Skin ADV

Foligno: Rapanelli, incubo licenziamento per 40 operai

Foligno. Cassa integrazione in scadenza alla Rapanelli. Ben 40 operai rischiano il licenziamento, se non verrà prolungata. Sindacati delusi dalla nuova proprietà: nessun segnale positivo per il riassorbimento della 20 unità previste
Si avvicina l’incubo licenziamento per i 40 operai della Rapanelli, in cassa integrazione da 10 mesi dopo la chiusura dell’azienda rilevata in extremis da una nuova società. Il 10 novembre prossimo scadono infatti gli ammortizzatori sociali concessi ai 40 lavoratori in esubero. Se la cassa integrazione non verrà prolungata o si troveranno soluzioni alternative, verranno tutti licenziati. A lanciare l’allarme è Carlo Manni delegato della Fiom Cgil, che da tempo insieme alle altre sigle sindacali si sta battendo per salvare 40 famiglie dall’incubo di licenziamento. Il 10 novembre si avvicina, ma non c’è ancora alcun segnale positivo sulla sorte di quanti dallo scorso autunno sono rimasti a casa con 800 euro al mese. La speranza era quella di essere reintegrarti dalla nuova società, che ha rilevato l’azienda folignate con la promessa di reintrodurre almeno metà dei cassa integrati. La nuova proprietà, guidata dall’imprenditore di Umbertide Lorenzo Medici, ad oggi si è limitata però a far tornare subito a lavoro soltanto gli operai del reparto assemblaggio: i 35 dipendenti non in cassa integrazione. E la situazione non sembra destinata a migliorare. Secondo i sindacati infatti la nuova Rapanelli non avrebbe intenzione di riassorbire alcun operaio, perché la mole di lavoro di cui dispone non necessiterebbe di altre forze. In tal modo però secondo la Fiom Cgil non verrebbe rispettato l’accordo stabilito tra sindacati e nuova proprietà e a rimetterci sono di nuovo gli operai. È stata intanto avviata in questi giorni la trattativa sindacale, per allungare la cassa integrazione e trovare soluzioni alternative a favore dei 40 operai che rischiano di rimanere senza lavoro.
Foligno/Spoleto
30/09/2009 10:44
Redazione
Foligno, oggi doppia seduta
In casa Foligno, oggi doppio turno di allenamento, inizia a svuotarsi l’infermeria dal momento che già da ieri Borgese e...
Leggi
Torrente pensa al rombo
Eccetto Briganti, ha ampia scelta Torrente per decidere quale sarà la formazione che proverà a fare lo sgambetto alla pr...
Leggi
Foligno: depositata la sentenza del caso Properzi
E’ stata depositata lo scorso 22 settembre la motivazione della sentenza letta l’11 marzo 2009 ovvero sei mesi prima, co...
Leggi
Foligno: rischio tagli per i servizi sociali
Lo scorso 2008 ammontava a ben 479.000 euro il contributo proveniente dal ‘fondo regionale e nazionale sulla non autosuf...
Leggi
Foligno: i residenti di via Santa Caterina scrivono al sindaco
Via Santa Caterina rappresenta ormai da anni un vero e proprio incubo per gli automobilisti folignati e – comunque sia –...
Leggi
Foligno: Il Laboratorio è sulla via della salvezza
Buone notizie per il Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno. Il rischio chiusura, dopo i tagli imposti dal Gover...
Leggi
Edilizia e Piano Casa stasera a "Link" (ore 21.20 su TRG)
Il termometro del settore edilizio e la novità del Piano casa nei nostri comuni. E` il tema al centro della seconda punt...
Leggi
La Presidente Lorenzetti finisce al posto di Sant`Ubaldo: ma solo su un manifesto
Un manifesto destinato a far discutere a Gubbio. Al centro dell’attenzione ancora una volta la Festa dei Ceri e la presi...
Leggi
C.Castello: i carabinieri denunciano uno straniero ubriaco alla guida
Un cinese di 22 anni residente a Empoli è stato denunciato a piede libero dai carabinieri della compagnia di Città di Ca...
Leggi
Foligno: convenzione con l`Agenzia del territorio
Il Comune di Foligno ha stipulato una convenzione con l`Agenzia del territorio incaricata di procedere con le valutazion...
Leggi
Utenti online:      517


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv