Skin ADV

Foligno: arriva il mediatore di quartiere

Foligno. Il Comune ha promosso un nuovo progetto, per la sicurezza in città. Arriva il mediatore di quartiere, una figura di presidio sociale sul territorio. Ben 15 volontari di alcune associazioni presidieranno uffici postali e negozi del centro
Stazionano nei pressi degli uffici postali di Foligno nei giorni del pagamento delle pensioni e sono presenti, dalle 19 alle 20, al momento della chiusura dei negozi nel centro storico: sono i volontari di tre associazioni, Auser, Anteas e Ada, cioe'' i mediatori di quartiere, che collaborano ad un progetto, finanziato dalla Regione dell''Umbria, sulla qualita'' delle relazioni urbane per garantire il diritto alla sicurezza dei cittadini. Il servizio, attivato a Foligno dal dicembre scorso e in funzione fino ad aprile (per poi essere di nuovo finanziato), prevede la presenza complessiva di 15 volontari delle tre associazioni. Ogni giorno - riferisce una nota del Comune - dal lunedi'' al giovedi'', una coppia di volontari svolge il servizio dalle 19 alle 20, al momento della chiusura dei negozi, e ''''vigila'''' su corso Cavour, via Umberto I, via Piermarini, via Garibaldi, via Mazzini, via Gramsci, via Saffi e nei parcheggi di via Oberdan, via Chiavellati, via Pascoli, ospedale vecchio, ex zuccherificio e Porta Romana. I volontari, dotati di una divisa gialla e muniti di cellulare, sono presenti nei pressi degli uffici postali nei giorni di pagamento delle pensioni - una dozzina di giorni al mese - dalle 9 alle 12. ''''Dopo l''esperienza di collaborazione vicino alle scuole al momento dell''uscita dei bambini e nei parchi cittadini - ha spiegato l''assessore Rita Zampolini in una conferenza stampa - ora i volontari svolgono un ruolo di promozione sociale''''. Il sindaco, Nando Mismetti, ha rimarcato il ruolo ''''essenziale del volontariato per consentire la vicinanza nei confronti di altri cittadini. Questa iniziativa - ha detto - fa parte di un impegno, per la legalita'' e la sicurezza, che intendiamo portare avanti. Una citta'' ''viva'', in cui i cittadini esercitano il proprio ruolo per impedire il degrado urbano che puo'' essere combattuto anche con piccoli e significativi gesti quotidiani. I volontari non fanno un servizio ne'' di vigilanza, ne'' di sicurezza ma danno il loro contributo per il miglioramento delle relazioni''''
Foligno/Spoleto
26/01/2010 16:50
Redazione
Domenica a Gubbio il 50° Carnevale dei ragazzi
Il Centro della Gioventù organizza per domenica 14 febbraio il 50° Carnevale dei ragazzi. Alla manifestazione è abbinata...
Leggi
Assemblea della Pro Tadino
Lunedì sera si è riunita presso la sala delle ceramiche del Municipio di Gualdo Tadino l`assemblea dei soci della Pro Ta...
Leggi
Teatro, a Gualdo Tadino è boom di abbonati
Dopo la pausa natalizia, torna il teatro a Gualdo Tadino con lo spettacolo Elektra di Hugo von Hoffmansthal, protagonist...
Leggi
Gualdo T.: corso di economia domestica per badanti e collaboratrici domestiche
Molto spesso le famiglie che hanno bisogno di avere in casa una badante o una collaboratrice domestica riscontrano notev...
Leggi
Riommi risponde a Dottorini sull`ex ospedale di Città di Castello
``Le strutture del vecchio ospedale di Citta` di Castello, come quelle degli altri ospedali vecchi e dismessi, tutte str...
Leggi
Gubbio: celebrazioni del “Giorno della Memoria”
Proseguono le iniziative per le celebrazioni del “Giorno della Memoria”, con un programma promosso e organizzato da Comu...
Leggi
Gubbio: convegno su analisi e prospettive del settore costruzioni
Il sindaco Orfeo Goracci parteciperà, venerdì 29 gennaio, al convegno organizzato da Ance Perugia, sul tema: “Analisi e ...
Leggi
Tessera de Tifoso, obbligatoria dal 2010/2011
La TESSERA DEL TIFOSO sarà obbligatoria dalla prossima stagione. Per perfezionare l’iniziativa e rispondere alle esigenz...
Leggi
Tartufo, Girlanda (Pdl): “Ora ognuno faccia la sua parte”
“Sono molto contento per l’approvazione all’unanimità della mozione presentata dai consiglieri comunali del Pdl sul tart...
Leggi
Città di Castello: approvata la mozione per i parcheggi riservati ai disabili
“Sindaco e giunta sono impegnati a disporre una ricognizione dei parcheggi presenti nel territorio comunale per realizza...
Leggi
Utenti online:      361


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv