Skin ADV

Foligno: divieto totale circolazione mezzi “Euro 1”

Il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ha firmato oggi un'ordinanza che revoca tutte le precedenti disposizioni del Comune in materia di tutela della qualità dell'aria e per il controllo dell'inquinamento atmosferico.
Il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ha firmato oggi un'ordinanza che revoca tutte le precedenti disposizioni del Comune in materia di tutela della qualità dell'aria e per il controllo dell'inquinamento atmosferico. E' prevista l'istituzione del divieto totale di circolazione per tutti gli autoveicoli omologati in una classe inferiore o uguale a ''Euro 1'' e per i motoveicoli non omologati ai sensi delle direttive Euro 1 nel centro storico di Foligno, denominato perimetro A (dai varchi di Porta Firenze, Porta Todi, Porta Ancona). Lo riferisce una nota del Comune. ''Questa ordinanza prevede provvedimenti di restrizione che rimarranno nel tempo - ha detto Mismetti - accanto a misure previste in caso di emergenza''. Qualora si dovesse verificare il superamento del valore giornaliero di 50 microgrammi al metro cubo di PM10 per tre giorni consecutivi, con la previsione di ulteriori due superamenti del medesimo parametro, così come riportato dal sito istituzionale di Arpa Umbria, viene disposta l'istituzione dell'ulteriore divieto di circolazione a targhe alterne (precisate con un successivo provvedimento) nel centro storico del comune di Foligno. Se si dovesse superare il valore giornaliero di 50 microgrammi al metro cubo di PM10 per cinque giorni consecutivi con la previsione di ulteriori due superamenti del medesimo parametro, è istituito il divieto di circolazione a targhe alterne (precisate con un successivo provvedimento) all'interno del più vasto perimetro B. Sono esclusi dai divieti, fra gli altri, i veicoli adibiti a pubblici servizi, quelli per il trasporto di disabili, i veicoli alimentati a gpl, a metano, elettrici o ibridi; i veicoli elettrici o ibridi, i veicoli appartenenti ai residenti nelle aree interessate dai divieti, ai soli fini di consentire il transito da e verso la propria abitazioni. L'accesso degli autoveicoli adibiti al trasporto merci e l'esecuzione delle relative operazioni di carico e scarico all'interno del centro storico possono essere svolte esclusivamente dalle 7 alle 10,30 e dalle 15,30 alle 17 di ogni giorno lavorativo. L'ordinanza prevede inoltre di abbassare le temperature di almeno un grado negli ambienti riscaldati da combustibile non gassoso, con particolare riferimento agli impianti alimentati a combustibili solidi e liquidi. L'inosservanza delle disposizioni dell'ordinanza comporterà l'applicazione di sanzioni pecuniarie.
Foligno/Spoleto
03/02/2011 17:30
Redazione
C.Castello: istituto Gabriotti, archivio oltre quota cinquemila
“Un punto di riferimento per la storia contemporanea della città” è la missione che l’Istituto Venanzio Gabriotti di Cit...
Leggi
Calcio: il Foligno di scena al Flaminio di Roma
Un test serale per preparare il Foligno che lunedì sarà di scena al Flaminio di Roma: l’impegno odierno al "Blasone", vo...
Leggi
Incontro partecipativo a Scorcello
La Giunta comunale prosegue il ciclo di incontri partecipativi decentrati con la popolazione nelle varie località del te...
Leggi
Gubbio: prosegue la rassegna “Apericinema”
Prosegue mercoledì 9 febbraio con il film “Potiche” di Francois Ozon la rassegna cinematografica “Apercinema” in doppia ...
Leggi
Gubbio: le strade del Trofeo Luigi Fagioli con Easy Driver su Rai Uno il 5 marzo
Il tracciato del Trofeo Luigi Fagioli, che ad agosto festeggerà la sua 46esima edizione, e la città di Gubbio hanno ospi...
Leggi
C.Castello: politica, il Prc : "Serve un candidato condiviso dalla coalizione"
All’indomani della conferenza stampa dell’on. Verini, Enrico Flamini, Segretario Provinciale del Prc, e Mauro Alcherigi,...
Leggi
Domani a Città di Castello i funerali di Elisa Benedetti
Si terranno domani a Città di Castello i funerali di Elisa Benedetti, la ragazza scomparsa la notte di sabato a Perugia ...
Leggi
A Foligno si è riflettuto sul rispetto della dignità della donna
E’ stata la proiezione del film Viaggio a Kandahar di Mohsen Makhmalbag e del film-documentario “Il corpo delle donne” d...
Leggi
Morte Elisa: procura, decesso avvenuto per ipotermia
"Con riferimento al decesso di Elisa Benedetti la Procura della Repubblica, al fine di evitare la pubblicazione di notiz...
Leggi
Ad Assisi apre "Muma"
Viene definito dai suoi promotori, i frati cappuccini dell`Umbria, come il primo museo missionario del mondo interamente...
Leggi
Utenti online:      929


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv