mesi scorsi ...
Leggi
Utenti online:      658


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv