Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Foligno. Sabato 22 novembre la Fondazione Carisp Foligno presenterà il progetto del Centro di Arte Contemporanea
Foligno. Sabato 22 novembre a Palazzo Giusti Orfini la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno presenterà il progetto del Museo di Arte Contemporanea all'interno dell'ex Chiesa della Santissima Trinità in via Garibaldi
E’ un appuntamento di tutto rilievo quello che la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno propone per sabato 22 novembre, alle ore 10.30 a palazzo Giusti Orfini, in via Umberto I. Un appuntamento che assume valenza doppia perché si inquadra nel progetto ormai in dirittura d’arrivo che consacrerà la nostra città quale sede di un importante polo di arte contemporanea nella struttura dell’ex centrale del latte e nell’ex Chiesa della Santissima Trinità dell’Annunziata, entrambe in corso di ristrutturazione, proprio grazie all’iniziativa della Fondazione, d’intesa con l’amministrazione comunale. “Un Centro d’Arte Contemporanea a Foligno. Il Museo d’Arte Contemporanea al Grand Hornu. Un esempio di integrazione in un luogo storico” è infatti il tema della conferenza che vedrà come relatore il professor Laurent Busine, direttore del Museo Mac’s al Grand Hornu di Mons, in Belgio. Una figura assai nota ed apprezzata nel sistema dell’Arte quella di Busine, autentica anima del Musée des Arts Contemporaines (Mac’s), primo luogo ufficiale dedicato all’arte contemporanea realizzato nella regione francofona del Belgio. Un luogo che si misura con il pubblico e con l’opera d’arte, dove si lavora per creare le condizioni che permettono all’arte di parlare e al pubblico di ascoltare. E il segreto di tutto questo nasce proprio dal lavoro paziente di Laurent Busine, il cui obiettivo è quello di portare l’arte contemporanea oltre la cerchia ristretta degli intenditori e di renderla accessibile a tutti. Quella di Busine è dunque un’esperienza fondamentale da conoscere per una città come Foligno che si appresta ad avere un proprio Centro d’Arte Contemporanea in una struttura produttiva recuperata e riconvertita. Elemento in qualche modo in comune con il Mac’s, allestito nel Grand-Hornu, immenso complesso architettonico multifunzionale costruito all’inizio dell’Ottocento per ospitare gli operai che lavoravano alla produzione del carbone. Il rapporto di collaborazione artistica instaurato tra Laurent Busine e la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno è nato peraltro intorno all’opera “Calamita Cosmica” realizzata da Gino De Dominicis, presentata con grande successo al “Mac’s” di Mons. La scultura di De Dominicis, di proprietà della Fondazione, è considerata un capolavoro assoluto dell’arte contemporanea e da alcuni anni viene esposta nelle più grandi città europee, da Ancona (città natale del grande artista) a Milano, da Versailles a Bruxelles “Calamita Cosmica” nel 2009 troverà la sua definitiva collocazione nella ex Chiesa della Santissima Trinità dell’Annunziata. La conferenza di Laurent Busine del 22 novembre si annuncia dunque come un grande evento culturale da non perdere.
Foligno/Spoleto
07/11/2008 15:28
Redazione
Twitter
08/11/2008 08:44
|
Costume
Spello. Weekend dedicato ad arte, tradizione, cultura e prodotti tipici
Sarà un weekend dedicato all’arte, la tradizione e i prodotti di qualità. Da soggi a domani ono in programma a Spello un...
Leggi
07/11/2008 12:39
|
Attualità
Gubbio: affidata la gestione dell’area verde e del chiosco all’Itis “Cassata”
La Provincia di Perugia, Area Edilizia, ha concesso ad una ditta del luogo la gestione dell’area verde attrezzata e del ...
Leggi
07/11/2008 12:36
|
Politica
Umbertide.Holding dei trasporti, tre sindaci a confronto.
Si è svolto ieri nella residenza municipale del Comune di Umbertide un incontro tra tutti i sindaci altotiberini per dis...
Leggi
07/11/2008 12:33
|
Politica
C.Castello.Tabacco,no alla proroga della riforma Ocm.Lo ha detto la Fischer Boel.
Nubi fosche si addensano sul futuro della produzione legata alla cultura del tabacco. Intervenuta ieri a Roma per incont...
Leggi
07/11/2008 12:31
|
Attualità
C.Castello.Raccolta porta a porta, si parte dal 24 novembre.
Al via la raccolta differenziata porta a porta nel comune di Città di Castello chiamato ad adeguarsi alla normativa vig...
Leggi
07/11/2008 12:09
|
Attualità
Foligno. Convegno della Asl 3 su "La Risonanza magnetica al femminile"
“La Risonanza magnetica al femminile” è il tema del convegno organizzato dall’unità organixa di Radiologia del San Giova...
Leggi
07/11/2008 11:35
|
Politica
Gubbio: autobus in ritardo, il Prc chiede un nuovo orario
Anticipare la partenza dall’ospedale Silvestrini alle 17,15 per far sì che l’autobus che collega Perugia a Gubbio possa ...
Leggi
07/11/2008 11:33
|
Costume
Sei balestre antiche donate alla città di Gubbio in nome di Ferdinando Rosset
"Un dono che arricchisce l`intera città di Gubbio". Con queste parole il presidente della Società Balestrieri Ubaldo Orl...
Leggi
07/11/2008 11:32
|
Politica
C.Castello: via Morandi "osservata speciale"
Il consigliere comunale del Ps, Riccardo Carletti punta l`indice sullo stato dei lavori di asfaltatura e messa in sicure...
Leggi
07/11/2008 11:00
|
Attualità
Case, prezzi in aumento a Gubbio
Acquistare una casa a Gubbio è un lusso che sempre meno persone possono permettersi. In un anno i prezzi sono infatti au...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
567
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv