Skin ADV

Foligno: Trenitalia Umbria vettore ufficiale de "I Primi d’Italia"

Con Trenitalia a Foligno, per raggiungere la XXI edizione del Festival Nazionale "I Primi d'Italia" scegliendo il mezzo green per eccellenza.

Con Trenitalia a Foligno, per raggiungere la XXI edizione del Festival Nazionale “I Primi d’Italia” scegliendo il mezzo green per eccellenza. Per il quarto anno consecutivo si rinnova la collaborazione con Trenitalia, Official Carrier dell’evento, una partnership dedicata ad una sempre crescente promozione di un turismo realmente eco-sostenibile. Raggiungere in treno il centro di Foligno, location del Festival, è in fatti il modo migliore per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente. Niente auto, nessun problema di parcheggio. Dal 26 al 29 settembre la maratona culinaria trasformerà la cittadina umbra in un convivio a cielo aperto: degustazioni, percorsi gastronomici, intrattenimento all’insegna del piatto forte della tavola italiana: sua maestà la pasta, declinata in tutte le sue sfaccettature. Crescono quest’anno i vantaggi riservati a chi lascia l’auto in garage e raggiunge Foligno con i treni regionali. Mostrando il biglietto o l’abbonamento Trenitalia regionale, infatti, le degustazioni nei “Villaggi del Gusto” sono a prezzo ridotto (2 Euro, anziché 3, la degustazione singola; 7 Euro, anziché 8, la degustazione multipla). Inoltre, prezzo simbolico di soli 50 centesimi, anziché 3 Euro, per l’acquisto della nuovissima carta servizi “Club dei Primi”, valida per ottenere una degustazione omaggio, oltre a ulteriori sconti presso i commercianti aderenti. Confermata anche la riduzione del 20% sul prezzo di ingresso agli special events “A tavola con le stelle” e“Principesse & Supereroi”. Per usufruire delle agevolazioni riservate ai clienti Trenitalia, basterà esibire all’Infopoint “Primi d’Italia” - in Piazza della Repubblica - il biglietto del treno con destinazione Foligno, valido per il giorno della visita, oppure l’abbonamento regionale, anche con applicazione sovraregionale, utile per viaggiare in Umbria. Foligno è servita in un giorno feriale da oltre 60 treni regionali ed interregionali (24 la collegano direttamente con Roma, 19 con Ancona e 13 con Firenze e Arezzo). In treno regionale, Foligno si raggiunge: da Roma al prezzo di 9,95 euro, da Ancona a 9,90 e da Firenze a 16,50 euro. Il centro di Foligno si raggiunge dalla stazione ferroviaria con una passeggiata a piedi di pochi minuti. La partnership si inquadra nello spirito di crescente collaborazione di Trenitalia con le Istituzioni e le Associazioni Locali, per far conoscere il territorio e gli eventi che tradizionalmente lo connotano e lo impreziosiscono, che rendono l’Umbria meta ricercata dai turisti nostrani ed anche da quelli stranieri.

Foligno/Spoleto
18/09/2019 12:57
Redazione
Gubbio, tornano le passeggiate del "Maggio Eugubino". Domenica prossima si va al Castello di Magrano a Colpalombo
Torna l`appuntamento con le passeggiate del Maggio Eugubino, con la 4 tappa dell`iniziativa "Conoscere Borghi e Castelli...
Leggi
Gubbio: al Teatro Comunale L. Ronconi il concerto "The red string"
Evento in programma a Gubbio il prossimo venerdì 20 settembre presso il Teatro Comunale L. Ronconi alle ore 21.30 con il...
Leggi
Gubbio: domani il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio comunale Stefano Ceccarelli ha convocato il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria in...
Leggi
Sgarbi contro Facebook: chiesto risarcimento da un milione di euro per censura al nudo d'arte nelle mostre di Gualdo Tadino
E` nota ai più la storia delle braghe dipinte su commissione pontificia da Daniele da Volterra ai nudi di Michelangelo n...
Leggi
Umbertide: dal 26 al 29 settembre un festival per celebrare i 25 anni della Fondazione Civitella Ranieri
Nel 1994 la filantropa americana Ursula Corning istituì la Fondazione Civitella Ranieri con lo scopo di promuovere e sos...
Leggi
Trevi: al teatro Clitunno va in scena il ‘Primo premio Ray Lovelock’
Si avvicina “l’Ottobre Trevano” e, proprio in occasione di questo grande evento, torna la rassegna teatrale “Sipario d’O...
Leggi
Tourné, a Spoleto un viaggio nelle canzoni di Lucio Battisti con "Canto Libero"
Prenderà il via il prossimo 16 novembre (ore 21.00) al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto, nell`ambito della sta...
Leggi
Al via il Decamerone dello Spi Cgil Alto Tevere
Prende il via domenica 22 settembre, con la tappa inaugurale di Città di Castello (palazzo Bufalini, ore 17.30), l’inizi...
Leggi
Umbertide: in arrivo nuove telecamere di videosorveglianza nel capoluogo e nelle frazioni
La giunta comunale di Umbertide, su proposta dell`assessore alla Polizia Locale, ha deliberato l`installazione di nuove ...
Leggi
"Concerto per la vita", 4 ottobre 2019 al Teatro Lyrick di Assisi
Dalla volontà di Mogol (ideatore e socio fondatore della Nazionale Italiana Cantanti) e di Paolo Belli (presidente Nic),...
Leggi
Utenti online:      549


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv