Skin ADV

Foligno consegna a L'Aquila un modulo abitativo

L'Aquila: consegnato ieri al Cetemps dell’Aquila (Centro di eccellenza dell’università abruzzese) un modulo abitativo mobile, donato dal Centro Studi Città di Foligno e messo a disposizione dalla SIB CASE MOBILE di Maruggio (Taranto)
E’ stato consegnato ieri al Cetemps dell’Aquila (Centro di eccellenza dell’università abruzzese) un modulo abitativo mobile, donato dal Centro Studi Città di Foligno e messo a disposizione dalla SIB CASE MOBILE di Maruggio (Taranto). In accordo con il Dipartimento delle Protezione Civile e con la Regione Abruzzo, il Cetemps è stato, infatti, individuato come sede di installazione del modulo, che da oggi è disponibile come presidio operativo mobile a supporto delle attività scientifiche dell’importante centro di ricerca. Il Cetemps, è uno tra i più importanti centri in Europa per le osservazioni e le previsioni meteorologiche, per lo studio dei cambiamenti climatici, per la modellistica dei fenomeni idrologici, per il monitoraggio della qualità dell’aria, dell’ozono atmosferico e dell’inquinamento, per il telerilevamento satellitare e le osservazioni terrestri. In occasione del prossimo G8, fissato a L’Aquila nel mese di luglio, il Cetemps lavorerà a supporto del Dipartimento di Protezione Civile per le osservazioni e l’allerta meteo. Alla cerimonia di consegna del modulo abitativo sono intervenuti il sindaco di Foligno, Manlio Marini, il Presidente del Centro Studi, Paolo Trenta, il Direttore Generale della Protezione Civile Bernardo De Bernardinis, la rappresentante del Rettore dell’Aquila, il preside della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali dell’università di Perugia, Francesco Fringuelli, il responsabile del corso di laurea in attività di protezione civile, Guido Morozzi, una delegazione di studenti e docenti del corso di laurea in attività di protezione civile di Foligno che hanno in questo periodo svolto attività di volontariato. In virtù della collaborazione tra Dipartimento della Protezione civile, Centro Studi “Città di Foligno” e Regione Abruzzo, Si tratta di una “casa mobile telescopica omologata”, montata su ruote, una vera novità rispetto al tradizionale prefabbricato, in quanto può essere facilmente spostata. La nuova struttura ospiterà una sala di controllo di alcuni esperimenti condotti dai ricercatori del Cetemps e una piccola foresteria per il pernottamento dei ricercatori stessi. Subito dopo la cerimnia di consegna, la delegazione umbra, guidata dal sindaco di Foligno, è stata ricevuta nel DICOMAT (il Centro operativo della Protezione Civile dell’Aquila) dal sottosegretario Guido Bertolaso, che si è intrattenuto per circa un’ora con gli amministratori folignati. Marini si è poi incontrato con il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, al quale ha rinnovato la piena disponibilità della città di Foligno a sostegno delle problematiche della popolazione abruzzese. Marini ha anche donato al suo collega aquilano una copia del libro edito dal Comune di Foligno per il decennale del sisma umbro marchigiano.
Foligno/Spoleto
03/06/2009 14:33
Redazione
Foligno festaggia la Repubblica
Ieri mattina a Foligno, alla presenza della massime autorità civili e militari, è stata celebrata la Festa della Repubbl...
Leggi
Al via le prevendite per la Quintana
Presso gli uffici del Servizio Turistico di Porta Romana comincia la prevendita dei biglietti per assistere alla "Giostr...
Leggi
Guasticchi: "un voto al centrosinistra per stabilità e buongoverno"
“Cinque anni di stabilità politico-amministrativa, senza “ribaltoni” o cambi di “casacche”. La nostra sarà una “Provinci...
Leggi
Foligno: serata di musica e solidarietà.
Si realizza la vera atmosfera quintanara con l’apertura delle dieci taverne rionali della Quintana a partire da stasera ...
Leggi
Città di Castello: rimborso dei libri scolastici.
Scade sabato prossimo il termine ultimo per presentare, al comune di Città di Castello, la domanda per accedere al benef...
Leggi
Rugby, mille atleti al IV Trofeo Città di Castello
Si è svolto con grande successo l`ormai tradizionale torneo di rugby giovanile “IV Trofeo Città di Castello”. Oltre mill...
Leggi
Calcio giovanile, alla Junior Tiferno il "Matteo Romolini"
La formazione dello Junior Tiferno si è aggiudicata la sesta edizione del torneo di calcio Matteo Romolini, riservata al...
Leggi
Foligno: “Da aborto a Zapatero. Un vocabolario laico”.
Venerdì pomeriggio, all’Università della Terza Età in via Oberdan numero civico 123, alle ore 17.30, il giornalista di “...
Leggi
Gubbio: presentato il progetto “Oltre lo Sport”
Saranno cento atleti affiliati al CIP e provenienti da tutto l’Abruzzo i protagonisti indiscussi nelle giornate dal nove...
Leggi
Gubbio: la ceramista eugubina Lucia Angeloni sulla rivista "D`A"
Continua a ricevere riconoscimenti l`opera della ceramista eugubina Lucia Angeloni. Dopo la menzione d`onore per l`opera...
Leggi
Utenti online:      399


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv