Skin ADV

Foligno. Traditi da una sigla, sgominata dalla Polfer banda di graffitari

Foligno. Sette giovani a colpi di spray hanno imbrattato 11 carrozze ferroviarie ed edifici di stazioni ferroviarie in centro Italia. La banda, scoperta dalla Polfer folignate, e' accusata di associazione a delinquere finalizzata al'imbrattamento.
Tre mesi di appostamenti, pedinamenti e riscontri incrociati: alla fine a tradire una banda di giovanissimi graffitari provenienti dalla Valle Umbra sud ed operanti in tutto il centro Italia è stata una firma. Un a sigla con la quale fregiavano quelle che per loro erano espressioni artistiche ma che per gli agenti della Sezione Polfer di Foligno capitanati dal comandante Alessandro D'Antoni erano invece danneggiamenti. Da qui la denuncia di associazione a delinquere finalizzata all’imbrattamento per 7 persone: un minore e 6 maggiorenni, d’età media di circa 20 anni di cui 3 ragazzi e tre ragazze. A loro grazie alle indagini ed ai riscontri della grafia, sono attribuite azioni di imbrattamento su 11 carrozze ferroviarie ed alcuni edifici nelle pertinenze delle stazioni ferroviarie del centro Italia. I soggetti danneggiati, che hanno sporto denuncia, sono Trenitalia per le carrozze e Centostazioni per gli edifici; ancora in fase di quantificazione i danni economici. Le indagini proseguono per capire se quanto accertato sia limitato ai fatti contestati o se possano esserci stati altri analoghi episodi aventi la stessa “firma”. Non si escludono connotazioni politiche del gruppo che operava in varie ore della giornata e mai colto in flagranza di reato. Tutto ha preso le mosse attraverso investigazioni classiche, per così dire “vecchio stile”. Un primo “graffito”, considerabile come una vera e propria “firma”, ha aperto le porte ad una concatenazione di elementi ritenuti utili all’esito dell’indagine. Una ricerca complessa, come detto durata mesi, che partendo da Foligno, s’è estesa al Centro Italia attraverso la mappatura delle zone nelle quali si trovavano i graffiti ed il riscontro grafico oltre che delle presenze nei luoghi dei membri del gruppo. Tre le Procure che hanno coordinato le indagini: La Procura dei Minori di Perugia, la Procura della Repubblica di Perugia, la Procura della Repubblica di Spoleto. Premiata la costanza degli agenti coordinati dal Compartimento Polfer Umbria, Marche, Abruzzo che ha la propria sede centrale in Ancona.
Foligno/Spoleto
05/12/2014 11:25
Redazione
Gubbio, si apre stasera la mostra "La Tela Integrata" alle 18.30
L’atto artistico come strumento per unire, integrare e ridurre distanze. Questa concezione accomuna due artiste tessili ...
Leggi
Successo al teatro Lyrick di Assisi per la X edizione de "La Rosa dell'Umbria": tra i premiati, Zeffirelli, Falini e Arisa
E` stata soprattutto la serata di Franco Zeffirelli, quella che ha celebrato la X edizione de "La Rosa dell`Umbria", la ...
Leggi
Basket Gubbio, a S. Francesco la presentazione del libro sui 40 anni
“Nell’educazione sportiva un tesoro” era il titolo dell`evento in programma oggi sabato 6 dicembre alle ore 17 presso sa...
Leggi
Provincia-Comuni Alto Tevere: oggi pomeriggio incontro tra Mismetti e i sindaci a San Giustino
Il Presidente della Provincia di Perugia, Nando Mismetti si incontrerà oggi alle 15,30, nella sala consiliare del Comune...
Leggi
Coldiretti: domenica a Niccone si festeggia la Giornata regionale del Ringraziamento
Si svolgerà domenica 7 dicembre a Niccone di Umbertide, presso la chiesa di Maria Santissima Madonna del Carmine, la Gio...
Leggi
Cottafava, Fraschetti e Frondizi a "Il Rosso e il Blu" (ore 19 Rgm, ore 21 Trg)
La vigilia di Gubbio-Santarcangelo ma anche quella di Perugia-Latina al centro della 13-a puntata de "Il Rosso e il Blu"...
Leggi
Perugia, migliorano le condizioni del bambino investito ieri mattina dopo la scuola
"Nessun deficit neurologico": è questo il confortante risultato della Tac cerebrale cui é stato sottoposto questa mattin...
Leggi
Rinvio Imu terreni agricoli, l'on.Giulietti plaude: "Fatta la cosa giusta"
Il Governo ha rinviato al 2015 il pagamento dell’Imu sui terreni agricoli, così come era stato richiesto dal Partito Dem...
Leggi
Assisi. Ladro di cashmere inseguito e arrestato
I Carabinieri del Comando Compagnia di Assisi hanno messo a segno un altro duro colpo ai componenti di un sodalizio prep...
Leggi
C.Castello. Inchiesta delle procure di Arezzo e Forli' sulla E/45, la superstrada della vergogna.
La Procura di Arezzo, guidata dal procuratore Roberto Rossi, e quella di Forlì, condotta dal procuratore Sergio Sottani,...
Leggi
Utenti online:      498


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv