Skin ADV

Montefalco: il Sagrantino del 2003 considerato di elevatissima qualità

Viene considerata di ''elevatissimo livello qualitativo'' l'annata 2003 del Sagrantino di Montefalco.
Viene considerata di ''elevatissimo livello qualitativo'' l'annata 2003 del Sagrantino di Montefalco. E' il giudizio unanime scaturito dagli operatori del settore, una cinquantina fra enologi e produttori locali, dopo una giornata di studio organizzata dal Consorzio tutela vini Montefalco che si e' tenuta presso la cantina Colpetrone di Gualdo Cattaneo. Si e' trattato in particolare di una degustazione alla cieca su 18 diverse etichette di Sagrantino di Montefalco 2003. ''L'incontro tecnico - ha commentato il presidente del Consorzio, Lodovico Mattoni - ha permesso alle nostre aziende e agli enologi che operano sul territorio della Docg del Sagrantino, di studiare al meglio ed approfondire la conoscenza delle nostri produzioni permettendo di implementare le nozioni sulla vinificazione e prendere ulteriore coscienza delle potenzialita' del vitigno. Ed il risultato e' senza dubbio molto gratificante: dalle diverse analisi di produttori ed enologi e' stato riscontrato un giudizio complessivo molto elevato che testimonia la crescita qualitativa generalizzata delle produzioni di Montefalco''. In una nota, il Consorzio sottolinea che anche se l'annata 2003 del Sagrantino e' gia' in commercio da alcuni mesi, il momento di approfondimento e' servito ''a far comprendere ai produttori associati le caratteristiche specifiche, sensoriali ed organolettiche, dei singoli vini''.

16/02/2007 17:54
Redazione
E` di scena il carnevale e non solo in piazza Matteotti a Città di Castello
Domenica di Carnevale ricca di appuntamenti in pieno centro a Città di Castello. Torna infatti l’ormai tradizionale appu...
Leggi
Gubbio: al lavoro per il “Carnevale dei Ragazzi”
Il “Centro della Gioventù” è al lavoro per organizzare la 47esima edizione del “Carnevale dei Ragazzi” che si svolgerà m...
Leggi
Domenica allo stadio Mazza di Ferrara Spal-Foligno
Domenica il Foligno sarà impegnato in trasferta contro la Spal. All’andata, dopo una rocambolesca partita che aveva vist...
Leggi
A Gubbio il seminario “Finanziaria 2007: novità e conferme”
“Finanziaria 2007: novità e conferme” questo è il titolo del seminario formativo organizzato dalla Confartigianato di Gu...
Leggi
A Foligno un convegno sulla nuova tariffa rifiuti
Un convegno sulla nuova tariffa rifiuti (TIA). Ad organizzarlo, lunedì 19 Febbraio alle ore 17,00, presso la Sala della ...
Leggi
"Disegno strategico regionale": partecipazione in Alta valle del Tevere
Si è parlato del “Disegno strategico regionale” ovvero di uno strumento destinato “a costituire un punto di sintesi dei ...
Leggi
E-78: interviene il coordinamento delle associazioni di Selci
Il coordinamento delle Associazioni di Volontariato, culturali e sportive di Selci interviene nel dibattito in corso att...
Leggi
C2, designati gli arbitri della XXIII giornata
Sarà Borracci di San Benedetto del Tronto l’arbitro di Gubbio-Prato, coadiuvato da Palatta di Tivoli e Cinque di Sulmona...
Leggi
I vescovi umbri in Vaticano la prossima settimana
Saranno in Vaticano da lunedi` a venerdi` della prossima settimana i vescovi umbri nell`ambito della visite ``ad limina ...
Leggi
Gubbio: conoscere i funghi
Andare a funghi è ancora una pratica molto amata ma l`attenzione però non deve mancare perché i funghi oltre che buoni p...
Leggi
Utenti online:      485


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv