Skin ADV

Foligno Nuova, è mistero sullo smantellamento

Foligno. Audizione a sorpresa del presidente della Foligno Nuova in Consiglio comunale. Dopo il dibattito il sindaco smentisce le ipotesi di smantellamento, ma spiega che la società non potrà restare in piedi ancora per molto
Dopo la relazione fuori programma del Presidente della Foligno Nuova spa Marco Mariani, al Consiglio comunale di ieri sera, si è riaperto il dibattito il dibattito sul futuro della società. Il sindaco ha smentito le notizie di stampa che ne indicavano la chiusura immediata, ma ha spiegato che non potrà restare in piedi ancora per molto. Se ne parlerà in una delle prossime sedute. Il resoconto, nel servizio di Claudio Bianchini. Verrebbe quasi da dire: contrordine compagni! La Foligno Nuova non si smantella più! Stando alle notizie apparse sulla stampa nei giorni scorsi, la società (nata ormai dieci anni fa), con lo scopo di progettare la riqualificazione delle aree dimesse dell’ex Foro Boario e dell’ex Zuccherificio e poi – in seguito al tragico evento sismico del ’97 – incaricata di gestire le progettazioni e le urbanizzazioni con relativo – ed ingente – flusso di finanziamenti, resterebbe in vita. Eh già, perché l’uso del condizionale resta comunque d’obbligo nonostante il mezzo chiarimento avuto ieri sera durante la seduta del Consiglio comunale. Mezzo chiarimento in quanto – a giudizio dei più – sia di centrodestra che di centrosinistra, le idee sono rimaste ancor più confuse. All’ordine del giorno c’erano punti delicati come l’addizionale Irpef e l’Ici, e tassa sui rifiuti, ma in apertura di seduta ha fatto ingresso nell’aula consiliare il presidente stesso della Foligno Nuova Spa, l’avvocato Marco Mariani, per illustrare una relazione sull’attività sino ad ora portata avanti. E così – inevitabilmente – seppure non prevista, si è aperta la discussione con un vero e proprio dibattito relativo alla vicenda. A questo punto, la richiesta di chiarimenti è stata unanime. A sferrare i primi colpi, i consiglieri di opposizione che – pur avendo sostanzialmente apprezzato la relazione di Mariani giudicata trasversalmente esauriente ed obiettiva – non hanno mancato di evidenziare errori ed inefficienze, ma anche da parte di alcuni esponenti della maggioranza si sono pretese risposte chiare e precise sul futuro della società partecipata. In effetti – come rilevato dai diversi interventi – l’audizione di Mariani era piombata a sopresa (proprio nel bel mezzo della tempesta istituzionale) ed era risuonata come una sorta di de profundis. Alla fine è intervenuto direttamente il sindaco Manlio Marini allo scopo di fare chiarezza, ma la posizione dell’amministrazione comunale non è stata affatto chiarita. Nonostante un giudizio – sono parole del primo cittadino – al 90% positivo sull’operato della Foligno Nuova, non possiamo garantire la sua esistenza all’infinito in quanto i fondi destinati all’opera di ricostruzione si stanno esaurendo ma al momento – ha precisato – nonostante quello che è apparso sulla stampa non abbiamo nemmeno intenzione di smantellarla. Insomma resta sospesa la spada di Damocle e si è così stabilito – questo si all’unanimità – di discutere approfonditamente l’intera questione dedicato la giusta attenzione ed il meritato spazio in una prossima seduta del consiglio comunale. Prima di scrivere la parola fine, la telenovela prevede un’altra puntata a sorpresa.
Foligno/Spoleto
28/02/2007 16:15
Redazione
L`Alto Chiascio a Sanremo
Vetrina d’eccellenza per i prodotti enogastronomici dell’eugubino-gualdese. La Comunità Montana dell’Alto Chiascio sarà ...
Leggi
Si parla di solidarietà a "Piazza Pulita"
Appuntamento con “Piazza Pulita”, il talk show di Trg a cura di Massimo Boccucci con la collaborazione di Annalisa Paffi...
Leggi
Il Prg di Gubbio torna all`esame della Provincia
Il Piano regolatore di Gubbio torna sotto esame in Provincia, prima del ritorno per la discussione e approvazione finale...
Leggi
Turismo, Boni annuncia dati di ripresa
Nel 2006 sono state ben 494.660 le presenze nell’area Servizio Turistico Associato che comprende Foligno, città capofila...
Leggi
Foligno ospitera` la sede del coordinamento delle Citta` del Bio dell`Umbria
Foligno ospitera`, negli uffici comunali, la sede del coordinamento delle Citta` del Bio dell`Umbria. Lo rende noto Mass...
Leggi
Umbertide: corso di ricamo marocchino all`insegna dell`integrazione
Un corso di artigianato marocchino, dedicato al ricamo, rivolte a tutte le donne, italiane e straniere: si tratta di un’...
Leggi
Fauna selvatica in eccesso a Lisciano Niccone: interrogazione di Fagiolari (Fi)
Nel comune di Lisciano Niccone il rapporto tra territorio e fauna selvatica è “sbilanciato”? A domandarselo e al tempo s...
Leggi
"Un nome per l`Ospedale di Città di Castello": prorogata la raccolta di firme
E’ stata prorogata la scadenza, originariamente fissata al 28 febbraio, per la raccolta di firme per l’indicazione del n...
Leggi
C.Castello. Seminario Arusia sull` apicoltura
La società ARUSIA, in collaborazione con l’ Associazione Produttori Apistici dell’ Umbria, ha organizzato, per venerdì 2...
Leggi
C.Castello. "Giornata Mondiale del Rene"
La Federazione Internazionale delle Fondazioni del Rene e la Società Internazionale di Nefrologia hanno organizzato per ...
Leggi
Utenti online:      392


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv