Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Foligno: celebrazioni per il 4 novembre, corona d'alloro al monumento della memoria
La festa dell'Unità Nazionale e delle Forze armate è stata celebrata oggi a Foligno, con una cerimonia in piazza don Minzoni.
La festa dell'Unità Nazionale e delle Forze armate è stata celebrata oggi a Foligno, con una cerimonia in piazza don Minzoni. Presenti, tra gli altri, il sindaco, Nando Mismetti e il gen. Maurizio Mattei, comandante del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell''esercito. Di fronte al Gonfalone della città, alla bandiera dell'esercito italiano, a un picchetto d'onore del Centro di selezione e reclutamento, alle associazioni combattentistiche e d'arma, alle rappresentanze dell'Anpi, dell'Aned e delle famiglie dei caduti in guerra, è stata deposta una corona d'alloro al monumento dedicato alle memorie storiche della città. Successivamente, nella sala consiliare - è detto in una nota del Comune -, Mismetti e il gen. Mattei hanno consegnato ad una rappresentanza dei sedicenni di Foligno una copia della Costituzione della Repubblica dello Statuto della Regione Umbria, insieme alla Carta dei diritti europei e ad una bandiera italiana. Nel suo intervento, il sindaco ha ricordato, tra l'altro, che ''in una società contrassegnata da grandi incertezze e da forti divisioni, le forze armate rappresentano uno dei capisaldi di quell'unità nazionale faticosamente raggiunta attraverso le gloriose guerre per l'indipendenza, e poi dalla Resistenza e dalla guerra di liberazione al nazifascismo''. ''Fu grazie a quelle lotte - ha aggiunto - che si arrivò con il referendum istituzionale del 2 giugno del 1946 alla nascita della Repubblica e della sua diretta emanazione: la Costituzione. Per il popolo italiano fu un punto di arrivo, in quanto fu il traguardo naturale e il momento di sintesi di tutte le forze antifasciste, che avevano combattuto la Resistenza e la guerra di Liberazione ma anche di partenza, perchè dall'Assemblea costituente eletta il 2 giugno del 1946, prese avvio un intenso percorso istituzionale, che coinvolse gli esponenti del mondo politico, culturale ed economico del nostro Paese. Questo percorso si concluse il primo gennaio 1948, con l'entrata in vigore della Costituzione. Una Carta costituzionale che ha rappresentato in questi 61 anni la guida per la nostra nazione e per il nostro popolo e, che ancora oggi, conferma l'attualità di quei valori condivisi. Un dettato costituzionale - ha conluso Mismetti - che ha retto bene ai cambiamenti sociali, politici e culturali della società italiana''.
Foligno/Spoleto
04/11/2009 17:55
Redazione
Twitter
05/11/2009 10:22
|
Attualità
Assisi: Sindaco, "anche il presepe negli edifici pubblici"
Non solo il crocifisso, ma anche il presepe, negli edifici pubblici e nelle case: e` la proposta del sindaco di Assisi, ...
Leggi
05/11/2009 07:22
|
Sport
Calcio: il Gubbio si prepara alla sfida con la Carrarese
Doppia seduta di allenamento per il Gubbio, ieri, in vista della trasferta sul campo della Carrarese. Dopo l’attività at...
Leggi
05/11/2009 06:35
|
Sport
Eccellenza: il Gualdo inciampa a Spoleto
Si è giocata ieri pomeriggio la dodicesima giornata del campionato di Eccellenza. Batosta subita dal Gualdo a Spoleto co...
Leggi
04/11/2009 17:40
|
Cultura
Esce ``Il cantico delle Creature`` per bambini
Un inno alla bellezza e alla perfezione della natura creata da Dio. Un classico della spiritualità scritto all`inizio de...
Leggi
04/11/2009 16:55
|
Cultura
Gubbio: presentazione del libro di Dante Ambrogi
“Gubbio e il suo tempo” è il titolo dell’ultima pubblicazione dell’eugubino Dante Ambrogi, la quindicesima di una lunga ...
Leggi
04/11/2009 16:52
|
Attualità
Gubbio: il sindaco Goracci non sarà a Parigi
A causa di una lieve malattia il sindaco di Gubbio Orfeo Goracci non potrà essere presente a Parigi allo stand promosso ...
Leggi
04/11/2009 16:49
|
Costume
Turismo, dalla crisi al rilancio
“Quello umbro è un sistema turistico fragile, colpito più di altri dalla crisi, e i nostri competitori sono sempre più f...
Leggi
04/11/2009 16:45
|
Attualità
Influenza A: l`assessore alla sanità Rosi in visita agli ospedali umbri
Influenza A, l’assessore regionale alla Sanità Maurizio Rosi ha annunciato che proseguirà il suo giro negli ospedali del...
Leggi
04/11/2009 16:38
|
Cultura
Ad Assisi la 18° edizione del premio Domenico Meccoli-Scriveredicinema
Premio alla carriera a Bruno Torri, mentre Giovanni Bogani e` il miglior critico cinematografico: sono due dei riconosci...
Leggi
04/11/2009 16:29
|
Attualità
Foligno premia 6 comandanti della caserma Gonzaga
Un omaggio ai 6 comandanti che in questi anni hanno guidato a Foligno il centro di selezione e reclutamento nazionale de...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
436
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv