Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Foligno. Supera i limiti per salvare un’anima, niente multa al frate
Rivoluzionaria sentenza del giudice dell’Ufficio del Giudice di Pace di Foligno che accoglie il ricorso di un frate cappuccino multato per eccesso di velocità mentre si recava a somministrare l’estrema unzione a un moribondo
Niente multa al frate che supera i limiti di velocità per impartire l’estrema unzione a un moribondo. Lo ha stabilito, con una rivoluzionaria sentenza depositata in cancelleria, il giudice di pace di Foligno Luciano Cicioni che ha accolto il ricorso di padre Stanislaw Wardega, il frate polacco dell’Ordine dei Minori francescani multato dalla Polizia Municipale per eccesso di velocità perché sorpreso alla guida della sua utilitaria ad una velocità di 106 chilometri orari in un tratto dove il limite vigente era di 50 chilometri l’ora. Era il 13 novembre dell’anno scorso quando il Velomatic, dispositivo per la determinazione della velocità, omologato e regolarmente funzionante, aveva rilevato una velocità di percorrenza ben due volte superiore a quella consentita. Era stato allora che gli agenti della Municipale avevano provveduto a fermare la Polo alla guida della quale si trovava il frate cappuccino mentre schizzava a tutta velocità lungo la strada provinciale 316 dei Monti Martani nei pressi dell’abitato di Fiamenga. Al momento della contestazione il frate polacco aveva adombrato un ipotetico mal funzionamento del dispositivo di rilevazione della velocità. “Il Velomatic non funziona bene”, si sarebbe limitato a dire ai verbalizzanti non facendo cenno alcuno invece alla necessità di raggiungere nel minor tempo possibile il capezzale di un moribondo per somministrargli il viatico. “Naturale ritrosia connessa a una funzione tanto delicata”, scrive, nero su bianco, il giudice Cicioni giustificando con ciò il silenzio del frate. Chiama in causa lo stato di necessità, il magistrato dell’Ufficio folignate del Giudice di Pace, che spiega come l’istituto giuridico “esclude la responsabilità quando l’illecito sia commesso per salvare sé o altri da un pericolo di danno grave e ingiusto alla persona che non sia altrimenti evitabile”. Danno grave e irreparabile che nella fattispecie ci sarebbe tutto. Grave perché la mancata somministrazione di un sacramento investe l’essere umano nella sua più alta dimensione spirituale; irreparabile perché dopo il decesso l’unzione non può essere più somministrata. Quanto alla dicitura “non altrimenti evitabile” anche in questo caso la condizione si è pienamente verificata, visto che a differenza del battesimo che in casi estremi può essere impartito anche da un laico, per l’unzione degli infermi occorre la presenza di un ministro di culto. Non risparmia stilettate nemmeno alla Polizia munitale, il giudice Cicioni, che ritiene l’eccezione sollevata frutto di un rigido laicismo tanto giacobino quanto astratto. Una sentenza di quattro pagine dattiloscritte che cita singolarmente anche le auctoritates della letteratura italiana, da Dante a Pascoli, dal purgatorio, “la bontà infinita ha sì gran braccia”, all’Aquilone, “Oh te felice che chiudesti gli occhi persuaso…”. Una sentenza, potremmo concludere, che apre un dibattito sul dovere di laicità della giurisprudenza.
Foligno/Spoleto
17/02/2007 08:21
Redazione
Twitter
17/02/2007 08:44
|
Costume
E` di scena il carnevale e non solo in piazza Matteotti a Città di Castello
Domenica di Carnevale ricca di appuntamenti in pieno centro a Città di Castello. Torna infatti l’ormai tradizionale appu...
Leggi
17/02/2007 08:14
|
Costume
Gubbio: al lavoro per il “Carnevale dei Ragazzi”
Il “Centro della Gioventù” è al lavoro per organizzare la 47esima edizione del “Carnevale dei Ragazzi” che si svolgerà m...
Leggi
16/02/2007 18:28
|
Costume
Gubbio: la Fornace di Mastro Giorgio protagonista al “Food and wine Italian Festival”
Si è svolto nella città di Bath in Inghilterra il “Food and wine Italian Festival”, presso il Bath Priory Hotel che ha v...
Leggi
16/02/2007 18:00
|
Cronaca
Overdose a Perugia, muore cittadino di Bastardo
Ancora un brutto caso di droga a Perugia. Questa volta a farne le spese è stato un trentenne di Bastardo che è stato tro...
Leggi
16/02/2007 17:54
|
Cultura
Montefalco: il Sagrantino del 2003 considerato di elevatissima qualità
Viene considerata di ``elevatissimo livello qualitativo`` l`annata 2003 del Sagrantino di Montefalco. E` il giudizio una...
Leggi
16/02/2007 17:46
|
Sport
Calcio a cinque il punto sulla serie C1
Nel calcio a cinque serie B girone C, dopo la sconfitta per 5-0 patita a Civitanova il Montecastelli proverà a rifarsi i...
Leggi
16/02/2007 17:42
|
Sport
Domenica allo stadio Mazza di Ferrara Spal-Foligno
Domenica il Foligno sarà impegnato in trasferta contro la Spal. All’andata, dopo una rocambolesca partita che aveva vist...
Leggi
16/02/2007 17:10
|
Cultura
A Gubbio il seminario “Finanziaria 2007: novità e conferme”
“Finanziaria 2007: novità e conferme” questo è il titolo del seminario formativo organizzato dalla Confartigianato di Gu...
Leggi
16/02/2007 16:49
|
Attualità
A Foligno un convegno sulla nuova tariffa rifiuti
Un convegno sulla nuova tariffa rifiuti (TIA). Ad organizzarlo, lunedì 19 Febbraio alle ore 17,00, presso la Sala della ...
Leggi
16/02/2007 16:03
|
Politica
"Disegno strategico regionale": partecipazione in Alta valle del Tevere
Si è parlato del “Disegno strategico regionale” ovvero di uno strumento destinato “a costituire un punto di sintesi dei ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
417
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv