Skin ADV

Foligno: cresce l’attesa per “Festa di Scienza e Filosofia”, superate le 8mila prenotazioni

Ad una settimana esatta dall’apertura della XII edizione in calendario per giovedì 20 aprile boom di richieste di partecipazione per gli eventi di Foligno e Fabriano.

Superate le restrizioni imposte lo scorso anno dal Covid che prevedevano numeri contingentati, “Festa di Scienza e Filosofia - Virtute e Canoscenza” si prepara ad una grande edizione. Di fatto la XII, che sta facendo registrare un boom di prenotazioni. Ad una settimana esatta dall’apertura della manifestazione, in programma per giovedì 20 aprile, è stata superata, infatti, la soglia delle 8mila richieste di partecipazione (nello specifico 8.197) agli eventi che, in questo 2023, non si terranno solo a Foligno (20-23 aprile) ma anche nella città di Fabriano (21-22 aprile). Nel dettaglio, sono 147 le conferenze in agenda, di cui 130 in Umbria e le restanti 17 nelle vicine Marche, nell’ambito della nuova sinergia avviata dal Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno insieme al Rotary Club di Fabriano e al Comune di Fabriano, che punta a fare della manifestazione un evento di tutto il Centro Italia. Per quanto riguarda, invece, i relatori che interverranno alla XII edizione, sono 114 quelli che arriveranno a Foligno, mentre 17 quelli che saranno protagonisti a Fabriano per un totale di 131 ospiti. Al centro del dibattito “Ulisse del XXI secolo. La scienza strumento per affrontare le crisi globali”: questo, infatti, il tema scelto per quest’anno dal Laboratorio di Scienze Sperimentali ODV, promotore e organizzatore dell’evento in collaborazione con l’associazione Oicos Riflessioni, il Rotary Club di Fabriano, il Comune di Foligno e il Comune di Fabriano; e con il sostegno della Regione Umbria, dell’Assemblea legislativa dell’Umbria e della Regione Marche. Tra le questioni toccate nell’ambito della grande Festa culturale: dai cambiamenti climatici e il ruolo della scienza per affrontarli e attenuarne le conseguenze al futuro della nostra salute, dall’intelligenza artificiale a ChatGPT e al mondo del Metaverso, dal superamento delle disparità di genere alla libertà del pensiero razionale e fino ad arrivare alle vicende internazionali, con riferimento all’attuale situazione geopolitica e quindi alle guerre, ma anche alla criminalità organizzata e alla legalità. Mille gli studenti coinvolti nell’organizzazione e gestione della “Festa di Scienza e Filosofia” tra la città di Foligno e quella di Fabriano, nell’ambito dei Percorsi Trasversali per le Competenze e l’Orientamento (Ptco). 

Foligno/Spoleto
13/04/2023 15:56
Redazione
Gubbio: al via i festeggiamenti in onore di San Giorgio Martire
Al via a Gubbio i festeggiamenti in onore di San Giorgio Martire. Questo il programma: domani, sabato 22 aprile, alle or...
Leggi
Gubbio: sabato 15 aprile la 9° edizione di "Dal cielo al cuore...sempre insieme"
L`associazione "Gli Amici di Robi" promuove la nona edizione di "Dal cielo al cuore...sempre insieme". Una giornata di s...
Leggi
A Gualdo Tadino il "Memorial Sesto Temperelli"; sabato 15 aprile alla chiesa di San Giuseppe Artigiano
La buona musica torna a Gualdo Tadino con la Seconda Edizione del Memorial “Sesto Temperelli”, iniziativa organizzata da...
Leggi
Gubbio: incidente stradale sulla variante Pian D'Assino all'altezza di Torre Calzolari. Furgone contro guard rail, estratto un uomo trasportato in codice rosso a Perugia
Gubbio: incidente stradale sulla variante Pian D`Assino all`altezza di Torre Calzolari. Un furgone per cause in corso d`...
Leggi
Proseguono nel centro di Foligno i controlli della Polizia di Stato: 85 le persone identificate
Oltre ai quotidiani servizi di controllo del territorio, garantiti nell’arco di tutta la giornata dagli agenti delle Vol...
Leggi
Gubbio, Spartan Race anche per i residenti e per la viabilità. Modifiche alla circolazione
Con l`arrivo della Spartan Race, degli oltre 5000 atleti iscritti e dei loro accompagnatori al seguito, Gubbio è costret...
Leggi
Contessa, lavori al via: ecco cosa succede da lunedì
Partiranno lunedì 17 aprile i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza del viadotto e della galleria della Contes...
Leggi
Lo spettacolo Raffaello. Il figlio del vento di Matthias Martelli chiude le Stagioni di Marsciano e Gualdo Tadino
Raffaello. Il figlio del vento di Matthias Martelli, racconto avvincente e poetico sul grande genio dell’umanità Raffael...
Leggi
Ospedale Città di Castello, visite gratuite per le donne
Molte le iniziative messe in campo anche dall’ospedale di Città di Castello, promosse in occasione della Giornata nazion...
Leggi
C.Castello: al via la terza edizione della Biennale d'arte Contemporanea
L`associazione culturale Gruppo Amici Arte e Ciao Umbria è orgogliosa di presentare la terza edizione della Biennale d`a...
Leggi
Utenti online:      435


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv