Skin ADV

Foligno, domani presepe vivente a Rasiglia

Foligno. Torna domani alle 17 il presepe vivente di Rasiglia, piccola frazione della montagna folignate che ha messo in scena la Natività per dare speranza ai meno fortunati. Oltre cento figuranti, tutti del posto.
Un intero paese si fa presepe, per dare speranza ai meno fortunati e tornare a vivere dopo gli anni bui del terremoto. È stata un vero successo la seconda edizione del presepe vivente a Rasiglia, messa in scena dagli abitanti del posto per adottare bambini a distanza e promuovere un territorio in difficoltà. Centinaia i visitatori e i turisti provenienti anche da fuori Provincia, che il 26 dicembre scorso hanno affollato le strette vie del borgo alla scoperta della Natività. Un miracolo ambientato agli inizi del ‘900, quando la piccola frazione era nel periodo più fiorente. Ad interpretare e ideare le scene gli abitanti stessi del paese, che hanno trasformato le proprie case e le proprie cantine in spazi quanto mai adeguati per riprodurre gli antichi mestieri di un tempo. Circa cento i figuranti, tra cui diversi anziani, giovani e bambini che attraverso un percorso guidato quanto mai suggestivo hanno accompagnato i visitatori alla scoperta della Natività. Per le vie del borgo – addobbato come un vero presepe – piccole locande, dove ristorarsi con alimenti tipici del luogo: polenta, frittelle, dolci e vino caldo. Tutti prodotti donati in cambio di offerte destinate ad aiutare i bambini della Selva Argentina, a favore dei quali già operano da tempo alcuni volontari di Foligno. L’incanto del paese-presepe – promosso dall’associazione “Rasiglia e le sue sorgenti” all’insegna della speranza, della condivisione e della promozione di un territorio ricco di risorse – torna nel pomeriggio del 6 gennaio prossimo, arricchito dall’arrivo dei Re Magi.
Foligno/Spoleto
05/01/2009 16:44
Redazione
Saldi invernali al via : i consigli di Confcommercio
Tutto pronto per i saldi invernali 2009: dopo Napoli, Potenza e Trieste - le prime città ad aprire, il 2 gennaio, “la ca...
Leggi
Foligno, i vigili del fuoco salvano anziana
I Vigili del Fuoco e i Carabinieri di Foligno sono intervenuti ieri sera, intorno alle 22, al sesto piano di via Oberdan...
Leggi
C. Castello. "Presepe Vivente" di Volterrano, domani l`ultima rappresentazione
Ultima rappresentazione domani martedì 6 gennaio dalle ore 17 alle ore 19 per il “Presepe Vivente” di Volterrano. La sto...
Leggi
C. Castello. Patrimonio ed aree verdi, la relazione dell`assessore Ciubini
Oltre all’insediamento delle consulte che rappresenta un obiettivo generale dell’Amministrazione, l’assessore Andreina C...
Leggi
Sansepolcro. Presentazione denuncia Tarsu, scadenza il 20 gennaio
L`Ufficio Tributi del Comune di Sansepolcro ricorda che il 20 gennaio prossimo scade il termine ultimo per la denuncia r...
Leggi
C. Castello. Ultimi giorni per la Mostra dei Presepi Napoletani
Se domani martedì 6 gennaio si concluderà la nona edizione della “Mostra dei Presepi Napoletani”, resteranno aperte per ...
Leggi
C. Castello. Lunetta Savino a teatro in "Casa di bambola"
Lunetta Savino, una delle più note interpreti della fiction televisiva italiana, sarà la protagonista insieme a Paolo Be...
Leggi
C. Castello. Polisport in Consulta "Sport e tempo libero"
Sarà indubbiamente una giornata molto intensa quella di giovedì prossimo 8 gennaio nel Palazzo Comunale di Città di Cast...
Leggi
Monterchi. Spettacolo per i bambini per festeggiare la Befana
Domani 6 gennaio alle ore 16.00 il Teatro Comunale di Monterchi ospiterà il tradizionale spettacolo dedicato ai bambini ...
Leggi
Umbertide. Al via un progetto per il riutilizzo di computer dismessi
Il Comune di Umbertide ha ideato un progetto per il riutilizzo di computer dismessi. Il progetto, che si inserisce nell`...
Leggi
Utenti online:      589


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv