Skin ADV

Foligno. Operazione anticamorra, sequestro in Corso Cavour. Sigilli a due appartamenti e ad una tabaccheria

Foligno. Operazione anticamorra, sequestro in Corso Cavour. Sigilli a due appartamenti e ad una tabaccheria il cui proprietario condannato per associazione per delinquere di stampo mafioso ha violato la legge Rognoni La Torrex
Da lungo tempo residente nel comprensorio perugino, un campano aveva continuato la sua “vocazione imprenditoriale” investendo – in pochi anni - ingenti capitali nell’acquisto di beni immobili e esercizi commerciali ed utilizzando come prestanome la moglie. Il soggetto però, legato al clan camorristico dei “Magliulo” e, per questo, condannato per associazione per delinquere di stampo mafioso, è finito sotto i riflettori della Sezione Criminalità Organizzata del Gico della Guardia di Finanza e del Nucleo Investigativo dei Carabinieri. Le indagini patrimoniali e bancarie, coordinate dalla locale Procura della Repubblica, iniziate nei primi mesi del 2012, anche grazie all’utilizzodi strumenti operativi e tecnologie informatiche, messe a punto dal Servizio Centrale Investigazione sulla Criminalità Organizzata (SCICO) di Roma,hanno permesso di accertare che l’indagato aveva eseguito – negli ultimi dieci anni – transazioni bancarie per circa 1 milione e 400 mila euro. Inoltre, il soggetto nell’ultimo triennio aveva posto in essere una serie di operazioni commerciali tra cui la compravendita di fabbricati e di azioni, la sottoscrizione di mutui ipotecari, le locazioni non finanziarie e la compravendita di aziende per importi considerevoli e sempre sproporzionati ai redditi dichiarati ai fini delle imposte. Quindi, accertata la violazione all’articolo 30 della legge n. 646/1982 (c.d. legge Rognoni La Torre), che prevede l’obbligo, in capo al condannato per associazione per delinquere di stampo mafioso, per i dieci anni successivi al medesimo dispositivo, di comunicare al Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza del luogo di dimora, tutte le variazioni patrimoniali superiori a € 10.329,14; questa mattina, le fiamme gialle e i militari dell’Arma di Perugia hanno dato esecuzione al decreto di sequestro – finalizzato alla successiva confisca – di due appartamenti e di una avviata tabaccheria, con sede nel centro storico di Foligno. Si tratta della prima attività del genere svolta in Umbria dalle Forze di Polizia. Il patrimonio illecito sottoposto a sigilli risulta avere un valore commerciale pari a circa 625 mila euro. Nel caso dell’attività commerciale, lo strumento antimafia adottato prevede che subentri un amministratore giudiziario, che dovrà gestire la società e, quindi, allontanare dai profitti e dai conti bancari l’attuale dominus, che aveva tentato di dissimulare il suo ingente investimento intestando fittiziamente la tabaccheria alla moglie, quasi totalmente sprovvista di redditi. Ulteriori particolari verranno forniti nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle ore 11,00 odierne presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Perugia. Perugia,mercoledì 25 luglio 2012
Foligno/Spoleto
25/07/2012 11:56
Redazione
L`ex ministro Tremonti stasera in diretta su TRG ("Link" ore 21.15).
Sarà una puntata davvero speciale quella di LINK estate in programma questa sera dalle 21.15: in diretta dagli studi TRG...
Leggi
Gubbio: oggi riapre la chiesa di San Filippo per la festa di Sant`Anna
Dopo tanti anni nella chiesa di San Filippo in Via Cairoli a Gubbio, riaperta eccezionalmente per la circostanza, oggi g...
Leggi
Agroenergie, pronuncia del Tar: il digestato (da impianti biogas) non è un rifiuto
Un deciso balzo in avanti sul fronte delle agroenergie in Umbria. Una sentenza del TAR (Tribunale Amministrativo Regiona...
Leggi
Gal Alta Umbria: al via due bandi per il settore ricettivo e delle produzioni agroalimentari
Nell’ambito del proprio Piano di Sviluppo Locale il GAL Alta Umbria ha pubblicato in data 20 luglio due bandi finalizzat...
Leggi
Sfuma Marotta, Perugia di nuovo su Ciofani
Si prepara per l’amichevole in programma per oggi a Roccaporena, il Perugia di Battistini che al “Centro Sportivo la Mar...
Leggi
"Rock`in Umbria" sbarca domani sera a Umbertide
Rockin’Umbria cambia ora scenario. Archiviati i concerti perugini, con le trascinanti ed indimenticabili esibizioni, div...
Leggi
Torneo Open Città di Gubbio, si comincia a far sul serio
Entra nel vivo la 18esima tappa dell’Umbria tennis Grand Prix “La Nuova Parati”, torneo riservato alla categoria Open ma...
Leggi
Riccardini (PDL): Gubbio pagherà la tassa per finanziare il mini-metrò di Perugia?
Gli eugubini dovranno finanziare con una tassa di scopo anche il minimetrò di Perugia? E` l`interrogativo preoccupato ch...
Leggi
Gubbio: niente maggioranza in consiglio, salta la seduta sul bilancio
Clamoroso a Palazzo Pretorio: il consiglio comunale che doveva approvare il bilancio preventivo è stato rinviato a data ...
Leggi
Sei gol alla Berretti, Foligno in palla
Potrebbe slittare addirittura tra due anni la riforma dei campionati di Lega Pro pensata dalla Lega e questa notizia è m...
Leggi
Utenti online:      306


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv