Skin ADV

Foligno. Tra storia & memoria, restituiti alla città i murales cileni

Inaugurazione venerdì pomeriggio dei murales cileni di via Nazario Sauro dopo l’opera di restauro e musealizzazione costata circa 18.000 euro
Dopo tre mesi di lavoro e un atto vandalico a una settimana dall’inaugurazione, i murales cileni di via Nazario Sauro sono stati finalmente restituiti alla città. Nel tardo pomeriggio di venerdì, dopo la presentazione nella Sala del Camino di Palazzo Deli della pubblicazione dal titolo “Murales cileni a Foligno” a cura di Massimo Stefanetti e per i tipi di Plàtea, le celebrazioni si sono spostate proprio in via Nazario Sauro dove alla presenza del sindaco Manlio Marini, del vicesindaco Nando Mismetti, dell’assessore comunale alla cultura Giovanni Carnevali sono stati scoperti i murales dipinti da Josè Balmes, direttore della Scuola di Belle Arti di Santiago del Cile che rappresenta uno dei più importanti pittori cileni viventi. I murales risalgono al dicembre del 1974 in concomitanza con l’arrivo a Foligno della Brigada Louis Corvalan che per ripagare la calorosa ospitalità folignate dipinse ben 80 metri di muro. Alla cerimonia di musealizzazione dei murales era presente, tra gli altri, anche l’assessore alle politiche del lavoro della Provincia di Perugia Giuliano Granocchia che ha sottolineato come l’iniziativa rappresenti un importante valore aggiunto nell’ambito delle politiche socialidella nostra regione. Il restauro, costato 18mila euro, ha interessato una sola parte del lungo tratto murario di via Nazario Sauro. “In cantiere – spiega Piter Foglietta – anche il restauro della seconda parte dei murales cileni che, insieme a quelli di Rotterdam e Brema, sono i più grandi esempi dell’arte cilena in Europa.
Foligno/Spoleto
09/07/2007 16:27
Redazione
A Gubbio l`iniziativa “Storie di ville e giardini”.
Torna a Gubbio una tappa dell’iniziativa “Storie di ville e giardini”, promossa e organizzata dall’assessorato alla Cult...
Leggi
Ieri sera su Raiuno il "Premio Ischia": tra i premiati anche Giacomo Marinelli Andreoli
Grande successo sabato sera per la XXXVIII edizione del Premio Internazionale Ischia di giornalismo di scena nello splen...
Leggi
Il presidente Francesco Rutelli ospite dell`assemblea di Confindustria Perugia
Sarà il Vice presidente del Consiglio Francesco Rutelli, l’ospite dell’assemblea generale di Confindustria Perugia che s...
Leggi
C. Castello. Suoni e danze dalla Spagna: omaggio al Festival delle Nazioni
In un unico spettacolo musica, canto e danza. Si tratta dell’allestimento “Cantando, danzando, e…la Spagna” con cui la F...
Leggi
A Gubbio un ``Bus a chiamata`` per anziani e disabili
Un ``Bus a chiamata`` per i soggetti svantaggiati e per coloro che si trovano in situazioni di disagio. Il progetto, pro...
Leggi
La Quintana approda nel mondo del collezionismo
Anche il collezionismo e la filatelia in particolare, diventano occasione di promozione della Giostra della Quintana in ...
Leggi
Cannara. Chef in carrozzina prepara 70 pasti al giorno
Si chiama Sergio Tomassini, 34 anni, disabile da due dopo un grave incidente mociclistico che lo ha costretto da allora ...
Leggi
Stop al precariato all’Asl 3, via libera per 37 assunzioni
Stop al precariato, al via le assunzioni. Potrebbe sintetizzarsi così l’accordo aziendale che l’Asl n. 3 e le Organizzaz...
Leggi
Inaugurazione a Foligno del restauro della tomba monumentale di Francesco Fazi
Nel filone della tutela e della valorizzazione della memoria storica della città, alla presenza del sindaco, Manlio Mari...
Leggi
Mostra fotografica al Museo di Santa Croce di Umbertide
Sistema Museo, ente che cura la gestione del museo comunale di Santa Croce, in collaborazione con l’archivio fotografico...
Leggi
Utenti online:      431


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv